Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

«Caos voli, fino a 5mila euro per vacanze cancellate». Passeggeri pronti alla class action

Caos voli, come funziona il rimborso? Il Codacons: «Fino a 5mila euro per vacanze cancellate». Come richiederli
Caos voli, come funziona il rimborso? Il Codacons: «Fino a 5mila euro per vacanze cancellate». Come richiederli
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 9 Luglio 2022, 13:10 - Ultimo agg. : 10 Luglio, 09:31
3 Minuti di Lettura

Code al check in, passeggeri lasciati a terra, vacanze saltate all'ultimo momento. Continua il caos negli aeroporti per i voli cancellati, in Italia come nei principali scali europei. E per tutelare i viaggiatori alle prese con le partenze annullate dalle compagnie aeree anche a poche ore dall'imbarco, adesso si muovono anche le associazioni dei consumatori. 

APPROFONDIMENTI
Caos voli: imbarchi negati, overbooking e prezzi folli. L'odissea dei viaggiatori, tra rabbia e accuse
Caos voli, il governo: «Viaggiare solo con bagaglio a mano». Enac: tutelare i passeggeri in caso di ritardi
Voli cancellati, le compagnie e gli aeroporti più a rischio: EasyJet e Turkish Airlines maglia nera

Voli cancellati, caos in Europa: aerei sempre più a terra, l'invasione dei bagagli e la caccia al rimborso

Ipotesi class action

Il Codacons, ad esempio, ha già fatto sapere di essere pronto alla class action per chiedere risarcimenti. In queste ore, l'associazione guidata da Carlo Rienzi sta raccogliendo segnalazioni e denunce dei passeggeri attraverso un apposito sportello. Obiettivo: avviare un'azione legale collettiva contro le compagnie. «Tutti coloro che nelle prossime settimane non riusciranno a raggiungere la meta di villeggiatura a causa dell'annullamento del volo - spiega Rienzi - possono chiedere fino a 5 mila euro di risarcimento per il danno morale e materiale da vacanza rovinata».  

Come muoversi per i rimborsi

Ma la causa civile contro la compagnia non è l'unico modo per vedersi rimborsare almeno parte dei soldi spesi per il volo che non è mai partito. Assoutenti, ad esempio, ricorda come in caso di improvvisa cancellazione del volo i viaggiatori abbiano diritto all'assistenza in aeroporto: pasti e bevande, sistemazione in albergo, taxi, telefonate e mail. Non solo: se l'annullamento del volo viene comunicato con meno di 14 giorni di preavviso, le compagnie sono tenute a pagare un indennizzo ai passeggeri, a seconda della distanza del volo e indipendentemente dal prezzo del biglietto. 

I risarcimenti

Si va dai 250 euro dovuti per le tratte brevi (fino a 1.500 chilometri di distanza) ai 400 euro per quelle media (entro i 3.500 chilometri, ad esempio Roma-Lisbona), fino ai 600 per i viaggi più lunghi (oltre 3.500 chilometri, quindi quasi tutti i voli intercontinentali). Non si possono ricevere indennizzi, invece, qualora le cause dell'annullamento non dipendano dalla compagnia aerea. Ad esempio in caso di maltempo, scioperi, chiusura dell'aeroporto o dello spazio aereo. 

 

Non finisce qui: le compagnie non sono tenute a versare un risarcimento integrale anche qualora offrano un volo alternativo a quello inizialmente previsto che arrivi a destinazione al massimo due ore dopo (oppure 3 o 4 ore, in caso di viaggi più lunghi) l'orario di atterraggio originario. In questo caso, si può chiedere al massimo la compensazione di una parte dell'esborso, in genere del 50 per cento. 

La procedura è disciplinata dal Regolamento europeo 261, e si applica per i voli di qualsiasi compagnia da e verso l'Ue. Il primo passo da fare per poter vedersi risarcire quanto versato, in ogni caso, è segnalare il disservizio al vettore di volo. E proprio qui, segnalano molti utenti, sta il problema. Perché aprire un canale di dialogo con molte compagnie in questi giorni somiglia spesso a un'impresa: siti web presi d'assalto e di frequente irraggiungibili, mail di protesta senza risposta e centralini irraggiungibili. Motivo per cui in tanti, tra associazioni dei consumatori e passeggeri lasciati a terra, meditano la via delle azioni legali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PROVVEDIMENTI
Bollette, aiuti a famiglie e imprese
per 4,9 miliardi e stop ai cibi sintetici
LA GUERRA
Russia, mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
LA POLITICA
Boccia capogruppo Pd al Senato,
Schlein: «Solidità ed esperienza»
IL LEADER DI FI
Berlusconi al San Raffaele
per controlli: ecco come sta
LA LEADER
Elly Schlein cambia il Pd:
Boccia e Braga capigruppo
CASO CHOC
Poliziotti trovano un bambino
di 6 anni in una gabbia per cani
L'AGGUATO
Svolta nell'omicidio di Quadraro:
fermato un italiano del 1979
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire
LA STORIA
Viaggia in autostrada «a scrocco»:
anziano deve pagare 4mila euro
LA TRAGEDIA
«Aveva un respiro strano»,
morto giocatore di Football Usa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie