Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca

Tiziana Cantone, il giallo dell'unghia: «Il caso non va archiviato»

Dubbi sull'ipotesi suicidio per la posizione della panchetta e del corpo

Tiziana Cantone
Tiziana Cantone
di Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 20 Dicembre 2022, 00:02 - Ultimo agg. : 21 Dicembre, 08:30
4 Minuti di Lettura

A leggere le conclusioni di accusa e difesa, vale a dire della Procura e della parte civile, c’è un punto fermo: Tiziana Cantone è morta due volte. Impiccata (o strangolata?) alla sua panchetta ginnica e trascurata, al punto tale che per lei non venne disposta nell’immediato l’autopsia.

Riecco il caso della 31enne di Mugnano, morta a settembre del 2016 nella tavernetta della sua abitazione. C’è una doppia novità: la Procura ha chiesto al giudice l’archiviazione del fascicolo per omicidio; ed è arrivata l’opposizione firmata dall’avvocato Gianluca Condrò (nuovo penalista di Maria Teresa Giglio), depositata venerdì e fondata sul lavoro di due specialisti, il docente Vittorio Fineschi (ordinario di medicina legale alla Sapienza) e il docente Aniello Maiese (Università legale di Pisa). 

APPROFONDIMENTI
Tiziana Cantone, nessun colpevole: l'ex fidanzato assolto dalle accuse
Tiziana Cantone, indagini flop ma la madre non si arrende: «Andrò fino in fondo, troppi lati oscuri»
Tiziana Cantone, suicidio per impiccagione ipotesi più probabile: l'esito dell'autopsia

Tesi a confronto, tocca al gip decidere se chiudere definitivamente il caso Cantone o se disporre altri accertamenti. Ma proviamo a ripercorrere il ragionamento delle parti in campo. È stato il pm Giovanni Corona a chiedere l’archiviazione, dopo aver aspettato gli esiti dell’autopsia fatta nel 2021. Stando alle sue conclusioni, non emergono tracce di strangolamento. Una ricostruzione che fa i conti però con il fattore tempo. Dopo aver ereditato il fascicolo sulla morte di Tiziana, la Procura di Napoli nord ha proceduto alla riesumazione a distanza di quattro anni dal decesso. Ed è proprio dalle pieghe della richiesta di archiviazione si ricava conferma di un altro dato: subito dopo la morte di Tiziana, il medico legale intervenuto (che agli atti è indicato come dottor Pennacchio) aveva «fornito una chiara indicazione dopo il primo sopralluogo, con la richiesta di “esame autoptico”». Ma su cosa viene fondata l’opposizione all’archiviazione? Doverosa una premessa: non c’è la volontà da parte della famiglia di Tiziana di imporre una ipotesi precostituita, ma solo la legittima richiesta di dipanare ogni zona d’ombra. 

Video

C’è un punto messo in rilievo dai consulenti: «La mancata esecuzione di tutti gli essenziali accertamenti (tra cui l’autopsia subito dopo il decesso) non consentono di individuare la causa e i mezzi della morte della povera Tiziana Cantone». Poi ci sono degli elementi che vengono indicati dagli specialisti di parte. Parliano di una lesione che ha insospettito i professori Fineschi e Maiese: «Tale lesione - evidenziano - può risultare pienamente compatibile con una unghiatura». Già, l’unghia. Ma di chi? Di Tiziana o di un soccorritore? O di qualcun altro? Interrogativi che andavano risolti subito. Ma andiamo avanti nel ragionamento. «Impossibile - si legge - escludere una metodica asfittica riconducibile a strangolamento». 

 

E c’è un altro versante su cui batte l’opposizione: è la valutazione della «idoneità del mezzo ginnico a cagionare la morte di Tiziana Cantone». È il punto in cui si fa esplicito riferimento a uno «staging» ben orchestrato, alla luce di alcuni fattori: l’altezza dell’attrezzo, che non sarebbe compatibile con gli inevitabili «movimenti ondulatori degli spasmi provocati da anossia» (come a dire: durante l’impiccagione, il corpo di Tiziana avrebbe trascinato a terra la panca, non era inchiodata al pavimento); ma anche un secondo aspetto legato alla posizione delle gambe della 31enne riscontrata dopo la morte. In che senso? «Le gambe erano incrociate e piegate, in modo incompatibile con una morte per asfissia meccanica perpetrata attraverso le modalità di impiccamento, posto che la compianta avrebbe posto in essere l’azione sucidiaria stando in ginocchio, ergo senza l’esercizio della forza peso che avrebbe dovuto spingere il corpo verso il basso». Insomma, ce n’è abbastanza per tenere aperto il dubbio sul caso Cantone. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Napoli, attentato al consolato greco:
arrestato anarco-insurrezionalista
SANT'ANTIMO
Omicidio Bortone:
quattro arresti
CASORIA
Auto contro scooter,
morto 26enne
IL DRAMMA
Imprenditore morto suicida
nella falegnameria sotto sequestro
LA SICUREZZA
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
I DIRITTI CIVILI
Manfredi sfida il ministro:
«Sì ai figli di coppie gay»
LA POLITICA
Pomicino lascia Tangenziale:
«Ora un altro incarico»
LA CULTURA
Mercadante, Brancaccio in pole
per la presidenza del teatro
LO SPORT
Il ministro Abodi a Napoli:
«Servono più impianti»
IL REPORTAGE
Irma Testa segno di speranza,
ma Fortapasc non muore
IL TURISMO
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
IL RICONOSCIMENTO
Rione Sanità, la Puteca Calidonia
vince il Premio Gennaro Vitiello

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo
Autonomia, la crociata di De Luca:
«Sinedrio di 62 nomi sui Lep»

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie