Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Vaticano
Il Mattino

Ratzinger «molto malato»: Benedetto XVI ha «problemi respiratori». Come sta

Ieri sera un cardinale molto vicino alla cerchia ratzingeriana si confidava con costernazione: «Purtroppo le sue condizioni si sono fatte di ora in ora estremamente precarie»

Le condizioni fragili di Ratzinger, i due dolori che lo hanno indebolito sempre di più, ecco quali
Le condizioni fragili di Ratzinger, i due dolori che lo hanno indebolito sempre di più, ecco quali
di Franca Giansoldati
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Dicembre 2022, 12:54 - Ultimo agg. : 29 Dicembre, 11:18
4 Minuti di Lettura

L'età anagrafica che avanza inesorabile e la descrizione che il suo fedele segretario don Georg Gaenswein fa di lui («È come una candela che si sta consumando») rende perfettamente l'idea di un uomo con una salute che potrebbe precipitare da un momento all'altro. Sotto Natale è circolata ancora una volta la voce che Papa Ratzinger stesse malissimo ma dal Monastero Mater Ecclesiae, sul colle vaticano dove il Papa Emerito vive dal 2013 quando si è dimesso, era arrivato un messaggio laconico e  rassicurante. «Non c'è un attuale pericolo». Le ultime fotografie scattate durante l'Avvento nella casa di Ratzinger mostravano un anziano vestito di bianco, smagrito, con gli occhi infossati, sprofondato su una poltrona con un plaid sopra le ginocchia. Lo sguardo però sembrava ancora vivace.

APPROFONDIMENTI
Le condizioni di Bergoglio
Il caso dell'ex maggiordomo
L'infezione al viso

Papa Francesco: «Non ho il cancro, è solo un pettegolezzo di corte. Dimissioni? Per ora non ci penso»

La confessione del cardinale

In poche ore le condizioni degli anziani fragili possono mutare anche rapidamente, specie se in presenza di una lieve alterazione febbrile. Ieri sera un cardinale molto vicino alla cerchia ratzingeriana si confidava con costernazione: «Purtroppo le sue condizioni si sono fatte di ora in ora estremamente precarie». Non a caso Papa Francesco stamattina, al termine della udienza generale del mercoledì, ha terminato i saluti ai pellegrini italiani chiedendo una preghiera per il Papa Emerito per via delle sue condizioni. Ha parlato di un aggravamento dovuto all'avanzare dell'età e di un esempio di amore per la Chiesa portato fino alla fine. Il Vaticano successivamente ha informato che la situazione resta sotto controllo seguita dai medici. «Il suo cuore è molto forte». Dopo essersi congedato dai pellegrini, a udienza ultimata, Francesco è salito in fretta in auto e si è fatto portare al monastero sul colle vaticano per dare un saluto al pontefice che lo ha preceduto e con il quale ha sempre avuto un rapporto di fratellanza e affetto. «Per me è come un nonno» ha sempre detto di lui.

La voci degli ultimi anni

Non è la prima volta che in questi ultimi anni si è diffusa la voce della sua morte, anche se finora si è sempre trattato di un corto circuito interno dovuto ai meccanismi di veicolazione delle notizie non ufficiali, spesso lasciate progredire incontrollate. Stavolta, invece, la situazione sembrerebbe più seria del solito altrimenti Papa Francesco non sarebbe andato a dargli l'estremo saluto. 

Ratzinger, la rivelazione del cardinale maltese Grech: «Ha difficoltà nel parlare»

Gli eventi che lo hanno colpito

Negli ultimi tre anni ci sono stati due eventi che hanno particolarmente colpito Ratzinger al cuore, addolorandolo in modo particolare. Il primo ha a che fare con la scomparsa dell'amato fratello don Georg - l'ultimo membro della sua famiglia che era rimasto dopo la morte della sorella Maria  -, mentre il secondo va collegato alla terribile accusa di avere mentito sulla sua presunta mala gestione degli abusi nella diocesi di Monaco, agli inizi degli anni Ottanta. Un caso emerso da una commissione indipendente lo avrebbe messo nei guai anche Benedetto XVI se si è difeso con la forza di un leone, dicendo che non è mai stato un “bugiardo” e raccontando per filo e per segno come si è svolta una vicenda che esulava dal suo campo di azione. Si è comunque trattato dell’ attacco più atroce e anche quello più difficile da respingere per un uomo di 96 anni, ormai semi cieco e indifeso. Lui che, invece, si è battuto sotto il pontificato di Wojtyla per  cambiare il sistema e far passare punizioni esemplari a pedofili seriali come Maciel Marcial Degollado, fondatore dei Legionari di Cristo. A contrastarlo però si è levata una ampia fetta della nomenklatura di allora, composta dai cardinali Sodano e Dziwisz. 

Il suo moto episcopale era Collaboratori della verità e sia da cardinale che da pontefice ha sempre cercato di restare fedele a questo proposito.

Ratzinger, 96 anni, è il pontefice più longevo superando di gran lunga Leone XIII, Benedetto XV e Pio XII che è arrivato fino a 82 anni, così come Giovanni XXIII, Paolo VI morto a 80, Giovanni Paolo II a 85.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, Zelensky nomina
Shevchenko consigliere freelance
IL DELITTO
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
IL PROCESSO
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
L'INCIDENTE
Frontale sulla superstrada:
morti due fidanzati e un ragazzo
IL CLIMA
Polo Sud mai così ristretto:
perso un milione di km quadrati
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie