Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri

Putin, le reclute russe disertano: si ferma l'offensiva nel Donetsk. Kiev: «Distruggono i loro carri armati con le mine per non combattere»

Ucraina, le reclute russe disertano: si ferma l'offensiva nel Donetsk. Kiev: «Distruggono i propri carriarmati con le mine per non combattere»
Ucraina, le reclute russe disertano: si ferma l'offensiva nel Donetsk. Kiev: «Distruggono i propri carriarmati con le mine per non combattere»
di Marta Giusti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 13 Ottobre 2022, 11:54 - Ultimo agg. : 15 Ottobre, 10:27
4 Minuti di Lettura

L'offensiva russa nel Donetsk si ferma. Il motivo? La bassa morale dei rinforzi appena arrivati al fronte, l'alto numero di diserzioni tra le nuove reclute e il rifiuto di eseguire gli ordini da parte dei soldati. Lo comunica su Facebook lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell'Ucraina sottolineando che le forze russe hanno iniziato a ricevere dai vertici militari l'ordine di sospendere le operazioni offensive su diversi fronti, in particolare nella regione di Donetsk (est). 

APPROFONDIMENTI
Terza guerra mondiale, la minaccia della Russia 
Putin e le infrastrutture nel mirino 
Ucraina, Putin sposta l'esercito in Bielorussia 

Non è ancora chiaro però se l'offensiva sia destinata a fermarsi del tutto o semplicemente a spostarsi. Fonti dell'intelligence britannica affermano infatti che Mosca sta preparando l'evacuazione di civili da Kherson occupata, fatto che fa ipotizzare che i russi vogliano spostare i combattimenti sulla città stessa. Nel frattempo a Kiev diverse esplosioni, probabilmente condotte da droni Kamikaze hanno colpito infrastrutture critiche della regione. Insomma nonostante le difficoltà sul campo dovuta alla scarsa motivazione delle nuove reclute ottenute con la mobilitazione generale, la guerra continua. E oggi Putin potrebbe incontrare il presidente turco Recep Tayyip Erdogan alla capitale kazaka Astana per la Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia (Cica). In questa sede potrebbe aprirsi la possibilità di una nuova via diplomatica. 

 

Carriarmati sulle mine per non combattere

Che il morale tra le truppe di Mosca non sia alto è un dato emerso già da tempo. Un mese fa erano state diffuse dall'intelligene di Kiev le intercettazioni telefoniche dei soldati di Mosca che si lamentavano con i familiari in Russia per il trattamento inumano ricevuto al fronte. Oggi altre segnalazioni che arrivano dalla Guardia Nazionale Ucraina secondo la quale «I militari russi passano sopra le mine con i loro carrarmati, in particolare veicoli corazzati da combattimento, per danneggiarli e smettere di combattere».

C'è anche un video pubblicato dai media nazionali in cui si vede un carrarmato russo che passa su una mina ed esplode nonostante gli ordigni fossero ben visibili. «Anche a Irpin e Bucha i soldati russi hanno scaricato il carburante, lasciato l'equipaggiamento per non combattere», ha detto Yaroslav Lysenko, della Guardia nazionale ucraina a Espreso Tv «Penso che anche loro dovrebbe avere la possibilità di arrendersi. Il nostro programma sta funzionando, ho sentito che più di 150 uomini si sono già arresi a Donetsk. Con il passaparola, le informazioni si diffonderanno rapidamente e cominceranno ad arrendersi in massa». 

A Russian MT-LB drives over Russian-laid mines.

This is what happens when poorly trained and exhausted soldiers are told to keep fighting a losing war.#Russia #Ukraine pic.twitter.com/I918hZaxpl

— WhereisRussiaToday (@WhereisRussia) October 13, 2022

La reazione di Kiev: al lavoro per ripulire dopo il bombardamento

Il canale Telegram per chi vuole arrendersi

Sin da marzo è attivo un canale Telegram ucraino per i soldati russi che vogliono arrendersi. Si chiama "I Want to Live". «Ti accorgi che non vieni accolto con fiori ma con fuoco e maledizioni? Hai notato che i tuoi comandanti scappano per primi? Salva la tua vita e la tua salute per te e la tua famiglia... Mettiti in contatto con noi» si legge nel messaggio fissato in alto. Il canale promette un trattamento umano dei prigionieri di guerra in linea con la Convenzione di Ginevra e che saranno registrati come catturati e non come arresi per evitare rappresaglie da parte delle autorità russe.

Nel canale sono diffusi diversi video di soldati russi che si sono arresi. Tra questi c'è un ragazzo di 19 anni che fornisce il proprio numero di unità militare: «Mi è stato detto che avrei scontato tre mesi di addestramento al confine ucraino» dice. «Mi hanno mandato a combattere in un villaggio vicino a Lyman. Ho iniziato a cercare un modo per sopravvivere e ho trovato questo canale su Internet... ho chiamato e ho ottenuto le coordinate e mi sono arreso volontariamente». Un video della scorsa settimana mostrava le truppe che attraversavano una linea del fronte in un veicolo corazzato di fanteria con una bandiera bianca appesa alla canna. 

Ucraina, orrore a Lyman: anche una bambina di 1 anno nel cimitero. Esumati 78 corpi nel Donetsk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Pallone-spia sull'America Latina,
Pechino: «Usati per diffamarci»
LA POLITICA
Cospito, Meloni con Delmastro:
«No presupposti per dimissioni»
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SCUOLA
Prof colpita con la pistola:
«Mi hanno tolto tre classi»
IL CASO
Abusi sul bimbo autistico,
maestra incastrata da telecamere
LA STORIA
«Mia moglie come Saman:
temo che i familiari la uccidano»
LA VIOLENZA
Ventiseienne accoltellato in zona San Siro:
è in sala operatoria, in pericolo di vita

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
DALL'INGHILTERRA
Osimhen via? Il Manchester United
ha scelto Victor (e detto no a Kane)
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie