Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cultura

Coppa di Nestore a Villa Arbusto, 12 progetti per uscire dal degrado

di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Settembre 2021, 15:01
2 Minuti di Lettura

Una nuova cornice di presentazione per Villa Arbusto a Ischia, per il museo archeologico e per il famoso reperto in esso contenuto e conosciuto come la Coppa di Nestore. Nello splendido scenario della villa che appartenne per ultimo ad Angelo Rizzoli, a Lacco Ameno, il miglior progetto fra i 12 attualmente a concorso, verrà dunque premiato nell'ambito della VII edizione de «La Convivialità Urbana», un evento informale e stimolante che si snoderà come nelle passate edizioni, attraverso tre giorni di dibattiti e incontri e che avrà il suo culmine con l'assegnazione del premio di architettura partecipata ideato dall'architetto Grazia Torre, presidente dell'associazione Napoli Creativa, e che ha avuto come tema per l'edizione 2021, proprio il «Restyling del Complesso Museale di Villa Arbusto e valorizzazione della Coppa di Nestore».

APPROFONDIMENTI
Musei, la promessa di Osanna: «Un nuovo allestimento per la Coppa di Nestore»
La Coppa di Nestore: il tesoro di Ischia è nascosto
«La Coppa di Nestore? Meravigliosa ma Ischia è indifferente»

La Coppa di Nestore: il tesoro di Ischia è nascosto


Domenica pomeriggio la finale in cui sarà decretato il vincitore in base ai voti del pubblico che visiterà la mostra e della giuria tecnica. Una formula partecipata adottata fin dalla prima edizione affinché la progettazione, invece di essere calata dall'alto, possa essere scelta dal sano confronto con gli utenti finali, al termine di questo che si presenta come un vero e proprio Festival di conversazioni tematiche e networking sul tema della riqualificazione dei territori attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale. In questi tre giorni del prossimo week end, verranno dunque esposti nel museo i dodici progetti che si sono già stati votati dal pubblico dal 18 al 22 settembre sulla pagina Facebook del Premio.

Video

«Il valore aggiunto dell'edizione di quest'anno, che ci rende orgogliosi, è proprio il Festival - afferma la presidente di Napoli Creativa di Grazia Torre - che è un appuntamento articolato a più voci, incentrato sui tre temi fondamentali la cultura come motore di una nuova economia (1 ottobre), il progetto del moderno nel contesto storico (2 ottobre) e la cultura dei territori (3 ottobre), trattati da relatori esponenti del mondo dell'architettura che arrivano da Parigi, Rotterdam e varie città italiane e con la partecipazione del presidente dell'Ordine nazionale, architetto Francesco Miceli». Le conversazioni del Festival (programma dettagliato sul sito web napolicreativa.com) saranno trasmesse in streaming sula pagina FB @PremioLaConvivialitàUrbana.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
CASTELLAMMARE
Circum, altro «svio»:
treno esce dai binari
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
L'INIZIATIVA
Grant (Lega): sui trasporti fondi in arrivo per la Campania
LA VIOLENZA
Rapina e coltelli a Napoli centrale:
arrestata anche la vittima
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
IL VANDALISMO
Kobe Memorial Park,
vandalizzati i canestri
IL BOLLETTINO
In Campania 335 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,3%
LA CELEBRAZIONE
Giorno della Memoria a Napoli,
una piazza per la suora-martire
L'EVENTO
Appello della scuola alla Segre:
«Difendiamo ricordo Shoah»
LA SCUOLA
Ecco la nuova scuola
in un rione di frontiera
L'UNIVERSITÀ
Il Mattino e la Federico II per Sapio:
«Tre premi in memoria del giornalista»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie