Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Sanità
Il Mattino

Vaccino, canti e balli a Bari per festeggiare la prima dose nella Rsa: 28 contagiati tra operatori e ospiti

Vaccino, canti e balli per festeggiare la prima dose nella Rsa di Bari: 28 contagiati tra operatori e ospiti
Vaccino, canti e balli per festeggiare la prima dose nella Rsa di Bari: 28 contagiati tra operatori e ospiti
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 24 Gennaio 2021, 11:02 - Ultimo agg. : 17 Febbraio, 14:34
3 Minuti di Lettura

Sembra una storia scritta per un film, invece è tutto reale: esplode un focolaio di contagio Covid all'interno della residenza per anziani Casa Caterina di Adelfia, vicino Bari, che dall'inizio della pandemia non aveva registrato casi positivi. Fino a oggi, quando sono risultate positive 28 persone: 15 operatori sui 35 dipendenti della struttura rsa, compreso il direttore sanitario Nicola Dellino, e 13 anziani sui 75 ospiti. Sono tutti asintomatici e tutti avevano ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer venerdì 15 gennaio: «Ma il vaccino non ha niente a che vedere con i contagi», sottolinea Dellino. L'arrivo della prima dose era stato festeggiato con musica e balli. «Per noi era davvero una festa, il regalo che i nostri nonni avevano chiesto alla Befana», aggiunge Dellino. Gli anziani positivi sono stati isolati in un'apposita ala della casa di riposo e sono costantemente monitorati.

APPROFONDIMENTI
Nonna Fiorina (108 anni): «Ho già vinto la Spagnola, con il vaccino sconfiggo il virus»
Israele corre: prime dosi anche agli adolescenti, un quarto della popolazione già “coperta”
L'epidemiologo britannico: «I vaccinati possono trasmettere il virus, avanti con mascherine e distanziamento»
Umbria, Ordine medici a caccia dei negazionisti: gli indizi dalle frasi scritte sul web e sui social
Passaporto vaccinale, il sì di palestre e piscine: «Così si rilancia lo sport»
Vaccino, governo rivede il piano. Conte: «L'Italia rischia solo 3,4 milioni di dosi invece che 8»
La strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»
Il virologo Silvestri: «Il catastrofismo sulle varianti del virus mina la fiducia nei vaccini»

Covid, immunità solo nel 2022. Il Lazio: «Sì al vaccino russo Sputnik 5»

«Da quando è scoppiata la pandemia, nel marzo scorso, gli anziani e i dipendenti sono stati sottoposti a screening periodici: prima i test sierologici, poi quelli antigenici e ora i tamponi molecolari. In questi 11 mesi abbiamo fatto più di mille tamponi», continua Dellino. Che per ovviare all'assenza dei dipendenti in quarantena ha già provveduto all'assunzione di altro personale per l'assistenza agli anziani.

Covid, la strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

«Secondo quanto detta qualunque manuale di vaccinologia - spiega Pierluigi Lopalco, epidemiologo e assessore alla sanità della Regione Puglia, commentando la circostanza - di fronte all'assenza di sintomi, il vaccino, sia la prima dose che il richiamo, può essere somministrato. Cioè la controindicazione a somministrare un vaccino è legata alla presenza di una malattia febbrile in atto. Se mi sono infettato o magari sono un portatore positivo asintomatico, a quel punto non c'è motivo per non fare una seconda dose. Normalmente nel corso di una campagna vaccinale un portatore di una qualunque infezione, se non ha sintomi, si vaccina. Certo non andiamo a fare il tampone prima fare il vaccino».

 

Lanuvio, la strage di anziani e l'allarme ignorato: «Due telefonate a notte fonda»

Covid, Ricciardi: «Preoccupatissimo per la variante inglese, le scuole luogo di trasmissione del virus»

Vaccino Pfizer, senza siero è allarme anziani: «Rischiamo migliaia di morti»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Salvini insieme con i Sovranisti:
«Niente inciuci in Europa»
IL VATICANO
Francesco in video alla Cop28:
«Insegniamo nuovi stili di vita»
LA POLITICA
Meloni fa scudo a Delmastro:
«L'Anm talvolta sopra le righe»
IL FEMMINICIDIO
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
IL FEMMINICIDIO
La sorella Elena si tatua
sul braccio un disegno di Giulia
L'INCIDENTE
Crolla il solaio e precipita col letto
al piano di sotto (mentre dorme)
LA VIOLENZA
Accoltellato e colpito a martellate
davanti alla discoteca di Rozzano
LA TRAGEDIA
Stefania, morta a 47 anni
dopo l'intervento di routine
L'ALLARME
Anoressia e bulimia, un incubo
per tre milioni di persone
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA GUERRA
Bombe su Gaza, gli Usa:
«Israele tuteli i civili»
LA COP28
Papa Francesco, il messaggio alla Cop28: «La Storia vi giudicherà, bisogna abbandonare presto i combustibili fossili»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
L'ultimo saluto ad Andria
«Un servitore dello Stato
carisma e cortesia con tutti»
Aldo Cazzullo a Port'Alba:
«Luogo unico al mondo»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
IL GOSSIP
Mirko e Perla si sono baciati?
Colti sul fatto da Massimiliano
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, lunga agonia: una ventina di coltellate 
LA SCRITTURA
Scuola, il ritorno del corsivo:
«Obbliga a usare il cervello»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie