Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Nordest
  • Padova

Paga la multa 53 centesimi in meno: dopo 4 anni deve sborsare 109 euro

La multa è lievitata negli anni
La multa è lievitata negli anni
di Lorena Levorato
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Febbraio 2022, 05:20 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 11:12
4 Minuti di Lettura

CADONEGHE - Sbaglia l’importo del bonifico della multa e paga 53 centesimi in meno. Ora, dopo più di quattro anni, l’Unione del Medio Brenta le chiede 109 euro. Protagonista della vicenda è una donna di Cadoneghe che, dopo aver tentato in tutti i modi di trovare una soluzione alla bizzarra vicenda, è decisa più che mai a non cedere. La multa, risalente all’ottobre 2017, era di 28,70 euro. La donna aveva pagato subito, ma per un errore o una svista, aveva versato 28,17 euro. E dopo tre anni, nel 2020, si è vista recapitare una cartella con ingiunzione di pagamento che, nel frattempo, era lievitata di parecchio.

APPROFONDIMENTI
Trovata due volte in 8 mesi a guidare senza assicurazione: 40enne stangata
Verona come Genova, uniche in Italia: con l'app si pagano le multe "in diretta"
Foto alle auto nel parcheggio per contrastare i furbetti del parcometro
​Vigili in borghese mimetizzati nel traffico per stanare chi guida guardando il cellulare
«Mio figlio di 21 anni multato a 330 metri da casa: serve il buon senso»

L’ITER

Tutto inizia il 9 ottobre 2017 quando sul parabrezza della sua Peugeot trova il temuto foglietto del preavviso di multa. La donna aveva parcheggiato in via Manin, nella zona del piazzale della Castagnara di Cadoneghe, alle 9.30. Sei ore dopo gli agenti della polizia locale, allora in servizio nell’Unione del Medio Brenta (ora sciolta), hanno riscontrato la scadenza del disco orario e staccato il verbale da 28,70 euro. «Ho pagato la multa con un bonifico bancario entro 5 giorni – racconta la donna – così ho evitato la sanzione massima, di 41 euro. Con mia incredibile sorpresa, tre anni dopo, il 10 dicembre 2020, ho però ricevuto da parte di Abaco spa (che si occupa della riscossione dei tributi per conto del Comune, ndr) un avviso che faceva presente che la multa non risultava pagata».
A quel punto la donna cerca la ricevuta del bonifico e scopre che c’è un errore di 53 centesimi, in meno. «Ho subito scritto ad Abaco spiegando l’involontario errore e ho proposto di pagare la differenza con gli interessi – precisa – Il 22 febbraio 2021 Abaco risponde che non è possibile, in quanto il loro cliente, ovvero l’Unione del Medio Brenta, “non ha la discrezionalità di rideterminare importi”».

LA BATTAGLIA

«Così oggi mi ritrovo con una procedura di esecuzione coattiva del credito per 109 euro, che si riferiscono all’intera multa non pagata e non ai soli 53 centesimi di differenza – tuona la donna – Non voglio certo che mi si passi per una che non rispetta le leggi, sia chiaro! La multa era giusta e l’ho pagata. Tuttavia nella fretta ho commesso un errore sulla cifra, accreditando all’ufficio dei vigili urbani la somma. Certo è che non avrei ipotizzato neppur lontanamente che mi venisse contestato un errore così effimero».
La donna quindi non cotesta la multa e ribadisce il suo involontario errore, ma punta il dito sui tre anni trascorsi prima di ricevere la richiesta d’integrazione del pagamento. «È assurdo che siano serviti tre anni per effettuare varie verifiche che, magari, se fatte in tempi brevi non avrebbero portato a dover pagare 109 euro».
Ma non è finita. «Ho pagato comunque 28,17 euro alle casse dell’Unione, che però non risultano da nessuna parte – specifica –. In fase di chiusura di bilancio quei soldi dove sono stati collocati?». Della vicenda ha informato anche il sindaco Marco Schiesaro che, a sua volta, ha interessato l’assessore al bilancio. «Entrambi si sono dati da fare in questo anno trascorso dall’ultima comunicazione di Abaco – conclude la donna – ma alla fine il risultato è stato lo stesso: i vigili non possono rideterminare gli importi né accettare pagamenti diversi. Quindi per loro è tutto in regola e io devo pagare. Ribadisco: e i 28,17 che sono stati incassati? Dovrebbero restituirmeli visto che non corrispondono, allora provvederei a pagare la cartella esattoriale. Oppure devono conteggiare gli interessi sui 53 centesimi che mancano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
Morto sotto la tac
5 sanitari indagati
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie