Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica

GIORGIA MELONI

Meloni e il caso Cospito: «Non si può trattare con chi ci minaccia»

L’affondo del premier: garanzie su certezza della pena e del diritto

Meloni e il caso Cospito: «Non si può trattare con chi ci minaccia»
Meloni e il caso Cospito: «Non si può trattare con chi ci minaccia»
di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 14:33
4 Minuti di Lettura

«Lo Stato non deve trattare con la mafia e nemmeno con chi lo minaccia». Lo aveva promesso e così è stato: dal palco dell’Auditorium della Conciliazione per la chiusura della campagna elettorale di Francesco Rocca per il Lazio, Giorgia Meloni ieri ha evitato attacchi diretti al Partito democratico e alle altre opposizioni sul caso Cospito. Il premier non ha però rinunciato ad esprimere nuovamente la fermezza con cui il suo esecutivo ha intenzione di continuare a gestire la vicenda, al costo anche di rinfocolare in parte lo scontro politico. 
I toni sono durissimi. Parlando della riforma della giustizia che arriverà nel 2023, una Meloni acclamata dalla folla sottolinea: «Avremo una riforma che garantisca certezza del diritto e certezza della pena». Il riferimento all’estremista oggi detenuto al carcere di Opera in regime di 41 bis è lampante. Così come lo è quando, nel ribadire l’impegno dell’esecutivo assunto contro la mafia mantenendo l’istituto del carcere ostativo, parla della criminalità organizzata. «Lo Stato non deve trattare con la mafia e credo anche che lo Stato non debba trattare con chi lo minaccia» dice.

APPROFONDIMENTI
L'intervista a La Russa: «I segnali sono gravi, lo Stato deve difendersi»
«Lo sciopero mi rende famoso», la boria del terrorista in cella
Meloni e i sospetti (nella chat) sui tempi dello sciopero della fame: «Iniziato con il mio arrivo»

CERTEZZA DELLA PENA
Del resto da quello stesso palco poco prima dal leader della Lega Matteo Salvini era stato ugualmente netto. «Se te lo hanno dato il 41 bis te lo fai. Se qualcuno inneggia alla lotta armata non è un diritto ma un dovere che questo non parli all’esterno, non parli ai giovani». Un affondo che in parte sembra rigettare l’appello super partes lanciato dal presidente del Consiglio ad abbassare i toni. Appello del resto, respinto anche da Forza Italia. «Noi non abbiamo mai alzato i toni» rivendica Antonio Tajani, vicepremier e coordinatore nazionale degli azzurri, liquidando anche il caso Donzelli-Delmastro sulla rivelazione in Aula delle intercettazioni di Cospito. «Credo che il caso debba essere chiuso. C’è un gran giurì alla Camera che dovrà decidere se ci sono stati comportamenti errati o meno».

«Adesso - prosegue il ministro degli Esteri - noi dobbiamo dimostrare grande senso di unità dello Stato perché quando si offende e si attacca il Capo dello Stato l’attacco non è contro il governo ma contro le istituzioni. Non dobbiamo drammatizzare ma neanche sottovalutare i pericoli. Non si cambia il 41 bis. Adesso dobbiamo andare avanti con l’azione del governo, risolvere i problemi concreti dei cittadini». Una posizione ribadita in serata, nel suo intervento su Rete 4, anche da Silvio Berlusconi: «Promuovere unità e non prestare in alcun modo il fianco a chi ci vuole dividere. Forza Italia si è tenuta ben alla larga da ogni forma di polemica». Sulla stessa linea anche Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, che punta soprattutto sul fatto che il premier abbia fatto bene a chiedere di abbassare i toni, «anche a Fratelli d’Italia».

LE OPPOSIZIONI
Polemico ma disposto ad andare avanti anche il Terzo Polo. «Le parole di Giorgia Meloni sono parole sbagliate perché i toni li ha alzati Fratelli d’Italia facendo un atto che dimostra scarso senso dello Stato - spiega Carlo Calenda - Dopodiché anche basta». Per il leader di Azione, intervenuto sulla vicenda prima di un evento elettorale a Milano, è il momento di fermarsi. «Vogliamo fare una mozione di censura a Delmastro e Donzelli? Facciamola - aggiunge - poi chiudiamo questa storia e iniziamo a parlare di sanità, economia e istruzione perché sono i grandi temi di questo Paese». 

Meno conciliante il candidato dem Stefano Bonaccini: «Meloni si è assunta la responsabilità di difendere l’indifendibile, per il ruolo che ricopre. La Costituzione prescrive disciplina e onore per chi ricopre cariche istituzionali e non c’è dubbio ce Delmastro non ha dimostrato né disciplina né onore». In altri termini sul fronte politico, la settimana prima del voto si annuncia ancora bollente. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
L'ALLARME
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
L'INTERVISTA
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
LA GIORNATA
Putin, dopo la Crimea la visita
a Mariupol occupata dai russi
LA GIORNATA
Lazio-Roma, tensioni
pre-derby: stadio blindato
LA GUERRA
«Putin si può processare
come nazisti e Milosevic»
IL CASO
Gabriele D’Annunzio, la lettera
del Vate rubata e in vendita online
IL PROVVEDIMENTO
«Tifosi, controlli rafforzati
a Roma, Milano e Napoli»
LA PREMIER
Meloni, la dedica a tutti i papà:
«Siete ricchezza insostituibile»
IL CASO
Putin, tra i bimbi deportati
c'è anche un italiano, 6 anni
LA CONDANNA
In carcere per stupro di minori,
subirà la castrazione chimica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Nuovi cantieri, caos annunciato
a Napoli: bollino rosso in via Acton
Vesuvius Challenge, 250mila dollari
per chi decifra i papiri carbonizzati
Russia, la vita dei bimbi rapiti
tra educazione militare e lezioni
Carceri, bonus alle ditte
che assumono detenuti
Blitz dei ladri a scuola
il sindaco li mette in fuga

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Scudetto, rinasce Forcella:
«Il rione unito dall'azzurro»

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie