Il primo caso di Covid delle mucche, malattia emorragica epizootica (EHD), in Europa è stato rilevato nel novembre 2022. Da allora, è diventata una minaccia per gli allevatori di bestiame. Questo virus si diffonde attraverso un insetto che si è diffuso nel continente in seguito al cambiamento climatico e alle spedizioni internazionali di animali.
Covid delle mucche, non esiste vaccino
L’EHD non colpisce né le persone né la carne, ma rappresenta una minaccia critica per il bestiame poiché non è disponibile un vaccino: i bovini infetti devono essere macellati. Agricoltori ed esperti confrontano l’EHD con il Covid-19 a causa del suo impatto multiforme sui ruminanti e della difficoltà di prevenire il contagio.
L'allarme
Il Ministero spagnolo dell'Agricoltura e dell'allevamento e funzionari del governo regionale hanno lanciato un allarme su questo rischio dopo che sono state segnalate dozzine di epidemie e morti di animali. Per prevenire la diffusione dell’EHD, gli animali e i veicoli devono essere disinfettati prima che possano spostarsi dalle aree colpite alle aree prive di EHD.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout