Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Ucraina, bambini rapiti dai russi. Dramma delle mamme: «Portati via con l’inganno». Kiev: «Li deportano»

Lilya, 11 anni, è partita a settembre per un campo estivo in Crimea e non è più tornata

Ucraina, bambini rapiti dai russi. Dramma delle mamme: «Portati via con l inganno». Kiev: «Li deportano, è un genocidio»
Ucraina, bambini rapiti dai russi. Dramma delle mamme: «Portati via con l’inganno». Kiev: «Li deportano, è un genocidio»
di Marco Ventura
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Marzo 2023, 00:15 - Ultimo agg. : 7 Marzo, 08:56
4 Minuti di Lettura

Le dimensioni precise della tragedia sono ancora sconosciute. I russi si vantano di aver evacuato 738mila bambini ucraini dalle zone di guerra. Ma la Commissaria per i diritti dei minori dell’Ucraina, Daria Herasymchuk, spiega che non è un’evacuazione umanitaria. «È una deportazione e un lavaggio del cervello, ed è un atto di genocidio», dice al giornalista del Sunday Times che la incontra nel suo ufficio di Kiev per un reportage su quello che secondo la Casa Bianca è forse il più abominevole crimine che sia stato pianificato e perseguito in un anno di occupazione russa.

APPROFONDIMENTI
Guerra Ucraina, Zelensky: «Nel Donbass battaglia dura e dolorosa»
Bakhmut assediata dai russi: «La situazione è critica, qui mancano le munizioni»
Spie ucraine contro i russi, l'ex modella e la barista. «Ho imparato su Google come uccidere»

Super bomba russa in Ucraina, cosa è l'ordigno planante PAB-1500B (da 1500 kg) usato contro Kiev

LA RELAZIONE

Giovedì il procuratore capo del Tribunale penale internazionale, Karim Khan, terrà una relazione a Ginevra. Il numero complessivo dei bambini «deportati» forse non è così alto. Un rapporto dell’Università di Yale riferisce di 6mila minori tra 4 mesi e 17 anni detenuti in 43 campi, un’operazione coordinata di Mosca. La Herasymchuk ha documentato 16.221 casi. «Saranno qualche centinaio di migliaia, fanno parte della campagna di russificazione». Tutto avviene semplicemente. Lilya, 11 anni, un giorno di settembre è tornata a casa a Kherson (ancora sotto il tallone russo) dicendo a sua madre Tatiana che la scuola l’avrebbe mandata per due settimane in un campo estivo in Crimea. «C’è una guerra, non sarà così facile farla tornare», si preoccupa Tatiana. Ma gli amici di Lilya vanno e per una ragazzina cosa c’è di più bello di una vacanza dalla guerra sulla costa coi compagni di classe? E poi non c’è tutta questa possibilità di scegliere. Alle famiglie viene chiesto di portare il certificato di nascita alle 6 del mattino al porto fluviale, per un bel viaggio in battello a vapore. «Ciao ciao» alle mamme. Si salpa. Le comunicazioni all’inizio funzionano. I ragazzi raccontano di incontri coi delfini, concerti, visite a «un sacco di posti».

È l’inizio di un film horror. Sembra tutto normale, nulla lo è. Lylia racconta alla mamma dell’inno russo che sono tutti costretti a cantare, ogni giorno. E dopo due settimane, nessuno ritorna. Gli scolari vengono spostati in un altro campo. E poi in un altro. E un altro ancora. I genitori cominciano a telefonare all’insegnante. «Quando ce li riportate?» Presto gli interlocutori spariscono. Nessuno dà risposte. Le comunicazioni si fanno precarie, l’agitazione cresce. Alcune madri vedono alla televisione russa o sui social bambini ucraini a Mosca che parlano coi soldati russi. L’omologa della Commissaria ucraina, la russa Maria Lvova-Belova, sembra commuoversi in tv raccontando del ragazzo che ha «adottato» a Mariupol, la città dell’eroica resistenza nella acciaieria Azovstal. Scrive il Sunday Times che vedendo queste scene Lyudmila, 44 anni, pensa con terrore alla figlia 15enne, Anastasia, partita anche lei per la Crimea. «Voleva assolutamente vedere il mare». Quando l’ha accompagnata c’erano un centinaio di bus. «Come volessero portare via tutti i bambini di Kherson».

IL TRASFERIMENTO

Le parole di Anastasia riecheggiano quelle di Lylia. Si parla solo russo, allo scadere del periodo il trasferimento da un campo all’altro. Un’insegnante ucraina, collaboratrice, l’ha schiaffeggiata quando ha provato a uscire. C’è il cinema, ma i film sono solo propaganda russa. Alcuni genitori sono stati invitati a scendere da Kherson, i bambini vengono istruiti a dire che avranno un appartamento gratis e un lavoro. Chi va non torna. Lylia e Anastasia alla fine sono fortunate. Le loro mamme si mettono in marcia con l’organizzazione “Save Ukraine”, percorrono 8.100 km in 15 giorni per coprirne 500 in linea d’aria, passano per Bielorussia e Russia. Ma gli altri? Yanna, 33 anni, non può abbracciare il figlio 13enne, Dmitro, da sei mesi. Inessa, 43, ha visto l’ultima volta il suo Vitality, 15, quattro mesi fa. I campi di destinazione sono molto meno accoglienti dei primi. Brande senza coperte, indumenti da adulti. C’è chi parla di abusi sessuali sulle ragazze. La deportazione ha le sue tecniche. Cinque, secondo la Herasymchuk: uccidere i genitori e prenderne i figli, strappare i figli ai genitori, l’inganno dei campi, rapirli, e metterli in un orfanotrofio. Più di 460 minori sono stati uccisi e circa mille feriti nella guerra, mediamente ogni bambino ucraino ha trascorso 900 ore nei rifugi anti-aerei (40 giorni in tutto). E 1538 scuole sono state distrutte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDAGINE
Impagnatiello, la Procura:
«Ha pianificato di uccidere Giulia»
VATICANO
Papa Francesco in ospedale
per una visita di controllo
LO STUDIO
Tumore del sangue, scoperta
una nuova immunoterapia
IL CASO
Verona, cinque poliziotti
arrestati per tortura
LA GUERRA
Attacco alla diga di Kakhovka,
scambio d'accuse Kiev-Mosca
LA DIFESA
Al via la produzione del secondo
sottomarino del «futuro»
LA POLITICA
Piero De Luca non è più
vicecapogruppo alla Camera
AL VOLANTE
Multa da 120.000 euro
per eccesso di velocità
LA MISURA
«Smart working solo per i fragili»
Pronta la proroga fino a dicembre
LA SFIDA
Ecco perché la Cina sta scavando
un pozzo profondo 11 chilometri
LA TRUFFA
Gucci, raggiro sull'eredità
di Patrizia Reggiani: la sentenza
L'ORRORE
Uccide la madre, fa a pezzi
il corpo e lo brucia sulla griglia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

MetroCampania NordEst
e quella stazione abbandonata
Chiede di rinnovare passaporto:
appuntamento ad aprile 2024
Schlein, tour a Napoli:
«Non ci sarà De Luca»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
LA CURIOSITÀ
Claudia Maradona e la dedica:
«Grazie, Cholito. Diego era qui»
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
LA CULTURA
Blu doll sfila in perizoma:
«Ho ballato per i tifosi»
VILLARICCA
Clan Ferrara-Cacciapuoti:
19 arresti e sequestri
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie