Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Esteri
Il Mattino

Wagner si ritira dalla Bielorussia, gruppi di 600 mercenari si spostano in Russia. Salta l'accordo tra Putin e Prigozhin

Il think tank con sede a Washington fa riferimento a rapporti provenienti da fonti russe

Wagner si ritira dalla Bielorussia, gruppi di 600 mercenari si spostano in Russia. Salta l'accordo tra Putin e Prigozhin
Wagner si ritira dalla Bielorussia, gruppi di 600 mercenari si spostano in Russia. Salta l'accordo tra Putin e Prigozhin
di Fausto Caruso
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 10 Agosto 2023, 12:17 - Ultimo agg. : 21:11
4 Minuti di Lettura

Dieci giorni fa il presidente bielorusso Alexander Lukashenko annunciava la sua volontà di accelerare la costituzione di un esercito a contratto, utilizzando i combattenti del gruppo Wagner stanziati nel suo Paese come spina dorsale di queste forze. «È una mia iniziativa. Voglio che questi ragazzi rimangano nelle nostre forze armate come parte di un esercito a contratto», aveva dichiarato Lukashenko all’agenzia di stampa BelTA. Sottolineando che Minsk non entrerà nel conflitto contro l’Ucraina: «Non vogliamo guerre e penso che andrà tutto bene. Se un nemico vede che siamo in grado di reagire e che subirà perdite irrecuperabili che saranno inaccettabili per lui, non attaccherà mai». Ma ora lo scenario è mutato. Le speculazioni sul ritiro della brigata Wagner dalla Bielorussia si rincorrono e indicano che l’accordo tra il presidente russo Vladimir Putin e il fondatore del gruppo mercenario di Yevgeny Prigozhin non è più valido, sostiene l’Institute of war studies (Isw) nella sua ultima analisi.

APPROFONDIMENTI
Zaporizhzhia, perdite di vapore
Mosca, 360mila soldati al confine. Allarme Lituania
«La guerra? È la tempesta perfetta»
Musiciste ucraine uccise dai missili russi su Zaporizhzhia: Khrystyna e Svitlana avevano 19 e 21 anni

Corridoio di Suwalki, il rischio del sabotaggio della Bielorussia. La Polonia invia 10mila soldati

 

La ritirata

Il think tank con sede a Washington fa riferimento a rapporti provenienti da fonti russe affermando che l’8 agosto gli uomini della Wagner hanno dato il via alla prima fase della ritirata dalla Bielorussia, spostando gruppi di 500-600 mercenari a bordo di autobus con destinazione Krasnodar, Voronezh e Rostov, in Russia. La seconda fase dell’operazione dovrebbe avvenire dopo il 13 agosto. L’Isw osserva che la brigata di Yevgeny Prigozhin si sarebbe ritirata dalla Bielorussia poiché Lukashenko avrebbe rifiutato di finanziare i mercenari dopo avere capito che la Russia non li avrebbe sostenuti economicamente come invece si aspettava. Secondo una fonte citata dall’Istituto, un piccolo gruppo di soldati resterà nel Paese per addestrare l’esercito di Minsk, che nonostante le dichiarazioni distensive del presidente su un coinvolgimento bellico al fianco di Mosca è in allerta rossa. L’Ucraina teme un attacco false flag della Russia in Bielorussia per coinvolgere Minsk nella guerra e l’operazione, secondo i servizi di sicurezza di Kiev, verrebbe condotta proprio con l’impiego di uomini della Wagner. Il servizio di sicurezza dell’Ucraina, Sbu, in un comunicato pubblicato su Telegram afferma che Mosca ha inviato a Mozyr, dove si trova una raffineria, le sue forze speciali, infiltrate tra i miliziani del gruppo Wagner trasferiti in Bielorussia dopo il fallito ammutinamento dello scorso giugno. Gli 007 di Kiev affermano di avere ottenuto queste informazioni da diverse fonti, compreso un militare russo catturato che avrebbe dovuto partecipare all’attacco, dopo aver ricevuto l’ordine di spostarsi in Bielorussia fingendo di essere un mercenario di Wagner.

 

Sconfinamento

L’Institute of war studies in effetti sottolinea che, nonostante i rapporti, non ha registrato alcuna «prova visiva» del ritiro della Wagner dalla Bielorussia, mentre la tensione sull’asse Varsavia-Minsk rimane altissima. La Polonia, due giorni fa, ha denunciato lo sconfinamento di due elicotteri delle forze armate bielorusse e Minsk, da parte sua, ha ridimensionato l’evento e negato l’esistenza di una provocazione. Ma Varsavia ha preso le sue contromisure. Il ministro della Difesa, Mariusz Blaszczak, ha dichiarato oggi in un’intervista alla radio pubblica che la Polonia invierà truppe aggiuntive al confine con la Bielorussia per rafforzare la Guardia di frontiera. «Circa 10.000 soldati saranno al confine, di cui 4.000 sosterranno direttamente la Guardia di frontiera e 6.000 saranno nella riserva», ha annunciato il ministro. «Avviciniamo l’esercito al confine con la Bielorussia per spaventare l’aggressore in modo che non osi attaccarci», ha aggiunto.

 

L’appello

Sulla base dei rapporti ricevuti da fonti russe, l’Isw ipotizza tuttavia che alcuni elementi dell’accordo tra il Cremlino e Prigozhin, negoziato da Lukashenko durante il colpo di Stato lampo di giugno, abbiano cessato di applicarsi. Secondo il think tank, Putin è probabilmente ancora preoccupato per la minaccia che Prigozhin potrebbe rappresentare e il suo obiettivo a lungo termine è quello di recidere i legami tra Prigozhin e la sua creatura, il gruppo Wagner. Dopo l’incontro di Putin con la leadership della brigata avvenuto al Cremlino il 29 giugno, scrive l’Isw, gli attacchi verbali delle autorità di Mosca a Prigozhin si sono rarefatti, per poi ricominciare a intensificarsi a inizio agosto. «L’aumento del numero di aggressioni del Cremlino a Prigozhin potrebbe indicare che Putin è tornato al suo obiettivo originale di distruggere Prigozhin» e separarlo dalla Wagner, ritiene il think tank. «In alternativa, la volontà di Putin sarebbe quella di un ritorno in Russia della brigata». L’Isw ricorda che il 26 luglio il presidente della Federazione ha lanciato un appello ai comandanti del gruppo Wagner affinché tornino a combattere in Ucraina nelle file dell’esercito russo. «Il messaggio potrebbe indicare che il Cremlino intende riorganizzare le forze del gruppo Wagner e subordinarle al ministero della Difesa russo», rilevano gli analisti di Washington. L’appello, in ogni caso, «non è stato accolto positivamente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Unicef: già uccisi a Gaza
almeno 5300 bambini
LA COP28
Papa Francesco, il messaggio alla Cop28: «La Storia vi giudicherà, bisogna abbandonare presto i combustibili fossili»
LA GUERRA
Blackout in Ucraina, Kiev:
«Rischiato incidente nucleare»
L'ADDIO
I funerali di Giulia a Padova:
«Non fiori, ma offerte»
L'AUTOPSIA
Le coltellate e la lunga agonia, così è morta Giulia
L'INTERVENTO
Meloni alla Cop28:
«Serve transizione ecologica»
L'INCIDENTE
Tocca i cavi con la canna,
pescatore muore folgorato
LA SENTENZA
Uccise moglie e suocera:
condannato all’ergastolo
LA GUERRA
Dagli Usa 100 bombe anti-bunker:
hanno causato le stragi di civili
L'OMICIDIO
Turetta interrogato per 9 ore:
«Qualcosa è scattato in me»
IL METEO
Slittano aperture a Roccaraso:
fa caldo e la neve si scioglie
LE PREVISIONI
Meteo, neve in arrivo: crollo
delle temperature di 15 gradi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
Stadio Maradona, ora il club avverte:
«Andremo a giocare in provincia»
L'ultimo saluto a Emanuela:
«Scusa per non aver capito»
Tradì il clan e fu ucciso,
arrestato un ristoratore
Tari, cartelle pazze
notificati gli avvisi del 2014

SCELTE PER TE

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez

PIU' LETTE

LA GRAVIDANZA CRIPTICA
Tutto pronto per il matrimonio
ma lei partorisce: «Non sapevo»
LA STORIA
«Il vicino mi ha chiesto
di cambiare nome al cane»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
SALERNO
Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie