Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

De Luca jr accusa Sarracino: «Veleni interni inaccettabili»

Alta tensione tra le correnti alla festa Pd

Conferenza stampa per discutere delle ricadute sul territorio campano dei tagli ai fondi del Pnrr. Partecipano Piero De Luca, Gennaro Acampora, Enza Amato, Carlo Marino, Mario Casillo e Antonio Misiani. Nella foto Marco Sarracino
Conferenza stampa per discutere delle ricadute sul territorio campano dei tagli ai fondi del Pnrr. Partecipano Piero De Luca, Gennaro Acampora, Enza Amato, Carlo Marino, Mario Casillo e Antonio Misiani. Nella foto Marco Sarracino
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 1 Ottobre 2023, 10:14
3 Minuti di Lettura

Terzo mandato per il governatore Vincenzo De Luca, congresso regionale del partito ancora da definire e le continue frizioni tra le varie correnti dem stanno rendendo incandescente l'atmosfera alle Terme di Agnano dove è in corso la festa del Pd. Molte le contraddizioni che stanno venendo a galla, ma procediamo con ordine perché a sfogarsi questa volta è il figlio del governatore Piero De Luca e le sue parole sono taglienti. «Le dichiarazioni ascoltate nelle ultime ore alla Festa dell'Unità di Napoli - dice De Luca junior, parlamentare dei dem - da un paio di esponenti vecchi e nuovi del Partito Democratico, lasciano davvero senza parole. Stiamo assistendo al paradosso assoluto di due dirigenti che invece di assumere il compito di contrastare la destra e le sue politiche dannose per il Paese e per il Sud, decidono di fare opposizione a noi stessi sui territori». Con chi ce l'ha il deputato del Pd? Tutti gli indizi portano a Marco Sarracino ex segretario metropolitano di Napoli, e Arturo Scotto anche lui deputato del Pd. Entrambi vicinissimi alla segretaria Elly Schlein che a Napoli ha avuto un successo personale che l'ha portata alla vittoria ma è in minoranza nella segreteria metropolitana retta da Giuseppe Annunzita.

APPROFONDIMENTI
Pd Campania, l'ipotesi dei due vicecommissari: «Ora obiettivo congresso»
Pd e M5S, frenata sul terzo mandato di De Luca: «Bisogna riflettere»
Giorgio Napolitano funerali, l'omaggio di Napoli al ragazzo di Chiaia

Contrasti acuitisi poi per il commissariamento del partito regionale da parte della Schlein. E soprattutto perché le elezioni europee non sono così lontane e il nervosismo cresce di pari passo con il momento in cui si devono comporre le liste per uno scranno al Parlamento europeo. Sarracino e Scotto - nella sostanza - secondo Piero De Luca tanto sul terzo mandato del governatore quanto sul congresso regionale starebbero alzando le barricate. «Un atteggiamento tafazziano - insiste De Luca junior - tanto insopportabile quanto irresponsabile. Bisognerebbe fare squadra per difendere le amministrazioni in cui il Pd governa a livello regionale e locale piuttosto che perdersi in operazioni di piccolo cabotaggio per ridicoli posizionamenti personali. Questi comportamenti sono destabilizzanti per il partito. Sono atteggiamenti che purtroppo non aiutano il lavoro della segretaria né di quanti si impegnano ogni giorno per rafforzare la nostra comunità, in vista anche e soprattutto dei prossimi appuntamenti elettorali amministrativi ed europei. Forse sono mirati proprio ad indebolire il partito. Ma noi non lo consentiremo. Spero che l'avvio del congresso regionale possa essere l'occasione per riprendere le fila di un confronto sereno e di un atteggiamento di piena collaborazione politica ed istituzionale al nostro interno, consapevoli che dovremmo fare opposizione alla destra e non farle da stampella per costruire un'alternativa di governo seria nei prossimi anni».

Cosa hanno detto Sarracino e Scotto? A fronte di una timida apertura da parte dei bonacciniani e dunque anche di Piero De Luca a una allenaza con il M5S alle Europee la stessa che ha fatto vincere Gaetano Manfredi alle comunali di due anni fa - c'è la chiusura di Sarracino e Scotto e tutti quelli che stanno con la Schelein al terzo mandato. Arriva in questo contesto a sostenere le tesi di Piero De Luca Antonio Decaro - anche lui della corrente del presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini - presidente dell'Anci e sindaco di Bari che è molto esplicito. «Come Anci ci stiamo battendo per il terzo mandato ai sindaci e questo per me deve valere per tutti. Non capisco perché c'è chi può fare il parlamentare a vita o il presidente del Consiglio e questo poi non deve valere per le altre cariche istituzionali. Gli italiani votano un simbolo dietro il quale c'è un candidato al Parlamento che nemmeno conoscono e poi si dice no al terzo mandato? La possibilità di candidarsi secondo me non deve essere preclusa a nessuno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
Occupazione e periferie:
ecco le stelle del lavoro
LA POLITICA
Pd e Fdi, sfida congressi
per lo sprint alle europee
L'INTERVISTA
«Caivano, per la ripartenza
voce a bambini e imprese»
LA CLASSIFICA
Trasporti, asili e gender gap:
l'hinterland è maglia nera
IL TURISMO
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli
LA SANITÀ
Medici, scioperano due su tre:
150mila prestazioni cancellate
IL PROTOCOLLO
Reinserimento dei detenuti,
rinnovato il protocollo
L'INIZIATIVA
Una “stanza tutta per sé”
contro la violenza di genere
LA SICUREZZA
Stese, scippi e babygang:
in arrivo altri 70 carabinieri
LA CRIMINALITÀ
Fiamme in casa di una 81enne:
«Gli abusivi vogliono cacciarmi»
LA GIUSTIZIA
Colpe professionali,
convegno di giuristi e medici
CAIVANO
Caivano, sospesa attività di un bar:
era ritrovo di pregiudicati e criminali

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Telenovela Capodanno
cercasi artista salernitano
per riempire la piazza
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli

SCELTE PER TE

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
BATTIPAGLIA
«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
SPETTACOLI
Belen, i nomi delle 12 corna di Stefano De Martino: «Due le donne famose con cui mi ha tradito»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie