Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Manfredi, patto tra sindaci poi l'incontro con Meloni

Mobilità sostenibile, sistemi museali, ricerca scientifica e filiera turistica legata all'economia del mare: ecco l'alleanza Napoli-Bari

Gaetano Manfredi col presidente dell'Anci Antonio Decaro
Gaetano Manfredi col presidente dell'Anci Antonio Decaro
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Gennaio 2023, 08:00
3 Minuti di Lettura

Più potere ai sindaci e no all'autonomia differenziata, su questi due pilastri regge la rete dei sindaci che il primo cittadino Gaetano Manfredi sta mettendo in piedi da mesi. Nella quale c'è già Bologna - un patto siglato con un protocollo d'intesa - e da ieri Bari retta dal presidente dell'Anci Antonio Decaro. Qui il protocollo è stato steso e la firma arriverà a breve, frutto dell'incontro di domenica a Palazzo San Giacomo assieme al governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini candidato alla segreteria nazionale del Pd, elemento da non trascurare. Quindi la sacra alleanza tra Città metropolitane con Milano e Roma. Con sullo sfondo una interlocuzione forte con il Governo. A giorni l'ex rettore dovrebbe incontrare la premier Giorgia Meloni e il ministro per il sud Raffaele Fitto. Con quest'ultimo si tratta di fare il punto su Bagnoli e i nuovi fondi e in generale sugli stanziamenti alla città. Il sindaco mette avanti fatti concreti, obiettivi da centrare, ma chi fa amministrazione fa anche politica. Il tema di dare più potere ai sindaci - vale a dire incassare i fondi direttamente senza passare per le Regioni accorciando tempi ed eliminando tensioni politiche - è una nuova centralità del sud sono temi amministrative e politici sui quali Manfredi lavora con grande determinazione. La presenza di Bonaccini al vertice - che sull'autonomia differenziata è uno che vuole ragionare - è significativa perché ha ascoltato da Manfredi in persona i pericoli di una pericolosa deriva che si chiama neocentralismo regionale. In Campania - per fare un esempio - Manfredi avrebbe il presidente Vincenzo De Luca nel ruolo di plenipotenziario malgrado amministri - trapela dal Municipio - meno della metà della popolazione campana in grande parte concentrata tra Napoli e la sua sterminata provincia. Il nuovo patto con Bari, città del sud a guida dem alla presenza di Bonaccini va calato in questa cornice per capirne bene tutte le sfumature. 

APPROFONDIMENTI
Manfredi sindaco di Napoli: «Movida, contro il caos stop ai locali dedicati alla vendita da asporto»
Ecco il piano: stop a 2.500 nuovi locali
Scuole chiuse a Napoli, Manfredi firma l'ordinanza

Video

Su cosa si regge l'alleanza Napoli-Bari? Mobilità sostenibile, sistemi museali, ricerca scientifica e filiera turistica legata all'economia del mare. «Il punto di partenza dell'accordo - si legge in una nota congiunta - da sottoscrivere è legato da una parte agli obiettivi del programma dell'Alta Velocità/ Alta Capacità Napoli-Bari che costituisce un fattore strategico nell'ambito del processo di sviluppo del Mezzogiorno facilitando le relazioni tra i due capoluoghi, le sue regioni e il Nord del Paese, oltre a favorire una maggiore integrazione con le grandi reti europee. Dall'altro il lavoro che sta andando avanti dei rispettivi piani strategici metropolitani di Napoli e di Bari e dei Piano di investimenti Patto per Napoli e Patto per Bari, che mira ad incrementare la qualità della vita dei cittadini». Parola a Decaro: «Quando si parla di Mezzogiorno noi sindaci siamo abituati a lavorare con i fatti e con quello che abbiamo spiega Decaro - di qui l'idea di questo protocollo per avviare una collaborazione serrata tra le due città metropolitane più importanti del sud che ci permetta di condividere da subito progetti, idee, competenze e risorse sui grandi attrattori culturali, paesaggistici ed economici delle rispettive città. Questo per far fronte anche a quello che non abbiamo ancora: ossia un collegamento diretto e veloce tra Bari e Napoli che attende di vedere la luce da troppo tempo. Manfredi è sula stessa lunghezza d'onda: «Napoli e Bari possono realizzare un asse strategico per favorire sviluppo economico, valorizzare il ruolo delle città meridionali in Italia ed in Europa, accorciare le distanze e costruire una rete di valori comuni ai due mari nell'ottica dell'integrazione e della pace, snodo fondamentale tra Europa e Mediterraneo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
L'INCHIESTA
Lungomare, l'allarme dei pm:
«Teatro di sfida tra i clan»
LA CAMPAGNA
Jorit, una poesia di Mario Paciolla
sotto il murale con il suo volto
LA FESTA
Scudetto Napoli, l'appello dei commercianti:
«Non imbrattate i monumenti»
LA CURIOSITÁ
Scudetto, a Porta Capuana
le sagome dei calciatori
I PREPARATIVI
Scudetto, anche al Vomero
si prepara la grande festa
ERCOLANO
Lo striscione dedicato a Troisi
per lo scudetto del Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, la XIV edizione di EnergyMed:
nuove idee e progetti
L'ISTRUZIONE
Università nel mondo
la Federico II è al posto 416
L'EMERGENZA
De Luca e l'incubo siccità
«Non ci sarà in Campania»
IL CASO
«Iniziativa per commercianti
di Piazza del Gesù»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
Lungomare, l'allarme dei pm:
«Teatro di sfida tra i clan»
Il furbetto che viola la Ztl
con il giubbotto copri-targa
Traffico, caos annunciato a Napoli:
sei chilometri in un'ora e mezza
Pd Campania, l'affondo di Roberti:
«Mi dimetto per evitare il caos»
Mingardina, tutto da rifare:
l'esito del summit dal prefetto

SCELTE PER TE

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie