Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Scuola, caos sui numeri degli insegnanti No vax: censimento impossibile

Scuola, caos sui numeri degli insegnanti No vax: censimento impossibile
​Scuola, caos sui numeri degli insegnanti No vax: censimento impossibile
di Lorena Loiacono
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 19 Agosto 2021, 21:49 - Ultimo agg. : 23:49
4 Minuti di Lettura

A scuola, ancora una volta, i conti non tornano: mancano solo dieci giorni all’avvio dell’anno scolastico ma non si sa quanti siano, realmente, i docenti che non si sono ancora vaccinati. Per scelta o per necessità. I dati ufficiali probabilmente non corrispondono a quelli reali tanto che il commissario straordinario Figliuolo ha chiesto di avere, entro oggi, il numero preciso regione per regione. Anche perché il tema è delicato: il personale scolastico sprovvisto di green pass non può entrare a scuola e, quindi, verrà sospeso dal servizio e resterà senza stipendio a partire dal quinto giorno di “assenza ingiustificata” in classe. Bisogna sapere quindi quanti sono i docenti senza vaccino e quanti sono, tra questi, quelli che hanno deciso di non sottoporsi al vaccino quelli che invece non possono proprio farlo. 

APPROFONDIMENTI
Covid, assegnati i fondi scuola: ​alla Campania oltre 39 milioni di euro per ripartire in sicurezza
Covid, ragazzina di 13 anni muore il giorno dopo esser risultata positiva al test
Covid, Busaferro: «Vaccino arma potente, i giovani vanno protetti»

L’ultimo report

Il report settimanale, aggiornato al 13 agosto scorso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, riporta ancora la percentuale dell’85,45% di personale che ha avuto la prima dose o la dose unica e il 79,95% che ha completato la vaccinazione. Resta quindi fuori il 14,55%, vale a dire 213.277 tra docenti e ata ancora da vaccinare. Si tratta dello stesso dato, numero più numero meno, confermato da settimane: basti pensare che il 2 luglio scorso gli insegnanti senza vaccino erano 216.221. Ma c’è qualcosa che non quadra perché leggendo i dati appare strano come ci siano regioni coperte al 100%, come Campania e Friuli Venezia Giulia e il Lazio che arriva al 99,53%, e regioni che restano fortemente indietro come la Sicilia al 57%, Bolzano al 63% e la Liguria al 65%. Come mai tanta difformità nei dati? Il rischio è che si stia considerando in diversi modi la categoria del personale scolastico tra cui esiste il personale di ruolo ma anche centinaia di migliaia di precari iscritti alle liste della messa a disposizione, di cui nelle banche dati non c’è proprio traccia.

Video

Un caos dei numeri confermato anche dal fatto che, ogni settimana, cresce il dato complessivo del personale da vaccinare: all’inizio ammontava a circa 1,4 milioni, a inizio luglio si è arrivati a 1 milione e 460mila, a inizio di agosto un milione e 465mila e ora si è giunti a quota 1.466.217. Così è davvero difficile quantificare il problema dei no vax. Già dieci giorni fa il ministro all’istruzione Bianchi, assicurando l’alta adesione dei docenti alla campagna vaccinale, parlava del 90% del personale scolastico già vaccinato. Quindi quel 15% era già stato stimato da viale Trastevere in un 10%. La Cisl scuola stima, al netto delle persone fragili, un totale di 100mila docenti senza vaccino per scelta. Ma si parla di stime. Oggi invece dovrebbero arrivare i dati richiesti da Figliuolo ma sarà difficile che siano diversi da quelli pubblicati nei report. Anche per le Regioni infatti non è facile venirne a capo: l’Abruzzo, ad esempio, trasmetterà i dati come richiesto ma saranno simili a quelli ufficializzati nei report. Anche il Lazio dispone solo dei numeri che rientrano nei report del Governo. Per andare oltre, nell’analisi dei dati, potrebbe essere necessario l’ausilio del ministero della Salute e dell’Istruzione incrociando i dati. 

Tanta confusione è dovuta innanzitutto al fatto che non sempre gli insegnanti si sono vaccinati presentandosi come tali. L’adesione dei docenti alla campagna vaccinale iniziò a gennaio con la corsia prioritaria del personale scolastico ma poi, a marzo, cambiarono le procedure e tanti docenti, per prenotare il vaccino, si registrarono insieme a tutti gli altri cittadini, attendendo il loro turno per fascia di età e non più iscrivendosi nella corsia preferenziale prevista per la categoria scolastica. Quanti? Non si sa, ma probabilmente in tanti, forse anche con l’obiettivo di farsi iniettare il vaccino Pfizer o Moderna (cui avevano diritto gli under 60) anziché quello AstraZeneca (previsto per gli insegnanti). 

Fragili e donne incinte

Poi ci sono i lavoratori fragili, che potranno chiedere il tampone gratuito, e quelli che pur non facendo parte di categorie cosiddette a rischio, hanno deciso per motivi particolari di rimandare il vaccino come, ad esempio, nel caso delle donne incinte o in allattamento, alle quali spesso sono gli stessi medici di base a sconsigliare la vaccinazione. E a complicare ulteriormente le cose ci sono i circa 30mila tra docenti e non docenti che, il 1 settembre, non saranno più in servizio perché andranno in pensione, ma che quest’anno facevano ancora parte del personale scolastico e dunque sono rientrati nel piano di vaccinazione e sono stati inclusi nel conto fatto finora. Al loro posto ci saranno i neoassunti, e nessuno è in grado di dire quanti di loro si sono immunizzati.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
USA
Trump incriminato per il caso
del pagamento alla pornostar
IL PAPA
«Bronchite su base infettiva,
sarà dimesso tra pochi giorni»
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, gli Usa:
«Americani lascino la Russia»
IL VATICANO
Francesco: notte tranquilla
in ospedale, prosegue terapie
IL PIANO
Migranti, nuove misure:
navi per svuotare Lampedusa
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
LA STORIA
Boris Becker choc:
«In carcere ho rischiato di morire»
IL FOCUS
​Pseudomonas aeruginosa,
allarme per il super batterio
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»

SCELTE PER TE

Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
Schlein rilancia
il campo largo Pd-M5S
Condannata prostituta:
chiedeva il pizzo alla collega

PIU' LETTE

LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
IL DRAMMA
Bimbo chiama un vicino a Rovigo:
donna con un proiettile in testa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie