Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Cava de' Tirreni, Sonia Lambiase: «Ho vinto quattro concorsi nella scuola e non sono stabilizzata»

La storia di Sonia, prof precaria di Cava de' Tirreni nonostante quattro concorsi vinti

La prof precaria Sonia Lambiase
La prof precaria Sonia Lambiase
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Settembre 2023, 01:05 - Ultimo agg. : 08:18
3 Minuti di Lettura

Da 20 anni nelle liste per la chiamata definitiva nelle scuole. Venti anni di attese per una cattedra stabile e una scuola in provincia. È la storia che accomuna 1.303 insegnanti precari salernitani inseriti nelle interminabili graduatorie ad esaurimento provinciali. Tra questi c’è la maestra di scuola dell’infanzia Sonia Lambiase, cavese, classe 1967. A 55 anni, mamma di due figli ormai grandi, attende ancora lo scorrimento delle graduatorie da cui si attinge ogni anno per l’immissione in ruolo. Assunzione che non è arrivata in questa estate ormai agli sgoccioli. Le toccherà un altro anno, il quindicesimo ormai, di lontananza da casa. Maestra Sonia lavora infatti negli asili comunali di Roma, attendendo una chiamata per l’assunzione nella scuola pubblica che non arriva. 

Maestra, nemmeno questa estate le ha regalato un sorriso… 
«Ho vinto il primo concorso nel 2001, da allora ne ho vinti altri tre. Oggi lavoro nelle scuole comunali di Roma, in attesa dell’ingresso a tempo indeterminato nella scuola pubblica. Solo in questo modo posso tornare a casa dalla mia famiglia, dalle mie figlie che ho lasciato all’inizio del precariato quando avevano appena 3 e 6 anni, oggi la più grande ha 22 anni e ho il rammarico di non averle potute godere negli anni dell’adolescenza e della spensieratezza». Una vita da pendolare per lei. Quanto le pesa economicamente? «Ho la sveglia ogni mattina alle 4. Treno per la capitale alle 5.15. Poi dritta a scuola fino a pomeriggio, con turni anche di sera nelle scuole comunali. Faccio tutti i giorni Salerno-Roma andata e ritorno e spendo mensilmente 500 euro per viaggiare col treno veloce. Sono 15 anni che attendo una chiamata per l’assunzione. E il paradosso vuole che nel salernitano non ho mai lavorato nonostante quattro concorsi vinti e abilitazioni. Credo che il governo debba fare qualcosa. Si perde il contatto con la famiglia se siamo costrette, noi mamme, a lavorare fuori. Facciamo sacrifici immensi per tornare a casa di sera». 

APPROFONDIMENTI
Amalfi, arrestato mentre tenta di truffare un anziano di 13mila euro
Salerno, un patentino che chi noleggia una barca: la proposta Assomare -Fenailp Turismo raccoglie adesioni
Salerno, africano ruba uno zaino ad un turista irlandese: arrestato


Credeva di essere nominata per il ruolo e si ritrova a inizio settembre ancora una maestra precaria. Come si sente alla sua età? 
«Non è arrivata la chiamata per il ruolo dalle Gae. Sono disperata. Non so come fare. Ho un accumulo di tensione indescrivibile. E sono stata male. Ho fatto 15 anni fuori. Ma un altro anno di sacrificio e distanze mi pesa. Quest’anno il Provveditorato ha nominato in ruolo 44 precari, 22 dalle graduatorie del concorso, 22 dalle Gae, io ero 49esima e sono stata beffata ancora una volta. Ma io dico: vi servono gli insegnanti? Perché non assumere tutti e ricorrere ancora ai supplenti?» 
Cosa l’affligge di più? 
«Che ho 2 figlie di 19 anni e 22 anni a Cava dei Tirreni. Quindici anni fa avevano 3 anni e 6 anni. Non ho vissuto la loro infanzia. E sono diventate donne. Non ho potuto seguirle. E sto male per questo. Soffro come mamma prima ancora che come eterna precaria della scuola pubblica con quattro concorsi vinti alle spalle negli anni Novanta». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Ex calciatore colpito da infarto
lo opera il cardiologo di Salerno
«Così gli ho salvato la vita»
FISCIANO
Impianto compost a Fisciano
a processo sindaco e assessori
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494
AULETTA
Si ribalta con il trattore
morto 75enne di Auletta
CAPACCIO PAESTUM
Maltratta la moglie, disposto
il braccialetto elettronico
SALERNO
Telenovela Mercatello
il parco riapre nel 2024
SCAFATI
Cappellacci allo Scarlato
«Segnale di vicinanza»
AMALFI
Urban Night Race ad Amalfi,
di corsa tra le bellezze
PISCIOTTA
Lutto nel centrodestra,
addio a Cesare Festa
AGROPOLI
Balconi e vetrine addobbate
concorsi per cittadini ed esercenti
SALERNO
L'Asl Salerno acquista
nuove attrezzature
MONTECORVINO ROVELLA
Via ai lavori nell'area
della frana di Santo Spirito

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ex calciatore colpito da infarto
lo opera il cardiologo di Salerno
«Così gli ho salvato la vita»
Impianto compost a Fisciano
a processo sindaco e assessori
Telenovela Mercatello
il parco riapre nel 2024
Cappellacci allo Scarlato
«Segnale di vicinanza»
Parco del Cilento in festa
per i 25 anni in Unesco
Diabolik, l'ex socio Dorian Petoku
evade dal centro di recupero

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494

PIU' LETTE

LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
LA DIRETTA
Juventus-Napoli, Mazzarri live:
«Dobbiamo lavorare sull'equilibrio»
LA ROYAL FAMILY
Camilla col bracciale di Elisabetta
al party pre-natalizio di Re Carlo
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie