Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Incidente corso Francia, la mamma di Gaia: pronta ad abbracciare Genovese

Incidente corso Francia, la mamma di Gaia: pronta ad abbracciare Genovese
Incidente corso Francia, la mamma di Gaia: pronta ad abbracciare Genovese
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Dicembre 2020, 07:33 - Ultimo agg. : 24 Dicembre, 09:01
4 Minuti di Lettura

«Se Pietro Genovese venisse da me gli farei una carezza: il perdono non si nega a nessuno neanche a lui. Già l’ho fatto». È passato un anno ma è ancora come se fosse ieri: quella notte terribile del 22 dicembre 2019. Il dolore è lo stesso di allora, il senso di vuoto non è cambiato né si è attenuato, l’assenza non potrà mai essere colmata. Eppure non c’è posto per l’odio perché Gabriella Saracino, la madre di Gaia Von Freymann, uccisa su Corso Francia un anno fa insieme a Camilla Romagnoli dal suv di Genovese, parla di «perdono» a un anno esatto dal tragico incidente quando a poco a poco la chiesa del Preziosissimo sangue di nostro Signore Gesù Cristo sulla Flaminia inizia a svuotarsi dei tanti amici e conoscenti che hanno preso parte alla funzione in ricordo delle due sedicenni. 

APPROFONDIMENTI
​Gaia e Camilla investite e uccise a Roma, 8 anni a Pietro Genovese 
«Sono disperato, non mi aspettavo una pena così»
Gaia e Camilla investite e uccise a Roma, 8 anni a Pietro Genovese

Incidente corso Francia, il papà di Gaia: «Tre famiglie distrutte. Nessuna condanna mi ridarà mia figlia»

«Erano solo delle bambine - prosegue la signora Saracino - che ci sono state portate via ingiustamente ma se quel ragazzo pieno di fragilità venisse da me a chiedere perdono io non potrei negarglielo». Quella carezza di cui parla, la mamma di Gaia ha provato anche a regalarla al giovane qualche giorno fa quando, nell’aula bunker di Rebibbia, Genovese è stato condannato a 8 anni per omicidio stradale plurimo. Il gup Gaspare Sturzo nel pronunciare la sentenza (tre anni in più rispetto alla richiesta avanzata della pubblica accusa) si è commosso. «Con la madre di Camilla abbiamo provato ad avvicinarci ma non è stato possibile - prosegue la signora Saraceno - nulla ci riporterà indietro le nostre bambine ma le ripeto il perdono non si nega a nessuno». Intorno a lei tanti giovani, compagni di scuola delle due sedicenni che pochi istanti prima, ascoltando le sue parole dall’altare, non sono riusciti a trattenere le lacrime.

 

Gaia che amava i bambini e sognava una famiglia «normale con due figli e un marito da amare per tutta la vita». Ora proprio per cercare di esaudire una parte di quel sogno la mamma della giovane è pronta a realizzare una Onlus in memoria della figlia «Per tutti i bambini che soffrono e soprattutto per i figli delle vittime di femminicidio», conclude la signora Saracino. In chiesa è stato disposto un sistema di sicurezza per mantenere le distanze anti-contagio imposte dalla pandemia del Covid-19 e per le molte persone accorse sono state disposte pertanto delle sedie nel cortile oltre a una diretta trasmessa nell’oratorio. Seduti ai banchi ci sono i compagni di scuola delle due ragazze, ci sono anche i genitori di Camilla, i parenti, gli amici e i semplici conoscenti. Il parroco durante l’omelia invoca le preghiere per le loro «giovani anime» e prova a persuadere il gremito uditorio: «Anche la sofferenza ha un senso», poi viene anche il tempo «della giustizia e quello del perdono». 

Video

 A ricordare le due sedicenni diverse lettere e pensieri d’amore: «La forza di Gaia, la solarità di Camilla, vi porteremo sempre nel nostro cuore». Poi a prendere la parola è il fidanzato di Gaia: «Farai parte per sempre della mia vita perché quello che sono oggi lo devo anche a te, al tuo modo di insegnarmi le cose, ogni volta che un soffio di vento mi colpisce è come se tu mi accarezzassi». In serata il murale realizzato a Corso Francia nel punto esatto in cui le due sedicenni sono state investite è tornato a riempirsi di fiori: «Saremo sempre con voi - si legge in un biglietto - ma voi proteggeteci da lassù». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare
​LA SENTENZA
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'INCIDENTE
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
​IL PROCESSO
Nuove accuse per Panzironi:
«Diffama i diabetologi»
IL FOCUS
F-22 Raptor, ecco il caccia Usa
che ha abbattuto il pallone spia cinese
LA GUERRA
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA SCOMPARSA
Alessandro Lo Cascio, muore
a 52 anni il manager dei vip

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie