Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Madonna di Trevignano, la sindaca: «La veggente Gisella deve rimuovere tutto, quelle strutture sono abusive»

Il primo cittadino Claudia Machiucchi: «Il nostro paese non dev’essere identificato solo perché c’è questo fenomeno»

di Chiara Rai
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Maggio 2023, 00:10
4 Minuti di Lettura

Sindaca Maciucchi, oggi è stata chiamata in causa indirettamente dalla “veggente” che ha detto pubblicamente ai suoi fedeli che «vogliono espropriarci il terreno perché preghiamo».
«Non intendo rispondere nel merito e già ritengo che si parli abbastanza di questa vicenda. Però ribadisco un fatto concreto, c’è una ordinanza di demolizione firmata dal responsabile del servizio competente che elenca tutta una serie di opere ritenute abusive che insistono su quel terreno».

APPROFONDIMENTI
Madonna di Trevignano, Gisella Cardia: «Non sono un mostro, noi ricattati». I seguaci su la veggente: «Ci
Foto
Madonna di Trevignano, Gisella Cardia: «Il demonio esiste, ma non sono io il male»
Area blindata e agenti (anche in borghese)
Foto
Spunta una nuova presunta veggente
Madonna di Trevignano, l'ex fedele di Gisella Cardia: «Le ho dato 30mila euro: si è rifatta il bagno»
Madonna di Trevignano, ora la sindaca “sfratta” la veggente: la statua sarà rimossa
Madonna di Trevignano, la veggente Gisella Cardia fuggita dopo la denuncia
Gisella Cardia, la sfida della veggente della Madonna di Trevignano: silenzio e telefoni (vietati), le regole nel raduno di oggi

Madonna di Trevignano, Gisella Cardia: «Il demonio esiste, ma non sono io il male»


Quindi vanno tolte?
«Ripeto, basta leggere l’ordinanza. Il terreno è vincolato e a vocazione agricola. L’area rientra nella zona a protezione speciale e all’interno del Parco regionale di Bracciano e Martignano. In poche parole la destinazione dell’area è inquadrata nel paesaggio naturale agrario. Come vede è tutto scritto lì. È la legge, non ci sono altre finalità. L’ordinanza parla chiaro: le opere abusivamente realizzate vanno rimosse».


E che succede se la Onlus presieduta dal marito della “veggente” non togliesse le opere abusive elencate nell’ordinanza?
«Succederebbe sempre quello che c’è scritto nell’ordinanza. La mancata ottemperanza da parte del privato comporterà sia la prevista sanzione sia l’intervento sostitutivo del Comune».


Quindi il Comune eliminerà le opere abusive?
«Anche questa volta la invito a una attenta lettura».

 


Allora leggiamo: “Se non verranno rimosse le opere abusive, i beni e la loro area di sedime (terreno, ndr) verranno automaticamente acquisiti al patrimonio disponibile del Comune”.
«Come vede è la prassi, non c’è altro da aggiungere e anche ad altri suoi colleghi ho detto che non intendo parlare nel merito della questione, anche oggi (ieri ndr) non ho risposto ai giornalisti».


Quindi anche la teca con la Madonna verrà rimossa? La teca in vetro con la statua della Madonna è nell’elenco delle opere. Ci sono molti terreni che hanno destinazione agricola e che non possono ospitare arredi del genere, che sono stati messi senza autorizzazione. È così?
«Lei che dice? Ha risposto mi pare».


La sento molto rigida nei toni, non dico seccata ma mi sembra come se volesse evitare qualsiasi argomento.
«Non pensa che se ne parli abbastanza? La Prefettura allertata, le forze dell’ordine impiegate per la sicurezza, una cittadina come la nostra sempre in prima pagina. Noi abbiamo del lavoro da mandare avanti».


Non desidera che si faccia chiarezza su questa storia?
«Ma certo che sì. Desidero più che altro che non mi faccia domande per il momento. Mi creda, noi preferiamo fare fatti, come sempre facciamo in ogni occasione. Le parole in questo momento non servono».


Sì ma ci sono anche la Chiesa e la Procura che stanno facendo indagini e verifiche.
«Io non posso permettermi di parlare su verifiche o indagini che non sono di mia competenza. Interloquire non vuol dire sostituirsi, ho molto rispetto per i ruoli. Vorrei soltanto cercare di tutelare Trevignano che non dev’essere identificata solo perché c’è questo fenomeno. A Trevignano c’è un borgo meraviglioso, ci sono il lago, l’ospitalità delle persone e delle nostre attività turistiche. A Trevignano ci sono i valori di una comunità che è partecipe e mi dispiace che in questo momento tutte le nostre eccellenze siano finite in secondo piano. Questo non deve accadere».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Il killer del consigliere comunale
si laurea con 110 e lode

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie