Movida nel mirino. A Chiaia identificate 40 persone, di cui 4 con precedenti di polizia, controllati 3 esercizi commerciali che sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico, contestate due violazioni del codice della strada per sosta vietata e denunciato un parcheggiatore abusivo. Controlli anche nel centro storico di Napoli: identificate 35 persone e controllati 6 esercizi commerciali. Così ai Quartieri Spagnoli: identificate 80 persone, controllati 9 locali commerciali contestando 13 sanzioni amministrative per occupazione abusiva del suolo pubblico, mancato nulla osta per impatto acustico e per aver violato la normativa sulla protezione del diritto d’autore, oltre alle violazioni del codice della strada contestate per divieto di sosta. Rinvenuto un veicolo risultato provento di furto.
Sei denunciati, invece, per violazione del Dacur, ovvero per la somministrazione di bevande alcoliche a minori di 16 anni, per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e contestate 4 sanzioni amministrative per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.
Al Vomero identificate 38 persone, di cui 8 con precedenti di polizia, controllati 5 esercizi commerciali e contestate 85 violazioni per sosta vietata e per sosta su strisce pedonali.
Ancora: a Giugliano in Campania 72 persone identificate, 39 veicoli controllati.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout