Incidente sul lavoro a Napoli. Un operaio di 66 anni, Giuseppe Cristiano, napoletano di Ponticelli, è morto investito dal camion dell'Asia in uscita dal deposito di via Galileo Ferraris.
È successo alle 4.30 di questa notte. L'operatore investito è stato subito soccorso sul posto dai colleghi, che hanno chiamato l'ambulanza che lo ha portato all'Ospedale del Mare, dove è stato operato ma è deceduto.
I sindacati Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel della Campania hanno proclamato uno sciopero dei lavoratori di Asia Napoli che sarà effettuato domani, venerdì 15 settembre, nelle ultime quattro ore di prestazione di ogni turno lavorativo. «L'ennesima morte di un lavoratore - scrivono i sindacati - ripropone con tragica evidenza la drammaticità dei temi legati alla sicurezza del lavoro nel comparto dell'igiene ambientale. Giuseppe Cristiano, uomo e lavoratore, questa sera non tornerà a casa perché non si è fatto abbastanza per prevenire l'ennesima tragedia». Le organizzazioni sindacali ritengono «non più rinviabile una mobilitazione che sostenga la generale revisione delle procedure di prevenzione del rischio in Asia Napoli, per determinare condizioni che garantiscano standard di sicurezza anche superiori a quelli ordinariamente previsti dalle norme in vigore. Se il rispetto delle norme non impedisce la morte dei lavoratori - concludono i sindacati regionali - occorre andare oltre il burocratico rispetto delle leggi».
«Siamo profondamente tristi - spiega l'amministratore di Asia Domenico Ruggiero - e siamo vicini alla famiglia del nostro operatore per questa tragedia.
L'assessore del Comune di Napoli alla Salute e al Verde, con delega a igiene urbana, Vincenzo Santagada esprime il cordoglio dell'amministrazione comunale: «Siamo commossi - afferma - e vicini alla famiglia di Giuseppe Cristiano. E' una giornata triste nel Comune di Napoli, per i cittadini e per l'azienda Asia. La polizia ora verificherà esattamente perchè è avvenuta questa tragedia. Noi per il futuro se sarà necessario aumenteremo ancora di più il livello di sicurezza già esistente negli impianti».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout