Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Prigozhin, sparito un aereo Wagner e spuntano le foto dei sosia: «Forse il capo della Wagner è vivo»

Ricostruiti gli spostamenti dei jet dei mercenari: di uno si sono perse le tracce. I tracciati radar cancellati poco prima dello schianto. E c’è il giallo dell’elicottero

Prigozhin, sparito un aereo Wagner e spuntano le foto dei sosia: «Forse il capo della Wagner è vivo»
Prigozhin, sparito un aereo Wagner e spuntano le foto dei sosia: «Forse il capo della Wagner è vivo»
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Settembre 2023, 00:07 - Ultimo agg. : 10:13
4 Minuti di Lettura

Si moltiplicano i sosia di Prigozhin avvistati a Mosca negli ultimi giorni trascorsi dal capo di Wagner in Africa, rivelazioni inquietanti sugli aerei scomparsi del gruppo mercenario, video profetici pubblicati postumi sui canali Telegram vicini alla famiglia, criptiche poesie che alludono, sulla tomba di Prigozhin, al dubbio se sia vivo o morto. E strani personaggi che ruotano attorno ai sepolcri dei comandanti delle formazioni paramilitari tumulati nei cimiteri di San Pietroburgo. E resta anche un grande punto interrogativo su testamento e l’eredità del capo della holding.

APPROFONDIMENTI
La profezia di Prigozhin: «La Russia è un aereo che esplode»
Sorelle ballano e twerkano sulle tombe dei soldati caduti in Ucraina: arrestate
Controffensiva russa, Mosca schiera le ultime riserve strategiche nel Sud mentre Kiev avanza

A più di una settimana dalla tragedia dell’Embraer Legacy 600, precipitato il 23 agosto scorso a metà strada tra Mosca e San Pietroburgo con a bordo i numeri 1, 2 e 3 di Wagner, quattro guardie del corpo e tre membri dell’equipaggio, è ancora più fitto il mistero su quanto sia realmente successo e sul destino di un impero economico plurimiliardario e di un esercito di mercenari che sono adesso a disposizione del miglior offerente (o del sostituto che Putin nominerà al posto di Prigozhin, morto o magari scomparso), dal Mali alla Siria. Ieri, intanto, si sono celebrati i funerali del vice di Prigozhin, colui che ha dato il nome al gruppo, Dmitry Utkin “Wagner”, 53 anni, noto filo-nazista, sepolto in un cimitero per eroi di guerra. Decine di mercenari gli hanno reso omaggio, guardati a vista da centinaia di poliziotti e agenti del servizio segreto. Ma nessun omaggio militare, né presenza di autorità. Tanto meno Putin, che in altre occasioni ha voluto presenziare alle esequie di alti ufficiali. La tomba accanto è quella di un colonnello che comandava un reggimento di elicotteri abbattuto da un lancia-razzi a spalla.


L’aereo scomparso


Fin dal pomeriggio della tragedia, il 23 agosto, il canale Telegram Grey Zone dei Wagner segnalava che oltre al jet Embraer 600 risultava in volo su Mosca un altro velivolo della stessa compagnia privata del boss. Stando alle indiscrezioni di un altro canale Telegram ben informato, il giorno dopo la morte di Prigozhin era previsto un atterraggio di «truppe da sbarco» Wagner, ma appena si diffuse la notizia della morte dei capi si alzò in volo un secondo aereo di wagneriti, un apparecchio da trasporto An-124 (Ra-820300), dallo scalo di Ulyanovsk. L’equipaggio e i soldati a bordo «aspettavano chiaramente ordini su dove volare e che cosa fare».

Neanche un’ora dopo, l’aereo sarebbe atterrato di nuovo nello stesso aeroporto. Prigozhin negli ultimi giorni avrebbe costretto i piloti a volare su scali alternativi, spegnendo i segnali di identificazione, e ordinato di disporre i paracadute su entrambi i lati della cabina. Quasi avesse paura di morire in volo. Inoltre, prima dello schianto del 23 agosto un altro jet della sua flotta, l’Hawker Ra-02791, sarebbe stato “cancellato”, fatto sparire, accecando il transponder 140AE7 che non viene più visualizzato da giorni. Un aereo fantasma, insomma. I suoi motori sono ufficialmente “scaduti”. Un altro Hawker Ra-02878 è in riparazione a Omsk dal 13 agosto, finito in Siberai dopo aver fatto la spola tra Mosca e San Pietroburgo. L’Embraer 600 era stato messo in vendita per 5 milioni di dollari. Un altro velivolo della stessa compagnia Mnt-aero si trova nel sud della Russia, il 9 agosto era ancora a Mosca. Infine, un Beechcraft C90GTi, molto piccolo, era a San Pietroburgo il 18 agosto. Stando al Wall Street Journal, Prigozhin usava gli aerei privati per non essere individuato. Sapeva di essere nel mirino.


Sosia ed errori


Anche un elicottero Robinson Ra-06226 sembra essere scomparso, ed è lo stesso a bordo del quale sono state scattate delle foto a un sosia di Prigozhin, distribuite ai giornalisti dopo l’ammutinamento del 24 giugno. E, ancora, alcuni testimoni avrebbero visto Prigozhin lavorare in Africa circondato dalle sue guardie del corpo nelle stesse ore e lo stesso giorno in cui era dato al Cremlino da Putin, come se a Mosca fosse andato un suo alias. Del resto, l’amore di Prigozhin per i sosia e i travestimenti è conosciuto, così come la sua ossessione per i depistaggi e la sicurezza. Un particolare che ha colpito è che al funerale di Prigozhin a Mosca è stata fotografata la moglie di uno dei sosia. E sempre a quel funerale, sono apparse due donne che hanno un ruolo importantissimo nella holding. Le chiamano “la bruna e la bionda”, sono Yulia Alexandrovna Kholodkova, indicata come responsabile della parte finanziaria e di tutte le sedi del gruppo, e Prozorova Anna Nikolaevna, a capo della gestione di tutti gli immobili e del settore costruzioni, oltre che del settore legale.
I VIDEO
Dopo il video profetico in cui Prigozhin parla del destino della Russia che si sgretolerà «come un aereo in volo», ieri è stato postato sui canali Telegram un altro video in cui il capo di Wagner dice di trovarsi in Africa in un giorno della seconda metà di agosto. «Lo dico a beneficio di coloro che amano discutere della mia eliminazione, vita privata, ricchezza o altro. Di base, sto bene».
Marco Ventura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Salvini insieme con i Sovranisti:
«Niente inciuci in Europa»
IL VATICANO
Francesco in video alla Cop28:
«Insegniamo nuovi stili di vita»
LA POLITICA
Meloni fa scudo a Delmastro:
«L'Anm talvolta sopra le righe»
IL FEMMINICIDIO
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
IL FEMMINICIDIO
La sorella Elena si tatua
sul braccio un disegno di Giulia
L'INCIDENTE
Crolla il solaio e precipita col letto
al piano di sotto (mentre dorme)
LA VIOLENZA
Accoltellato e colpito a martellate
davanti alla discoteca di Rozzano
LA TRAGEDIA
Stefania, morta a 47 anni
dopo l'intervento di routine
L'ALLARME
Anoressia e bulimia, un incubo
per tre milioni di persone
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA GUERRA
Bombe su Gaza, gli Usa:
«Israele tuteli i civili»
LA COP28
Papa Francesco, il messaggio alla Cop28: «La Storia vi giudicherà, bisogna abbandonare presto i combustibili fossili»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
L'ultimo saluto ad Andria
«Un servitore dello Stato
carisma e cortesia con tutti»
Nunziatella, 16enne giura
e il sindaco la premia

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, lunga agonia: una ventina di coltellate 
LA SCRITTURA
Scuola, il ritorno del corsivo:
«Obbliga a usare il cervello»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie