Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

BEPPE GRILLO

M5S, Grillo rompe con Casaleggio: «Torno in pista e decido io», un posto al vertice per Conte

Beppe rompe con Casaleggio, «Torno in pista e decido io», un posto al vertice per Conte
Beppe rompe con Casaleggio, «Torno in pista e decido io», un posto al vertice per Conte
di Emilio Pucci
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 19 Febbraio 2021, 00:21 - Ultimo agg. : 07:00
4 Minuti di Lettura

Da oggi senatori e deputati anti - Mario Draghi proporranno un coordinamento unico. Al Senato i 15 che hanno detto no all’esecutivo guidato dall’ex numero uno della Bce stanno provando a prendersi, tramite il pentastellato Lannutti, il simbolo di Italia dei valori (operazione però molto complicata), alla Camera si farà un’operazione simile. Di Battista punta a essere il loro punto di riferimento. 

APPROFONDIMENTI
M5S, si sfilano altri 32 grillini
Cartelle esattoriali, rinvio di 2 mesi ma si allungano i tempi per i ristori alle categorie
Draghi, un voucher per ricollocare i lavoratori: via al piano da 3,5 miliardi

Di fronte ad un attacco senza precedenti per le mosse compiute da M5S a sostegno del premier, con affondi provenienti dai social, dalla base e anche da dentro il Movimento, Beppe Grillo ha preso di nuovo le redini della situazione.

Ieri quell’accenno al «non siamo più marziani» è l’impronta di una svolta («torno e decido io»). Da lunedì M5S muta il suo volto. Diventa ufficialmente una forza moderata, green e governista. Con il fondatore che intende ufficialmente proporre all’ex presidente del Consiglio un ruolo importante. Quello di capo M5S, di coordinatore del prossimo direttorio a 5 che nascerà nelle prossime settimane. La sfida è quella di ricostruire il Movimento, o meglio ancora di rifondarlo. Una vera e propria sterzata per abbandonare paletti e ideologie che lo hanno frenato in passato. 

LEGGI ANCHE M5S, si sfilano altri 32 grillini: via alla maxi-epurazione

Un profilo diverso, Di Maio ha fatto da apripista, il Movimento 5 stelle non è riuscito a restare unito, ha perso e perderà dei pezzi ma l’ottica di Grillo è quella di guardare oltre. In realtà anche all’interno dei gruppi parlamentari si spinge affinché ci sia una mediazione dopo lo strappo consumato sul voto di fiducia al governo. Anche molti big insistono affinché si distingua il dissenso, tra chi – questo il refrain – ha voluto muoversi ai danni del Movimento (vedi Lezzi e Morra) e chi – viene per esempio citata la senatrice Moronese – ha detto un no sofferto. Ma non sono previste divisioni di giudizio, le espulsioni verranno portate avanti anche se i probiviri sarebbero propensi ad aspettare i nuovi vertici.

Il capo politico Crimi ormai è ai saluti, toccherà alla nuova governance risolvere le prossime grane: la questione sulla struttura, sull’organizzazione e il rapporto con Rousseau. Ma al di là dei nomi che metteranno la faccia sulla nuova guida (la prospettiva è che alla fine siano figure di secondo piano), l’ancora di salvataggio è Conte. Grillo punta su di lui per salvare un Movimento che rischia di andare alle prossime amministrative molto al di sotto del 10%. Non è più solo questione di Draghi sì Draghi no, il tema è la sopravvivenza. «Siamo finiti, ormai il Movimento 5 stelle è morto», il refrain anche tra ministri e sottosegretari uscenti. Ma prima di recitare il “de profundis” Grillo intende rilanciare e imporre di nuovo la sua leaderhip, convinto di essere lui l’unico detentore del simbolo tanto da minacciare dal ritirarlo. E anche al costo di rompere con Casaleggio (i due non sono mai stati così ai ferri corti) che continua a strizzare l’occhio ai dissidenti. «M5s deve confrontarsi con la realtà, basta spaccature e mal di pancia», il grido dell’ex comico, irritato per chi ha messo avanti il proprio io di fronte al bene del Movimento.

Video

L’opposizione M5S è ancora tutta da costruire, ieri a Montecitorio si sono riuniti i frondisti, hanno cominciato a pensare perfino al nome ad un nuovo partito ma non c’è ancora omogeneità di vedute. La consapevolezza dei big è che con la scelta di Crimi di decretare il cartellino rosso ai dissidenti non solo si perderanno fondi ma anche potere contrattuale, perfino nella partita sui sottosegretari. Meno parlamentari equivale a meno potere, del resto anche la manovra sulla formazione dell’intergruppo rischia di fallire. Ecco il motivo per cui, contiani e non, nel Movimento ora si punta su Conte che dal 1° marzo tornerà a vestire i panni del docente. E il primo sponsor è proprio Grillo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Francesco in piazza di Spagna:
la poesia preghiera per le madri
LA POLITICA
Patto di stabilità, trattativa nella notte:
ecco il testo comune sul deficit
LE ELEZIONI EUROPEE
Draghi «non è interessato»
alla presidenza della Commissione
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
LA POLEMICA
Marco, il loggionista identificato
alla prima della Scala a Milano
L'INCIDENTE
Auto finisce in un canale:
tre morti a Portogruaro
L'INCIDENTE
Mini schiacciata sotto la roulotte:
donna muore sul colpo, 5 feriti
IL FEMMINICIDIO
Turista trovata morta a La Spezia,
uccisa con un'arma da taglio
IL CASO
Filippo Turetta, gli psicologi
saranno interrogati
IL CASO
Luca scomparso a novembre,
giallo soldi spariti dal conto
I TRASPORTI
Treni in ritardo fino a 100 minuti
sull'Alta velocità Roma-Napoli
LA FESTA
Immacolata, Papa Francesco
torna dopo l'infezione polmonare

SCELTE PER TE

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie