A Salerno la presentazione delle iniziative dell'associazione di volontariato Donation Italia

L'associazione è attiva nel promuovere il volontariato in tutte le sue forme

Donation Italia all'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Donation Italia all'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
di Chiara Valva
domenica 29 settembre 2024, 18:15
5 Minuti di Lettura

Donation Italia A.P.S. è un’associazione nazionale impegnata nella promozione della cultura “del dono, della fratellanza, della solidarietà e del rispetto dei Diritti Umani”, come possiamo leggere sul sito web ufficiale dell’Ente Nazionale del terzo settore.

Di recente, il direttivo dell’associazione congiuntamente ai referenti e ai coordinatori regionali, ha elaborato un piano strategico che mira a potenziare le dinamiche di collaborazione e sostegno all'interno delle comunità. Il 19 ottobre alle 10 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città, si terrà lo speciale evento di presentazione che esibirà un nuovo entusiasmante capitolo della storia dell’associazione. La giornata sarà arricchita da una mostra d’arte a cura della pittrice e muralista salernitana Anna De Rosa.

In un contesto in cui lo Stato ed il mercato possono talvolta non riuscire a intercettare tutte le condizioni di fragilità, vulnerabilità e povertà, le associazioni di volontariato possono occupare un ruolo cruciale nella determinazione del benessere sociale. Esse riescono ad individuare ed aiutare categorie di individui che verrebbero altrimenti marginalizzate, creando reti di supporto e promuovendo valori di solidarietà, altruismo e responsabilità sociale. L’impegno nel sociale rappresenta un’esperienza trasformativa, che offre agli individui l’opportunità di aiutare gli altri, scoprendo il profondo valore della solidarietà, favorendo la crescita personale ed il senso di appartenenza al proprio territorio.

In questo contesto, Donation Italia si distingue per il suo costante impegno nella promozione del volontariato in tutte le sue forme.

Tra gli ambiziosi obiettivi previsti per il prossimo anno dal piano operativo che verrà presto presentato, spicca la volontà di coinvolgere un numero sempre maggiore di partecipanti, creando un ambiente inclusivo in cui scambiare idee e proposte innovative.

Le iniziative

L’associazione riconferma l’attuazione dei suoi progetti passati, che continuano a riscuotere successo e partecipazione: Dona un sorriso: iniziativa dedicata a regalare gioia e giocattoli ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici, accompagnata da cosplay, musica e divertimento; “Dona con amore”: evento che incoraggia la donazione del sangue tra giovani e adulti; “Dona la tua treccia”: campagna di divulgazione e sensibilizzazione per la raccolta di trecce di capelli da trasformare in parrucche da donare a reparti oncologici; “Sportello d’ascolto”: servizio di supporto psicologico per coloro che attraversano momenti difficili.

In aggiunta ai progetti storici, sono in fase di sviluppo nuove iniziative: “Corti d’inclusione”: che prevede la realizzazione e proiezione di cortometraggi per sensibilizzare le nuove generazioni su temi di attualità; “Comuniweb”: che riguarda corsi di formazione gratuiti volti ad acquisire competenze digitali fondamentali; “Progetti Scolastici”: relativi all'organizzazione di convegni e workshop riguardanti una vasta serie di tematiche che spaziano dalla tecnologia alla sostenibilità ambientale; “Donation in arte”: che concerne iniziative che uniscono l'arte a finalità sociali.

Gli obiettivi

Un ulteriore obiettivo dell’associazione è quello di espandere le proprie attività in altre regioni italiane, estendendo così la grande famiglia di Donation Italia. L’evento del 19 ottobre rappresenterà l’occasione per presentare non solo i progetti futuri, ma anche un bilancio dei risultati ottenuti lo scorso anno. Sarà un momento di incontro tra membri, sostenitori e rappresentanti istituzionali, volto a rafforzare le relazioni sociali.

«La collaborazione tra diverse realtà può generare un impatto positivo e stimolare una rinnovata onda di solidarietà a livello nazionale. Il volontariato non è solo un modo per aiutare ma è anche una porta aperta a nuove esperienze e amicizie, un'opportunità per lasciare un segno nel mondo. Insieme, con Donation Italia, è possibile costruire una società più giusta, dove ogni individuo ha un ruolo e una voce», si può leggere sulle pagine social dell’Aps

Il Presidente Luigi Bisogno afferma: «siamo all’inizio di una stagione durante la quale ci attendiamo di raggiungere importanti obiettivi. Attraverso un proficuo e costante operato, siamo riusciti a gettare le basi per diffondere e promuovere le nostre iniziative e finalità sul panorama nazionale. In programma abbiamo eventi di presentazioni alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, eventi al Parlamento Europeo, la creazione del Forum della disabilità e della Consulta del Terzo Settore. In piena sinergia con enti locali, Associazioni e realtà sociali vogliamo lanciare un messaggio forte e chiaro: insieme possiamo davvero cambiare il mondo!». L’associazione intende accogliere chiunque desideri intraprendere questo viaggio di solidarietà. Ogni contributo, che sia grande o piccolo, sarà fondamentale per il successo delle iniziative.

Per ulteriori dettagli sulla presentazione di ottobre e sui progetti in programma, segui i canali social di Donation Italia o visita il sito www.donationitalia.org. .

© RIPRODUZIONE RISERVATA