Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

La Russa, la procura di Milano sequestra il cellulare del figlio Leonardo (ma non la sim). Lo staff del presidente: «Basta offese mediatiche»

Il ragazzo è indagato per violenza sessuale​, Ignazio La Russa: "Non ho più detto una parola"

La procura di Milano sequestra il cellulare di Leonardo La Russa (ma non la sim). Lo staff del presidente: «Basta offese mediatiche»
La procura di Milano sequestra il cellulare di Leonardo La Russa (ma non la sim). Lo staff del presidente: «Basta offese mediatiche»
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 14 Luglio 2023, 13:26 - Ultimo agg. : 15 Luglio, 10:50
4 Minuti di Lettura

La misteriosa serata del 18 maggio all’esclusivo Apophis Club di via Merlo si sta delineando in questi giorni davanti ai magistrati milanesi. Attraverso le parole dei ragazzi presenti nella discoteca quella notte, oltre ai racconti di amici e conoscenti di Leonardo Apache La Russa, proseguono le indagini sulla presunta violenza sessuale di cui si sarebbe reso responsabile il figlio del presidente del Senato. Altri dettagli, poi, potrebbero emergere proprio dal telefono del ragazzo, consegnato ieri da lui stesso agli agenti della Squadra Mobile di Milano. La procura, infatti, stava valutando la possibilità di richiedere alla Giunta l’autorizzazione a procedere del Senato per riuscire a sequestrarlo, in quanto la sim risulta intestata allo studio legale del padre, che è la seconda carica dello Stato. Un passaggio che per ora è stato evitato chiedendo a La Russa junior di consegnare il telefono senza sim. Cosa che il ragazzo ha fatto, presentandosi in questura accompagnato dalla madre.

APPROFONDIMENTI
Indagini allargate
Foto
La Russa e le accuse al figlio
La Russa jr, la ragazza davanti ai pm per tre ore: conferma la versione della denuncia. Nel referto: ecchimosi al collo e un graffio
La Russa junior, Rai verso lo stop a Filippo Facci: il caso all'esame del Cda. Lui: «Attacco al governo»
La Russa, le chat della ragazza la mattina dopo il presunto stupro: «Mi ha drogata». L'amica: «Scappa via subito»
​Il cellulare di Leonardo La Russa appartiene al padre: non può essere sequestrato (per l'immunità parlamentare)

La Russa, sul figlio indagini allargate: nuovi testimoni per capire se la ragazza era stata drogata

Intanto, tra chi è stato chiamato a rispondere alle domande di inquirenti e investigatori, spunta un primo racconto che apparirebbe in contrasto con la denuncia presentata dalla ragazza di 22 anni che accusa l’ex compagno di scuola. Nonostante lei stessa abbia dichiarato di non avere alcun ricordo delle ore trascorse nella discoteca di Milano, una conoscente ha spiegato che non sembrava «particolarmente alterata». L’amica della 22enne che era con lei nel locale, però, la mattina seguente le aveva scritto in chat di averla vista perdere lucidità dopo avere bevuto un paio di drink. Da qui, il sospetto che il terzogenito del parlamentare di Fratelli d’Italia possa averla «drogata» prima di violentarla a casa sua a fine serata. Dagli esami a cui è stata sottoposta alla Clinica Mangiagalli il giorno dopo, è risultata positiva sia alla cocaina che alla cannabis e alle benzodiazepine. 

LE TESTIMONIANZE

È dunque fondamentale, in questa fase dell’inchiesta condotta dall’aggiunto Letizia Mannella e dal pm Rosaria Stagnaro, raccogliere le testimonianze di quante più persone possibili per chiarire, tra gli altri aspetti, in quali condizioni fosse la giovane quella notte. Oltre a tre amiche di lei, sono già stati ascoltati anche la madre e il titolare dell’Apophis, e alcuni ragazzi che potrebbero avere visto o sapere qualcosa. Intanto, nel cellulare di Leonardo verranno cercati eventuali contatti avuti a partire dal 19 maggio, quando la presunta vittima si è svegliata a casa La Russa senza sapere cosa fosse accaduto. Lei stessa, in sede di denuncia, aveva dichiarato che Apache aveva tentato di chiamarla su Instagram il giorno dopo, ma lei non aveva risposto «per paura». 

Da parte sua, Ignazio La Russa ha fatto sapere di essere «sereno» perché del caso «si sta occupando l’avvocato Adriano Bazzoni». Intercettato ieri dalle agenzie di stampa, mentre si trovava a un bar vicino al suo studio legale nei pressi del palazzo di Giustizia, il presidente del Senato si è limitato a dire: «mi va dato atto che su questa vicenda non ho più detto una parola». Per «tutelare l’onorabilità» della sua famiglia dalla «speculazione politica», però, il presidente del Senato - confermando di avere «piena fiducia nell’operato dei magistrati» -, ha dato mandato a un altro legale di raccogliere «tutti gli elementi che esulano dal normale esercizio del diritto di cronaca e di critica».

Non risulta «più tollerabile la condotta di chi si sostituisce ai pm con pretese di indagine e richieste istruttorie», ha comunicato il suo staff in una nota. «Travalica ogni rispetto l’operato di associazioni di sinistra che affiggono manifesti e preannunciano flashmob politici e diffamatori. Per tacere dei social. Per queste ragioni, si rinnova l’invito ad affidarsi unicamente al lavoro degli inquirenti e ci si augura che termini ogni speculazione politica della vicenda». Nelle ultime ore, infatti, a Milano sono comparsi alcuni manifesti affissi dal movimento femminista Non una di meno con la scritta «el violador eres tu» e la foto di padre e figlio i cui volti sono coperti da due strisce di testo con scritto «i loro soldi al sistema centri antiviolenza patriarcale» e «sorella, noi ti crediamo».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Francesco in piazza di Spagna:
la poesia preghiera per le madri
LA POLITICA
Patto di stabilità, trattativa nella notte:
ecco il testo comune sul deficit
LE ELEZIONI EUROPEE
Draghi «non è interessato»
alla presidenza della Commissione
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA POLEMICA
Marco, il loggionista identificato
alla prima della Scala a Milano
L'INCIDENTE
Auto finisce in un canale:
tre morti a Portogruaro
L'INCIDENTE
Mini schiacciata sotto la roulotte:
donna muore sul colpo, 5 feriti
IL FEMMINICIDIO
Turista trovata morta a La Spezia,
uccisa con un'arma da taglio
LA FESTA
Immacolata, Papa Francesco
torna dopo l'infezione polmonare
LE ELEZIONI IN RUSSIA
Putin si ricandida alla presidenza:
punta al quinto mandato in Russia
LA PRIMA
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
LA POLITICA
Patto di stabilità, intesa vicina:
l'Italia chiede flessibilità sul deficit

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste
Muore il fratello
e i romeni occupano casa
Calciatore colpito da infarto
salvato dal cardiologo di Salerno
Il volo dall'Acquedotto carolino:
si suicida prima della laurea

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494:
oltre 700 capi d’accusa
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA DIRETTA
Juventus-Napoli, Mazzarri live:
«Dobbiamo lavorare sull'equilibrio»
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
AVELLINO
Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494:
oltre 700 capi d’accusa
LE INDAGINI
La maxi truffa dei bonus edilizi:
incassa un milione dai domiciliari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie