Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Politica

Ddl Zan, i punti che non piacciono alla Santa Sede: il nodo dell'articolo 2

Ddl Zan, i punti che non piacciono alla Santa Sede: il nodo dell'articolo 4
Ddl Zan, i punti che non piacciono alla Santa Sede: il nodo dell'articolo 4
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Giugno 2021, 16:01 - Ultimo agg. : 19:21
4 Minuti di Lettura

Ddl Zan, sono dieci gli articoli per contrastare omotransfobia e non solo, dieci articoli che hanno innescato una battaglia politica nella quale ora entra anche il Vaticano. Un testo già approvato dalla Camera nel novembre scorso, ma che nel passaggio al Senato ha trovato le barricate del centrodestra trincerato dietro un solido ostruzionismo in commissione Giustizia ferma ormai da diversi mesi alle audizioni. Il provvedimento ha scatenato reazioni dentro e fuori dal palazzo con prese di posizioni pro e contro anche nella società civile.

APPROFONDIMENTI
«Concordato violato»
Zan: «Ascoltare tutti dubbi ma no ingerenza estera su parlamento»
Fedez contro il Vaticano: «Dove sono i 5 miliardi di tasse che dovete allo Stato?»
Vladimir Luxuria contro il Vaticano: «Enorme passo indietro»

Pd: sostegno convinto. Salvini: stop e revisione
Il ddl Zan entra nelle scuole: scoppia la polemica
Ddl Zan, guai annunciati per vescovi e cardinali
Per gli avvocati cattolici se non si aggiusta il testo sarà il far west nelle procure
Foto
Addio padre Sorge, la voce più libera della Chiesa

Ddl Zan, Matteo Salvini: «La Chiesa arriva sulle posizioni della Lega»

Ddl Zan, posizioni variegate

L'argomento è divisivo e addirittura all'interno della comunità Lgtb le posizioni non sono unanimi. Contrarie le femministe più radicali sulla definizione di identità di genere. Il 28 aprile scorso entra nel dibattito anche la conferenza Episcopale italiana e chiede di non toccare la differenza tra uomo e donna e nemmeno la famiglia, ma sul resto si dice pronta al dialogo. Così mentre per mesi va avanti la melina a palazzo Madama e il centrosinistra la scorsa settimana ha dichiarato di essere pronto a portare in Aula il ddl entro luglio, scende in campo pubblicamente il Vaticano. La segreteria di Stato, nella persona di monsignor Paul Richard Gallagher, chiede, in una nota consegnata all'ambasciata italiana presso la santa Sede, di modificare lo Zan perché «violerebbe alcuni accordi previsti nel Concordato».

Ddl Zan, Elodie contro il Vaticano: «Per fortuna i miei genitori non mi hanno battezzata»

DDl Zan, i timori della Chiesa

I timori della Chiesa è che «alcuni contenuti attuali della proposta legislativa «riducano la libertà garantita alla Chiesa dall'articolo 2 dell'accordo di revisione de Concordato». «Chiediamo che siano accolte le nostre preoccupazioni» conclude la lettera e il centrodestra tende subito una mano, infatti chiederà oggi stesso l'acquisizione del documento in commissione. Intanto il Centrosinistra si riunisce per cercare una linea condivisa dopo la spallata della Chiesa e Letta dichiara: «Disponibili al dialogo, pronti a guardare i nodi giuridici». Sotto la lente del Vaticano è l'articolo 7 del ddl che non esenterebbe le scuole private dal celebrare la Giornata nazionale contro l'omofobia che verrebbe istituita per il 7 maggio. Inoltre la comunità cattolica teme di non essere più libera di esprimere le proprie opinioni, ad esempio un sacerdote parlando di famiglia nel corso di un'omelia potrebbe andare in contrasto con quanto prescritto dal provvedimento, ma si temono problemi anche nella didattica. A finire nell'occhio del ciclone in questo caso è l'articolo 4 del provvedimento, quello sulla libertà di espressione che lascerebbe, secondo i cattolici, ad alcuni la possibilità di esprimere la propria posizione sulla natura dell'omosessualità ed ad altri l'impossibilità di farlo.

 

Vaticano contro il ddl Zan. Letta: «Pronti al dialogo sui nodi», Salvini: «Stop e revisione come chiedeva la Lega»

Lo stesso rilievo è stato fatto in sede giuridica. Giovanni Maria Flick in audizione è intervenuto sull'articolo 1 che definisce il significato delle parole: sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere. Sono definizioni - ha detto - »che finiscono per confondere, sarebbe più agevole introdurre il concetto di sesso in tutte le sue forme e manifestazioni«. L'ex guardasigilli ritiene invece »doveroso« integrare la legge Mancino (art.5) seguendo lo schema della Costituzione che prevede: »tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e socialì. Il ddl modifica anche gli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale estendendo (art. 2 e 3) ai reati di discriminazione basati «sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale o sull'identità di genere o sulla disabilità» oltre ai previsti motivi «razziali, etnici, religiosi o di nazionalità».

Modena, il ddl Zan entra nelle scuole: scoppia la polemica

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte di Amatrice
ma il sisma è scollegato dall'Italia»
Napoli, senti Cesare Prandelli:
«City? In Europa solo gli azzurri»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie