Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

MATTEO SALVINI

Napoli-Bari, due intercity aspettando l'Alta velocità: «Troppi anni persi»

L'orgoglio del ministro Salvini: «Se ne parla da anni, l'ultima volta del 2019»

Gaetano Manfredi al tavolo con Matteo Salvini
Gaetano Manfredi al tavolo con Matteo Salvini
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 19 Maggio 2023, 11:00
4 Minuti di Lettura

Per il ministero delle Infrastrutture questa volta si fa sul serio. E non a caso, il dicastero retto da Matteo Salvini sottolinea come dell'alta velocità tra Napoli e Bari «se ne parla da anni, l'ultima volta del 2019». Ma stavolta dovrebbe partire, con una coppia di Intercity giornaliera in via sperimentale, il collegamento veloce tra Napoli e Bari, le due capitali del Mezzogiorno. Già per quest'estate. Il via libera è il frutto di un incontro, ieri mattina, tra il vicepremier Salvini, i sindaci di Bari e Napoli Antonio Decaro e Gaetano Manfredi e le Fs per discutere del collegamento ferroviario diretto tra le due città sui due mari. 

APPROFONDIMENTI
De Luca e il terzo mandato in Campania: sfida Schlein e guarda a Renzi per il Terzo polo del Sud
Scontri Napoli-Eintracht: il Comune di Napoli si costituisce parte civile nel processo
Cisl Fp, il presidente Lorenzo Medici contro il numero unico per i servizi d'impiego regionali

Lo studio di fattibilità da parte di Ferrovie ed Rfi per far partire i primi Intercity sarà pronto entro fine mese. E una volta acquisiti i pareri tecnici, spiega sempre il ministero, potrà partire il collegamento veloce. Anche per quest'estate in via sperimentale: «Tutto questo in attesa del completamento dei lavori dell'Alta velocità tra Napoli e Bari, il cui primo tratto sarà completato entro il 2024. L'intero percorso, invece, da cronoprogramma, dovrebbe essere operativo entro il 2027». Attualmente, infatti, ci vogliono dalle 4 alle cinque ore ed è necessario un cambio a Caserta. Con il nuovo progetto, invece, si punta a un collegamento diretto che unisca le due città in tre ore. 

«Questo è un primo obiettivo raggiunto grazie alla sinergia comune tra la città di Bari e la città di Napoli - commenta il sindaco Antonio Decaro - siglata con un protocollo d'intesa qualche giorno fa. Il ministro Salvini e il gruppo di Ferrovie dello Stato ci hanno innanzitutto riconosciuto il diritto per due capitali del sud Italia di essere collegate in maniera diretta senza scali, in attesa che si termini il progetto dell'alta capacità Bari Napoli, su cui pure abbiamo ricevuto rassicurazioni per la consegna di un primo lotto entro dicembre 2024. Questo è per noi un riconoscimento importante e uno stimolo a continuare a lavorare insieme come due capitali del Mezzogiorno che hanno tutte le carte in regola poter crescere dal punto di vista economico, sociale e turistico».

Soddisfatto, ovviamente anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. «Ci è stato assicurato che entro l'estate partirà la realizzazione della prima coppia di treni in attesa che si completino, entro il 2027, i lavori per l'alta velocità tra Bari, Napoli e Roma. Diamo seguito quindi - dice Manfredi - al protocollo d'intesa firmato qualche settimana fa, che permette alle due Città di avviare azioni comuni nel segno dello sviluppo infrastrutturale e della crescita». Con i due sindaci che, implicitamente, riconoscono il lavoro del leader leghista al ministero e sembrano sottolineare come sulle infrastrutture in generale e, sull'intesa sulla Napoli-Bari in particolare, si sia mosso tutto grazie al loro impegno e non tanto quello del Pd e del centrosinistra. Una presa d'atto a margine di un'intesa su cui plaude tutto il centrodestra, in particolare la Lega.

Video

«Dopo anni di immobilismo caratterizzato dalla mania dell'annuncio privo di consequenziale riscontro, finalmente, grazie al governo di centrodestra ed in particolare al fattivo dinamismo del ministro Salvini, si fanno passi concreti per i lavori della tratta Napoli/Bari», dice non a caso la sottosegretaria leghista Pina Castiello. «Ricordiamo bene chi, come Paola de Micheli ai vertici del ministero delle Infrastrutture, prometteva senza portare fatti concreti. Con la Lega, invece, si passa dalle parole ai fatti e la realizzazione dell'opera è sempre più vicina» aggiungono i parlamentari della Lega Gianluca Cantalamessa, Rossano Sasso e Gianpiero Zinzi.

Entra più nei dettagli, infine, Tullio Ferrante, sottosegretario al ministero per le Infrastrutture anche lui presente all'incontro di ieri a Roma. «Lo studio sarà condotto da Fs e Rfi e sarà pronto entro la fine del corrente mese. Il tema della velocizzazione della percorrenza della tratta fra le due importanti città del nostro Sud è - spiega il politico azzurro - particolarmente sentito dalle comunità pugliesi e campane, anche alla luce del sempre maggior afflusso turistico nei rispettivi territori». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I FUNERALI
Alessia morta dopo l'intervento al seno,
l'ira del parroco: «Chi ti ha ingannata?»
IL PROCESSO
Il “sistema” dell'evasione fiscale:
rito immediato, ecco nomi e accuse
L'INCIDENTE
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
IL VIRUS
Covid in Campania, prima flessione
dopo dieci settimane di crescita
LA MANIFESTAZIONE
L'Africa fa incetta di vittorie
alla terza Neapolis Marathon
L'EVENTO
Marrageddon a Napoli,
i giovani festeggiano il rap
LA BRAVATA
In monopattino su Napoli-Salerno,
il video finisce su Tik Tok
LO SCHIANTO
Acerra, incidente violento:
morti i genitori, gravi i bambini
IL DEGRADO
Cumuli di rifiuti e allagamenti:
così muore l'ex Corradini
IL RICORDO
Mattarella con famiglia Giogiò:
concerto Scarlatti al Quirinale
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»: giallo
sul punto del ritrovamento
Ancora scosse nei Campi Flegrei,
l'ipotesi: magma a bassa profondità
Manfredi lancia la sfida:
pronto a guidare l'Anci
Inseguimento e schianto:
arrestati due ventenni
L'EDITORIALE
Le politiche migratorie
con i confini degli altri
L'EDITORIALE
Il cammino difficile
dell'Europa verso il voto

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA POLEMICA
Chanel Totti e Cristian,
yacht di lusso a Montecarlo
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LO STUDIO
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL DELITTO
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie