Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

VINCENZO DE LUCA

Pd Campania, l'ipotesi dei due vicecommissari: «Ora obiettivo congresso»

Agnano, alla Festa dell'Unità si rafforza l'asse con i vertici M5S

Agnano, la Festa dell'Unità
Agnano, la Festa dell'Unità
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 29 Settembre 2023, 23:32 - Ultimo agg. : 30 Settembre, 18:22
4 Minuti di Lettura

L’ipotesi di due vice commissari. O un gruppo di lavoro, non più di tre persone, che dia una mano, nelle prossime settimane, ad avviare e chiudere la fase congressuale e sia di supporto al commissario stesso. Anche alla luce del colpo di acceleratore che ieri pomeriggio, alla festa dell’Unità, ha impresso a sorpresa proprio il commissario del Pd campano Antonio Misiani. È l’ipotesi che in queste ore aleggia nelle chat e nelle discussioni dem per declinare in maniera diversa questa fase delicata alla vigilia delle Europee.

APPROFONDIMENTI
Pd e M5S, frenata sul terzo mandato di De Luca: «Bisogna riflettere»
Nel week end la Festa dell'Unità alle Terme di Agnano
Salario minimo, patto Pd-sindacati: «Raggiungere i 9 euro l'ora»

Non è una bocciatura del lavoro del senatore bergamasco spedito dalla Schlein a Napoli dopo il caos tesseramento di Caserta che si è riverberato anche sul partito campano, ma un modo per avviare davvero una discussione politica (senza che il gruppo dei dirigenti napoletani sia tagliato completamente fuori) e non ridurre tutto ad una mera conta delle tessere per scegliere il segretario regionale. Discussione che incrocia il nodo delle prossime regionali e che è stata messa sul tavolo non dallo schieramento Bonaccini ma proprio da quello legato alla Schlein. Anche se non tutti, nel gruppo della segretaria nazionale, sono d’accordo sulla modalità. Una parte è per un gruppo di lavoro: ipotesi che non dispiace al gruppo deluchiano; l’altra è per i due vice: uno dell’area Schlein, l’altro dell’area Bonaccini. Ma nelle ultime ore sembra prendere più corpo l’ipotesi del gruppo di lavoro. 

L’importante però è che si proceda a gambe levate sul congresso. Per chiudere tutto «ad inizio 2024», come ha annunciato lo stesso Misiani. «È evidente che avere alle porte della difficile competizione europea, così importante per il Pd, un gruppo dirigente regionale legittimato pienamente: metterebbe tutto il partito nella condizione migliore», ragiona il consigliere regionale dem Massimiliano Manfredi. 

Mentre tiene banco ancora la discussione del terzo mandato di De Luca bocciato dall’ex presidente della Camera, il grillino Roberto Fico, e dal deputato dem Marco Sarracino che continua a dividere il partito: «D’accordo sull’alleanza Pd-M5s sul modello San Giacomo alle regionali ma no a De Luca», hanno argomentato, due sere fa, alla festa dell’Unità di Napoli. «Fermo restando ripetere il modello Manfredi, la festa del partito non è certo il luogo per discutere della candidatura di Vincenzo De Luca. Se ne discuterà, al momento opportuno, nella direzione regionale del partito: l’unico luogo deputato», spiega ieri sera Peppe Annunziata, segretario della federazione di Napoli. 

È per una discussione franca, invece, il parlamentare Arturo Scotto. «Il modello di coalizione che sta governando Napoli è quello che bisogna scegliere di perseguire», premette prima di affrontare il tema del nome di De Luca. Anche lui è per una discussione di questi anni al governo di Santa Lucia. «Dobbiamo mettere sotto i riflettori anche questa esperienza di governo, occorre fare un’analisi vera sui limiti e sulle cose buone che sono state fatte. Su questo terreno abbiamo da riprendere il filo di un’iniziativa politica sulla sanità, sui trasporti, sul lavoro che manca, sulla difesa del welfare, sulle periferie. Credo che su questo terreno va subito aperta una riflessione dentro una coalizione larga». 

Preferisce tenersi fuori dal nodo De Luca l’ex ministro Roberto Speranza. «A Napoli, in Campania e in tutta Italia abbiamo bisogno di costruire un fronte alternativo a questa destra che ci governa. Non lo si costruisce in provetta o - avverte - in laboratorio, ma a partire dalle questioni reali che riguardano la vita delle persone. A partire dal salario minimo alla sanità. E in queste ore si sta lavorando a una proposta molto forte, unitaria di tutte le forze di opposizione, proprio sula sanità». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CERIMONIA
Occupazione e periferie:
ecco le stelle del lavoro
LA POLITICA
Pd e Fdi, sfida congressi
per lo sprint alle europee
L'INTERVISTA
«Caivano, per la ripartenza
voce a bambini e imprese»
LA CLASSIFICA
Trasporti, asili e gender gap:
l'hinterland è maglia nera
IL TURISMO
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli
LA SANITÀ
Medici, scioperano due su tre:
150mila prestazioni cancellate
LA SICUREZZA
Stese, scippi e babygang:
in arrivo altri 70 carabinieri
NAPOLI CRONACA
Colpe professionali, convegno di giuristi e medici
LA CRIMINALITÀ
Fiamme in casa di una 81enne:
«Gli abusivi vogliono cacciarmi»
CAIVANO
Caivano, sospesa attività di un bar:
era ritrovo di pregiudicati e criminali
L'INIZIATIVA
Pompei: ‘Tulipano art friendly’
al parco archeologico
IL BILANCIO
«Terra dei fuochi, Caserta e Napoli
simboli delle ecomafie ma roghi in calo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Telenovela Capodanno
cercasi artista salernitano
per riempire la piazza
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli

SCELTE PER TE

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
BATTIPAGLIA
«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
SPETTACOLI
Belen, i nomi delle 12 corna di Stefano De Martino: «Due le donne famose con cui mi ha tradito»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie