Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

BEPPE GRILLO

Beppe Grillo riscopre la gogna: «Ecco gli zombie ex M5S». Il comico mette all’indice chi ha lasciato

Beppe Grillo riscopre la gogna: «Ecco gli zombie ex M5S»
Beppe Grillo riscopre la gogna: «Ecco gli zombie ex M5S»
di Caris Vanghetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 2 Agosto 2022, 00:37 - Ultimo agg. : 12:41
4 Minuti di Lettura

Il Movimento 5 Stelle alza la cortina fumogena per coprire le spaccature che lo dilaniano da mesi e che continuano a farlo precipitare nei sondaggi e, per offuscare la nascita del partito di Luigi Di Maio. Così ieri Grillo ha pubblicato sul suo sito un post che sa del Beppe vecchio stile, quando sul suo blog postava articoli al fulmicotone con il nome e la foto del giornalista del giorno, che per qualche motivo risultava sgradito al Movimento. Ma anziché prendersela con i media, stavolta il comico ha deciso di attaccare frontalmente Luigi Di Maio e i 70 parlamentari ex grillini che passati con il ministro degli Esteri, mettendo le loro foto e definendoli degli zombie: «Sapevamo fin dall’inizio – il messaggio – di dover combattere contro zombie che avrebbero fatto di tutto per sconfiggerci o, ancor peggio, contagiarci. E così è stato: alcuni di noi sono caduti, molti sono stati contagiati. Ma siamo ancora qui, e alla fine vinceremo, perché abbiamo la forza della nostra precarietà: siamo qui per combattere, non per restare, e questa nostra diversità è spiazzante per gli zombie». 

APPROFONDIMENTI
Foto
Di Maio: «Conte ha smantellato il M5S»
Di Maio e l'ipotesi di candidatura blindata a Modena, la base dem insorge e Letta interviene: «Fake news»
Matteo Renzi: «Con questi schieramenti corro da solo al centro. Non sto con Fratoianni e Di Maio»
Calenda al Pd: «Non ci chiedano di votare ex M5S e anti-Draghi». Letta: un terzo polo aiuta le destre
Sì ai termovalorizzatori, nomi condivisi nei collegi: i paletti di Calenda al Pd
Calenda e l'alleanza con il Pd, quanto costerebbe ad Azione? I sondaggi lo spingono a correre da solo

LE GRANE

Nelle stesse ore in casa 5 stelle scoppiava la nuova grana sulle modalità di selezione dei candidati alle prossime elezioni politiche, le parlamentarie. Il metodo con cui i grillini fanno votare ai loro iscritti i nomi da candidare alle elezioni, sistema che Conte vorrebbe bypassare per riuscire a piazzare qualche fedelissimo nelle liste, visto che il suo tentativo di ottenere delle deroghe che consentissero ai suoi uomini di essere rieletti è stato bocciato da Grillo. Così ha iniziato a circolare la notizia che entro oggi dovrebbero essere rese note delle nuove regole di ingaggio per selezionare gli aspiranti deputati e senatori M5S, in modo da favorire Conte, ma su cui Grillo nei giorni passati aveva espresso la propria contrarietà. E invece pare che Grillo sia ora pronto a cedere sui capilista, lasciando all’ex premier la possibilità di indicarli, e anche sul principio di territorialità, vale a dire la vecchia regola grillina per cui ci si candida nelle file del Movimento solo nella propria regione di residenza. Si tratta di una norma, quest’ultima, che avrebbe messo a rischio la corsa di alcuni dei pochi big rimasti dopo la “tagliola” del doppio mandato: Stefano Patuanelli e Chiara Appendino solo per fare alcuni nomi. Mentre la candidatura di Alessandro Di Battista dovrebbe ormai essere sicura. Secondo fonti vicine a Conte, il principio di territorialità dovrebbe essere superato, con il placet del comico ma dallo staff del genovese non sono dello stesso parere. 

Da oggi in tutte le edicole! pic.twitter.com/Zhl6xyxhKR

— Beppe Grillo (@beppe_grillo) August 1, 2022

Ci sarebbe il disco verde di Grillo alla possibilità per Conte di indicare i nomi da mettere ai primi posti nei listini proporzionali. Resta, invece, incerto chi sarà a decidere per gli uninominali. Tutte scelte che per i sostenitori del presidente di M5S servono a garantire la sopravvivenza elettorale dei grillini, ma che certamente non piacciono al Garante che vede ogni cambio in corsa delle regole come qualcosa che fa vacillare la sua strategia di un ritorno alle origini. Intanto, sempre ieri, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico d’Incà, e l’ex capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera, Davide Crippa, i due big del Movimento 5 Stelle che hanno appena lasciato il partito di Grillo e, che nelle ultime settimane si erano spesi di più per salvare il governo guidato da Mario Draghi, hanno annunciato la nascita del proprio contenitore elettorale. Si chiamerà Ambiente 2050 e D’Incà ha spiegato che «è un elemento di unione tra la politica e le istanze del territorio, dei cittadini e dei consumatori. Ambiente 2050 è un’associazione, un contenitore, un laboratorio che guarda a cittadini, associazioni, insegnanti. Vogliamo mettere il civismo in fortissimo collegamento con il legislatore». Per Crippa, l’Associazione, il cui simbolo contiene dodici stelle e due tricolori, nasce dal bisogno di «offrire un contributo in vista di una nuova transizione ecologica ed energetica da qui al 2050». Praticamente un contenitore per dare una casa a quegli ambientalisti che non si riconoscono nei Verdi italiano e che guarda al Pd e a quello di Di Maio, in contrapposizione all’estrema sinistra e come sponda dell’Agenda Draghi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Attentato a Gerusalemme,
tre morti e sei feriti
LA GIUSTIZIA
Intercettazioni, c’è la stretta:
ecco i nuovi limiti all'uso del trojan
IL FEMMINICIDIO
I «privilegi» in carcere di Turetta
e la rabbia degli altri detenuti
IL DRAMMA
Azzannata dal pitbull a 15 anni
e amputata di un avambraccio
IL CASO
Riceve una casa in eredità
e scopre 75 reperti millenari
LA GUERRA
Terni Film Festival a nervi tesi:
israeliana e palestinese lontani
IL LUTTO
Usa, è morto Henry Kissinger:
così ha rivoluzionato la diplomazia
IL VATICANO
Papa Francesco torna in pubblico:
«Ma ancora non sto bene»
IL FEMMINICIDIO
Turetta, ecco gli audio a Giulia:
«Amiche? Devi stare con me»
IL FEMMINICIDIO
I genitori di Turetta rinunciano
alla visita in carcere al figlio
LA GUERRA
Israele, in video lo strazio si Noa:
«Sto morendo, rilasciate mia figlia»
LA POLITICA
«Meloni leader più concreto»,
battuti Macron e von der Leyen

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Colpi con una chiave inglese,
passante salva una donna
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano
Sanremo, il poker di Amadeus
e super Fiorello per la finale
De Laurentiis chiama Manfredi:
«Sindaco, vendimi lo stadio»
Certosa di Padula, la scala mostro
indigna Osanna: «È assurdo»

SCELTE PER TE

Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Incendio in casa al Vomero:
un uomo muore di infarto

PIU' LETTE

LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
IL FOCUS
Pensioni, tutte le novità 2024:
rivalutazione, Ape, quota 104
SU INSTAGRAM
Sophie Codegoni
e la rimozione del tatuaggio
LA SCUOLA
La maestra non piace ai genitori
ma una mamma li sgrida
IL FOCUS
Bonus lavoratori part-time,
domande fino al 15 dicembre
L'EDUCAZIONE DEI FIGLI
Ecco la genitorialità gentile:
«I figli decidono cosa fare»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie