Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Treviso, si schianta con la moto: Marco Gasparini muore a 51 anni. Anche il padre perse la vita in un incidente

Marco Gasparini, 51 anni e la moto
Marco Gasparini, 51 anni e la moto
di Mep
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 31 Maggio 2022, 10:38 - Ultimo agg. : 10:59
3 Minuti di Lettura

BREDA DI PIAVE - «Quella moto io non la volevo: abbiamo litigato per mesi dopo che l'ha comprata. Avevo il terrore ogni volta che la usava perché lui amava la velocità e avevo paura che potesse capitargli qualcosa». Valeria Piovan è un fiume in piena: nelle sue parole si mischiano incredulità, rabbia e rammarico. Ha appena perso il marito Marco Gasparini, 51 anni, in sella a quella Kawasaki 800 che aveva acquistato lo scorso ottobre. Ieri pomeriggio i peggiori timori della donna sono diventati realtà e lei e il figlio Alessio, 19enne, sono sprofondati in un incubo.

APPROFONDIMENTI
Si schianta in Kawasaki contro un cartello stradale: dirigente Electrolux muore a 52 anni
Si rovescia col muletto in azienda: 60enne schiacciato
Schianto auto contro camion lungo la Provinciale 95, nulla da fare per l'automobilista
Megliadino San Vitale, incidente mortale in auto: la vittima è Giulio Santi, aveva 27 anni Foto
Incidente spaventoso: auto esce di strada e si ribalta più volte, morto un 25enne
Parapendista plana sul palo della corrente: pilota miracolato

Sorelle colpite con l'acido a Napoli, la disperazione in ospedale: «Aiuto, salvateci la faccia»

LO SFOGO
«L'ho incrociato mentre usciva in moto - racconta - non mi ha detto dove stava andando. Sono sconvolta». Ma soprattutto arrabbiata: «Non sono riuscita a farmi ascoltare - ripete la 51enne, con cui era sposato da 22 anni - gli raccomandavo sempre di andare piano: in macchina e a maggior ragione in moto». Da ragazzo Gasparini ne aveva una, che poi si era rotta e lui aveva accantonato quella passione per coltivarne altre. Una su tutte quella per il vino, che lo ha spinto a diventare sommelier. A ottobre però il ritorno di fiamma per la due ruote. Ieri la tragedia. E il destino che si ripete: anche il padre aveva perso la vita in un incidente stradale quando Marco era adolescente.

IL RICORDO
Gasparini, originario di Lancenigo di Villorba, si era trasferito a San Bartolomeo di Breda di Piave dopo le nozze. Il 51enne aveva fatto carriera all'Electrolux, nello stabilimento di Susegana, in cui lavorava da oltre vent'anni come impiegato nel settore acquisti e grazie alle sue capacità aveva raggiunto la posizione di quadro, . Ieri la notizia della sua morte è stata un fulmine a ciel sereno per l'azienda, in cui era molto stimato. «Era un gran lavoratore, molto competente - lo ricorda l'amico e collega Carmelo Vono, rsu della Fiom Cgil -. Una persona alla mano, sempre sorridente. Era davvero impossibile litigare con lui. Ci stringiamo alla sua famiglia». Lutto e cordoglio anche in paese: ieri pomeriggio il sindaco Moreno Rossetto ha fatto visita alla famiglia a nome dell'intera comunità: «Sono tragedie che non dovrebbero mai accadere e che ci lasciano senza parole».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Crosetto alla Camera sulla giustizia:
«Mai parlato di incontri segreti»
LA SANITÀ
Covid in Italia, il virus cresce:
salgono anche i ricoveri
IL FEMMINICIDIO
Giulia, la lotta disperata
e quell'ultimo colpo fatale al collo
IL VATICANO
Il Papa ha ancora la tosse:
alla Cop28 c'è il cardinale Parolin
LA GUERRA
Israele-Hamas, fine della tregua:
ripresi combattimenti nella Striscia
LA GIUSTIZIA
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
IL FEMMINICIDIO
Via all'autopsia sul corpo di Giulia:
Filippo di nuovo davanti al giudice
IL PROCESSO
Barista molesta ragazza in prova:
«Ma 90 secondi non fanno reato»
​LA STORIA
Moglie tradisce e lascia il marito:
«Paghi lei il mantenimento a lui»
IL DRAMMA
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
IL FREDDO
Meteo, rischio gelicidio:
quali sono le zone più a rischio
IL FENOMENO
Tempesta solare sulla Terra,
cosa è e quali sono i rischi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»
«La difesa del Napoli in crisi,
Natan è stato un azzardo»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Violento pestaggio per strada
è ricoverato in fin di vita
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 8 di giovedì
AVELLINO
La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
LA SCUOLA
Scuola, Consiglio Stato conferma
dimensionamento della Campania
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie