Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Politica
Il Mattino

GIORGIA MELONI

Migranti, Meloni incontra Macron: disgelo sul dossier Africa

Ricucito lo strappo di febbraio sul mancato invito a Parigi per la cena con Zelensky

Migranti, Meloni incontra Macron: disgelo sul dossier Africa
Migranti, Meloni incontra Macron: disgelo sul dossier Africa
di Francesco Malfetano inviato a Bruxelles
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 24 Marzo 2023, 01:52 - Ultimo agg. : 13:26
4 Minuti di Lettura

BRUXELLES Anche a Bruxelles è primavera. E così, inattese, le decine di accuse e attriti che in questi mesi hanno diviso Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron, iniziano a sciogliersi come neve al sole. O almeno così sembra quando, arrivando in mattinata al Consiglio europeo nella capitale belga, parla - non senza un pizzico di soddisfazione - di «contatti in corso» con l’Eliseo per un faccia a faccia. 

APPROFONDIMENTI
Meloni al Consiglio europeo: «Rischio 9.000 arrivi dalla Tunisia»
Auto green, le proteste dell’Italia: «Accordo con Berlino svantaggioso»
Riforma pensioni Francia, violente proteste a Parigi: 150 poliziotti feriti, 172 fermi, 40 roghi a Parigi


L’incontro, che è stato richiesto dai francesi (e qui sta la soddisfazione della premier), si è tenuto poi a sera, subito dopo il termine del consiglio Ue. Circa un’ora e quaranta minuti di confronto a tu per tu. Senza le rispettive delegazioni, rimaste in attesa al bar. Esattamente dove si trova, solo, proprio quell’Olaf Scholz protagonista del cosiddetto “formato Normandia” che portò il 9 febbraio scorso all’ultimo scontro sulla direttrice Roma-Parigi. Quando cioè Meloni lanciò il suo j’accuse al presidente francese, imputato di essere stato «inopportuno» ad invitare a cena all’Eliseo il solo Scholz con Volodymyr Zelensky. Una «incomprensione» che ieri si è provato a dimenticare in nome della «necessaria e inevitabile vicinanza» che da sempre è evidente su decine di dossier strategici, in particolare su difesa e aerospazio. Come spiegano fonti diplomatiche italiane infatti, al netto delle parole piccate che «a volte» li hanno separati, entrambi sono consapevoli del “destino manifesto” italo-francese. 

I DOSSIER
Più che seppellire l’ascia di guerra però, Roma e Parigi sembrano volgerla nella stessa direzione. Sul tavolo di quello che è il primo bilaterale in cinque mesi di legislatura (un unicum nella storia della Repubblica), Meloni e Macron puntano ora lo sguardo sul Mediterraneo e sulla necessità di «mettere in sicurezza il fronte Sud dell’Europa». Un’istanza presentata con forza dalla presidente del Consiglio a Bruxelles. Non solo quando è intervenuta durante la cena con i leader per richiedere «azioni rapide e concrete» contro i trafficanti di esseri umani, ma anche quando - in attesa del faccia a faccia con Macron - ha tenuto un bilaterale con il premier portoghese Antonio Costa. Un “tassello” aggiuntivo rispetto a dialoghi e sponde già ottenuti con gli altri protagonisti mediterranei, soprattutto il greco Kyriakos Mītsotakīs.


Tornando al presidente francese, il meditato asse del fronte Sud dell’Europa non guarda però solo alla bollente Tunisia (ogni pressing sul Fmi sarà compiuto sotto «l’egida europea» garantiscono), agli interessi italiani nel Mediterraneo orientale o al più generico piano Mattei, ma soprattutto alla Libia. L’idea è infatti sancire una sorta di pax attorno ai governi di Tripoli e Bengasi, arginando il ruolo di Putin. Ovvero quantomeno di provare ad accantonare le «traiettorie differenti» (economiche e politiche) che hanno senza dubbio contribuito a trasformare il Paese in una polveriera. Wagner o non Wagner. Anche perché mentre Parigi è messa a ferro e fuoco da mezzo milione di manifestanti che contestano la riforma delle pensioni voluta da Macron, l’Eliseo ha la necessità di evitare qualunque piccola crepa, sia interna che esterna. 


ANTI AUSTERITY
Non solo Mediterraneo però. A centocinquantuno giorni esatti dall’incontro informale sulla terrazza dell’hotel Gran Melià della Capitale - le cui scorie si trasformarono in uno scontro diplomatico senza precedenti sul porto di approdo di una nave delle Ong - Meloni e Macron si ritrovano quasi “costretti” a tornare amici anche per la solita geometria variabile che triangola con Berlino.


Cioè per provare a realizzare quel parziale isolamento tedesco che più volte è tornato utile, e che in questa fase potrebbe portare a una riforma del Patto di stabilità “anti-austerity” e un’intesa sull’equilibrio tra crescita e inflazione da portare all’Eurosummit di oggi (a cui parteciperà Cristine Lagarde), in particolare con riferimento alla crescita dei tassi d’interesse. Oppure, più in là, all’istituzione di un nuovo fondo sovrano Ue. Una convergenza che non può essere a saldo zero. Anche perché i francesi hanno intenzione di chiedere un sostegno italiano per la bollinatura delle tecnologie nucleare tra quelle compatibili per l’idrogeno verde da parte di Bruxelles. Un nodo che per Parigi è essenziale e che a palazzo Chigi può tornare utilissimo a sanare quel ritardo sulla partita della transizione energetica delle automobili (specie sui bio-carburanti) maturato durante il periodo di transizione tra il governo di Mario Draghi e quello Meloni. Una chiave di lettura, anche questa, che sarebbe parte integrante di quel patto del Quirinale mai pienamente attuato. E chissà che, per una volta, una rondine non faccia davvero primavera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni e l'emergenza:
«Fermati prima che arrivino in Ue»
IL LUTTO
Guido Bodrato è morto a 90 anni:
fu ministro di Industria e Bilancio
LA GUERRA
Guerra Ucraina, blogger russi:
«Kiev riconquista Zaporizhzhia»
IL VATICANO
Niente segreti sulla salute:
ecco la nuova strategia del Papa
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni vede Scholz,
intesa sul patto di stabilità
IL CASO
Flop tutele per donne e giovani:
l'Anac critica i bandi del Pnrr
L'INDAGINE
Bimba morta in auto a Roma,
il padre: «Non può essere vero»
IL GIALLO
Daniele scomparso 8 anni fa:
«Sfruttato per spettacoli in strada»
IL GOVERNO USA
Trump incriminato negli Usa:
«Un giorno buio per l'America»
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager a Napoli,
l'urlo della nonna: «Mammina aiutami»
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
Sorpresa amara per Ribery,
rubata l'auto a Pontecagnano
Smart working fino a dicembre,
gli statali restano in attesa
Giulia, fiaccole e rabbia:
«Assediati dalla violenza»

SCELTE PER TE

Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie