Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Ischia, Santanché: «Finiti i giorni del fango; turisti, venite sull'isola»

Il ministro va sui luoghi della tragedia

di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 29 Dicembre 2022, 08:13 - Ultimo agg. : 17:04
4 Minuti di Lettura

«Visiterò prima il luogo della frana a Casamicciola per dare supporto e vicinanza alle famiglie delle 13 vittime. Non le dimentico io e tanto meno il governo Meloni. Poi mi sposterò al Regina Isabella dove incontrerò le associazioni di categoria e tutte le istituzioni locali per ascoltare le loro istanze e dare risposte immediate all'isola». Il ministro del Turismo, Daniela Santanché, arriverà questa mattina a Ischia, l'isola ferita dalla frana dello scorso 26 novembre.

APPROFONDIMENTI
Ischia, Pichetto Fratin: «Abusi, ora basta condoni è un male da combattere»
Ischia, 2mila fiaccole per le vittime a un mese dalla tragedia: ma resta ancora l'incubo frane

Ministro, in che modo interverrà il suo ministero?
«Va subito comunicato che Ischia e le sue bellezze continuano a vivere nonostante ciò che hanno scritto alcuni giornali internazionali che fosse sepolta dal fango. I turisti prenotano adesso anche per Pasqua e per l'estate, quindi serve una campagna di comunicazione immediata per far capire al mondo intero che le meraviglie che tutti conoscono sono tutte lì, anzi lavoreremo per rendere l'isola ancora più bella».

Che tipo di spot ha immaginato?
«Una campagna pubblicitaria in tutti i maggiori aeroporti e giornali internazionali per mostrare come Ischia sia pronta a rinascere e pronta ad accogliere turisti da ogni parte del mondo come ha sempre fatto».

Video

Ci sarà un testimonial? Un personaggio celebre?
«Per ora vorrei mostrare al mondo che se Ischia sta già rinascendo è anche grazie ai tanti volontari che nelle ore più dure della tragedia si sono messi a spalare il fango per vedere rinascere la propria terra. Saranno «gli angeli del fango» i migliori testimonial. Oggi chiederò a tutti gli ischitani di mandare i loro scatti più belli, le immagini che vorrebbero far vedere al mondo della propria isola. Poi su quelle foto ci saranno le firme degli autori e il nome dei soggetti fotografati. Ma non arrivo a Ischia solo per fare spot, per il settore termale in tutta Italia quest'anno stanziamo 1,2 miliardi e a breve partiranno i bandi».

L'idea dello spot invece com'è nata?
«Parlando con le persone di Ischia, hanno un grande senso di appartenenza con il proprio territorio, Ischia in fondo è degli ischitani. È giusto che in prima fila ci sia chi ha già dimostrato di voler difendere la propria terra con quelle immagini commoventi. L'isola risorgerà in fretta».

Mentre Ischia si lecca le ferite a Napoli invece è previsto un boom mai registrato di turisti. Come si fa per rendere permanente il richiamo di questa città?
«La bellezza di Napoli parla da sola, ma per fortuna questo boom lo registriamo in tutta Italia: per le feste si muovono e si muoveranno 17 milioni di italiani e altri 5 milioni di turisti arriveranno dall'estero. Per rendere permanente tutto questo c'è bisogno di formazione».

Per i risvolti occupazionali?
«Non solo, il turismo ha un'enorme funzione sociale anche per i nostri ragazzi perché mette al centro i servizi da offrire alle persone. I giovani vanno formati ed aiutati ad essere protagonisti di questo fenomeno. Serve alta formazione perché in questo periodo invernale nei servizi per il turismo mancano 60mila addetti e 50mila ne mancavano la scorsa estate».

È che i giovani forse non vogliono più fare i camerieri?
«Vogliamo ricordarci di quando fare il cuoco era considerato quasi un mestiere degradante? Oggi invece uno chef ben formato può diventare una star. Perché considerare il cameriere un mestiere di serie b se lo si può fare anche ad alti livelli imparando le lingue, la psicologia di avere a che fare con i clienti e tanti altri aspetti di questo lavoro. Si può guadagnare anche tanto. Ovunque nel mondo a dirigere alberghi ci sono italiani perché c'è voglia di Italia, ma anche della nostra professionalità».

A Napoli si parla di assecondare il turismo sportivo con un museo per la squadra e per Maradona. Sarebbe una buona idea?
«Gli eventi sportivi e questo settore generano un indotto enorme. Non conosco il progetto del museo, ma mi sembra un'ottima idea».

Quest'estate possiamo aspettarla su una spiaggia di Ischia in vacanza?
«Sicuramente. Se poi servisse ad aiutare l'isola meglio ancora. Avrei solo l'imbarazzo della scelta per decidere una delle meravigliose spiagge».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'EMERGENZA
Napoli, la maxi-fuga dei pediatri:
bambini restano senza assistenza
IL BILANCIO
Napoli, in un anno record di reati
commessi dai minorenni
LA SFIDA
«Feltrinelli apre a giugno,
nuovi spazi per i giovani»
LA CARICA
Raffaele De Luca nominato nuovo
presidente del Parco del Vesuvio
L'ASSISTENZA
San Paolo, paura in corsia:
furti e minacce ai sanitari
IL FAR WEST
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
IL PROGETTO
Parcheggio in via De Ruggiero:
no di 4 consiglieri municipali
CRIMINALITÀ
Droga, esplosivi ed evasione:
tre arresti, varie multe e denunce
POGGIOREALE
Telefonini e droga nel carcere:
«Pochi poliziotti e personale»
L'INIZIATIVA
Matilde Serao, la Parthenope
le intitola l’Aula Magna
IL CASO
Scoppia condotta dell'acqua
davanti al Policlinico: è caos
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma dopo festa
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie