Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Coppie gay, Manfredi sfida il ministro a Napoli: «Sì ai figli delle coppie arcobaleno»

«Fino quando non ci sono stop da parte dell'autorità di governo noi continueremo a trascrivere»

Gaetano Manfredi con Sergio Costa
Gaetano Manfredi con Sergio Costa
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 28 Marzo 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 29 Marzo, 08:26
3 Minuti di Lettura

Anche il sindaco Gaetano Manfredi accetta la sfida lanciata dai suoi colleghi di fascia tricolore sul tema delle trascrizioni dei figli delle coppie omogenitoriali. Però la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella ha alzato il muro del Governo e di tutto il centrodestra contro la richiesta dei primi cittadini. «Fino quando non ci sono stop da parte dell'autorità di governo - racconta invece l'ex rettore - noi continueremo a trascrivere, ma penso che un tema così importante vada regolato per legge e che debba esserci una norma chiara che garantisca i diritti ai bambini». Una presa di posizione netta quella di Manfredi: «Ritengo - ribadisce il sindaco - che sia un tema molto importante perché si parla di diritti dei bambini. Credo, e lo abbiamo sempre affermato, che i diritti dei bambini vanno sempre salvaguardati e non vanno create discriminazioni e anzi bisogna favorire tutte le forme di riconoscimento per garantire uguali diritti a tutti i bambini così come è previsto dalla nostra Costituzione. Su questo credo che la posizione dei sindaci sia uniforme e condivisa. Oggi ne parleremo e ascolteremo le posizioni di tutte le grandi città italiane». L'ex rettore si riferisce al punto che farà - tra gli altri - con Roberto Gualtieri sindaco di Roma che domenica ha partecipato alla manifestazione delle famiglie Arcobaleno nella Capitale. In quella sede Gualtieri domenica annunciò il punto di oggi: «Ci sentiremo per fare il punto sulla proposta e valuteremo insieme le prossime tappe con i sindaci delle più grandi città italiane: Milano, Bologna, Napoli, Firenze e Bari. Non stiamo parlando di gestazione per altri ma di un caso su cui c'è una chiarissima giurisprudenza. È un primo passo, poi chiediamo una iniziativa legislativa. Serve un salto di civiltà». Appello che la Roccella ha rispedito al mittente il giorno stesso della manifestazione romana in Piazza Santi Apostoli: «Non è il sindaco - la replica della Roccella - che può fare la trascrizione dei certificati di nascita costituiti all'estero, per una cosa del genere ci vuole una norma nazionale e l'indicazione l'ha data la Corte di Cassazione. Un sindaco che ha responsabilità politiche e amministrative dovrebbe rispettare la legge italiana. È una responsabilità che il sindaco si assume». 

APPROFONDIMENTI
Maternità surrogata, reato universale: cosa dice la proposta di legge FdI e perché mette in difficoltà Schlein
Maternità surrogata, la ministra Roccella: «È una pratica razzista»
«Mandate via quei gay dal locale», e lo chef si mette lo smalto contro l'omofobia

Video

Insomma, l'argomento è caldo e lo scontro in Parlamento non è da meno. Con il tema di fondo che poi la patata bollente del rispetto dei diritti dei bambini - se non normato - resta nelle mani dei primi cittadini. Di qui la richiesta anche di Manfredi della necessità di una norma chiara a difesa delle famiglie omogenitoriali e dei loro bambini. Il punto di oggi servirà ai sindaci per fare proposte al Governo in quello che si profila un muro contro muro. Con l'ex rettore determinato tanto da avere cambiato il nome all'assessorato di Maura Striano che ora ha questa dicitura: assessore all'Istruzione e alle Famiglie, non più alla Famiglia. «La nuova concezione della struttura familiare - spiega il sindaco riguardo - impone di assumere una prospettiva pluralistica e inclusiva delle diverse possibili relazioni che si sviluppano al suo interno». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
CAIVANO
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
LO SCENARIO
Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
I SOCIAL
Il terremoto a Napoli sui social:
«Adda passà 'a nuttata»
LA DIRETTA
Quattro Giornate di Napoli,
il convegno con Mattarella
LA SANITÀ
«Nessuna formazione
per gli angeli del Covid»
IL SEQUESTRO
Abbigliamento di lusso
contraffatto: maxi sequestro
IL PROCESSO
Omicidio Ugo Russo, il ministero
della Difesa citato in giudizio
IL FUMETTO
Al Pio Monte il graphic novel
delle Quattro Giornate
CRONACA
Al Circolo canottieri conclusione
di "Connessione Scuola"
CITTà
Barra, disagi dopo il temporale:
chiusa via Mastellone
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie