Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Bollette, tutti i fondi per aiuti immediati per famiglie e imprese. E Meloni invia i ministri in missione in Europa

Bollette, tutti i fondi per aiuti immediati per famiglie e imprese. E Meloni invia i ministri in missione in Europa
Bollette, tutti i fondi per aiuti immediati per famiglie e imprese. E Meloni invia i ministri in missione in Europa
di Luca Cifoni
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 09:00 - Ultimo agg. : 11:00
4 Minuti di Lettura

La buona notizia del Pil la mattina, poi il Consiglio dei ministri e - dopo la conferenza stampa - la riunione di Giorgia Meloni con un gruppo di ministri. Obiettivo fare il punto sulle prossime mosse e cioè sui dossier economici: la Nadef (Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza), il primo decreto contro il caro-bollette e poi la legge di Bilancio che vedrà il grosso delle risorse concentrate ancora sul fronte energetico. All’incontro a Palazzo Chigi erano presenti anche i tecnici del ministero dell’Economia, impegnati nella limatura delle tabelle relative all’andamento dell’economia e di quelle di finanza. E c’era una folta pattuglia di ministri e sottosegretari: oltre al presidente del Consiglio e al titolare del Tesoro Giorgetti anche Tajani, Salvini e Fitto, insieme a Mantovano e al neo-responsabile dell’Attuazione del Programma Fazzolari. A tutti il premier ha chiesto «lealtà e oculatezza». Un richiamo alla «responsabilizzazione» che segue a quanto già detto nel corso della conferenza stampa. 

APPROFONDIMENTI
Giustizia, Covid: le prime mosse del governo Meloni. «Ora le bollette». Stretta sui rave, i medici no vax tornano in corsia (con le mascherine)
Meloni, il manuale di comportamento per Fdi: no a polemiche interne, sono rischiose
Renzi: «Se il governo farà bene da italiano sarò contento. Meloni difenderà eredità economica di Draghi»

Dunque venerdì arriverà il via libera alla Nadef nella sua versione completa. Rispetto a quella già esaminata dal governo Draghi saranno inseriti gli obiettivi programmatici sia per la crescita che per i conti pubblici. Per quanto riguarda il rapporto deficit/Pil l’intenzione è farlo salire dal 3,9 per cento programmato dal precedente esecutivo al 4,5. Siccome in realtà il disavanzo effettivo è previsto ancora più basso, intorno al 3,4 per cento, per il 2023 c’è uno spazio effettivo di oltre 20 miliardi, che costituirà la base di partenza per l’impostazione della manovra. La novità della crescita estiva dell’economia italiana è stata utile anche nella messa a punto della tabella di marcia. L’intenzione è dare un primo segnale, sempre venerdì, sul fronte del caro-bollette. Mario Draghi e Daniele Franco hanno lasciato una dote di circa dieci miliardi (sotto forma di maggiori entrate) a cui è possibile attingere per finanziare in primo luogo le misure da prorogare nell’ultimo mese dell’anno. Per usare quei soldi dovrebbe servire un passaggio parlamentare, visto che sul piano formale si tratta di uno scostamento di bilancio. L’intenzione è comunque utilizzarne una parte rilevante; in uno scenario più fosco invece una quota sarebbe stata accantonata per essere dirottata al prossimo anno attraverso opportuni meccanismi contabili. 

Video

Il menu è in parte obbligato: si tratta appunto di evitare che si interrompa il flusso degli aiuti. Per le imprese c’è in ballo il credito d’imposta fino al 40 per cento che serve a coprire il costo energetico. Si sta valutando l’ipotesi di rafforzare il sostegno ricorrendo a strumenti più diretti: una sospensione temporanea delle bollette o quanto meno una rateizzazione molto vantaggiosa. Per le famiglie più in difficoltà potrebbe arrivare un nuovo bonus dopo quelli da 200 e 150 euro. Ma è allo studio anche una revisione degli attuali bonus sociali su elettricità e gas, che potrebbero essere sganciati dall’Isee per renderne più agevole la fruizione. Misure più strutturali verranno con la legge di Bilancio: come ha più volte ripetuto Meloni ci saranno norme nazionali - se quelle europee non saranno efficaci - ad esempio sul disaccoppiamento del prezzo dell’energia prodotta da altre fonti da quello del gas. 

Non si è parlato però solo di numeri: la riunione di ieri, che ha avuto la durata di circa un’ora, è servita anche a impostare una sorta di offensiva diplomatica. Ai ministri, ognuno nelle sue funzioni, toccherà il compito di raccontare a Bruxelles e nelle capitali europee, ma non solo, le intenzioni del nuovo esecutivo e la solidità dell’economia italiana, pur in una fase complicata come quella attuale. I dossier aperti a livello continentale sono tanti: c’è la partita sull’energia che si sta giocando con i tempi lenti delle procedure comunitarie, ma è cruciale anche l’avvio del dialogo sui possibili aggiustamenti al Piano nazionale di ripresa e resilienza, in uno scenario profondamente cambiato dalla tempesta sulle materie prime. E come ha ricordato ieri Giorgetti alla Giornata del Risparmio prima o poi entrerà nel vivo il cruciale confronto sulla revisione del Patto di Stabilità e Crescita. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Putin rilancia la minaccia nucleare:
«Missili con testate tattiche a Minsk»
L'ALLARME
Migranti, l'esodo è iniziato:
in 24 ore tremila arrivi
IL RETROSCENA
Operazione verità a Palazzo Chigi:
dossier su errori Conte e Draghi
L’INCHIESTA
Banche illegali cinesi,
così spariscono 300 milioni l'anno
IL FOCUS
Soldi nel detersivo o nel latte:
tutti i trucchi per beffare i controlli
IL CASO
La droga di Ponte Milvio ordinata
con l'app: fermati due giovani
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
IL CASO
Orologio da record all'asta online:
venduto a 5,8 milioni di dollari
LA GUERRA
Earth Hour, luci spente ovunque
tranne in Russia: ecco perché
L'INDUSTRIA
L'Italia boccia l'accordo sull'e fuel:
«Aprire anche ai biocarburanti»
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
I FARMACI
Il Viagra compie 25 anni:
in Campania più consumatori

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie