Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

«Claudio Mandia morto impiccato»,
l'indagine punta sul college di New York

di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 24 Febbraio 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 25 Febbraio, 07:21
4 Minuti di Lettura

«Ritieni RF responsabile». E l'ultimo post pubblicato su un profilo privato Instagram creato da alcuni studenti anonimi della Academy di New York. Un atto di accusa, ma non è l'unico. Qualcuno commenta: «Il numero delle volte che ho visto negligenza nei confronti degli studenti è incredibile, ma non avremmo mai pensato che sarebbero arrivati a questo punto. Era necessario? Chi è responsabile deve pagare». Ma queste cose scritte su Instagram sarebbero state raccontate anche agli uomini del Dipartimento di Polizia di Mt. Pleasant che indagano sulla morte di Claudio Mandia. Un suicidio avvenuto per impiccagione, viene sottolineato in una nota del capo della polizia locale. E ora tutti gli studenti che avevano avuto contatti con il 18enne battipagliese, saranno nuovamente sentiti dai poliziotti che stanno cercando di capire se il «disagio» del ragazzo legato a quelle «punizioni primitive», come definite dal legale della famiglia, siano una caratteristica della prestigiosa scuola internazionale oppure no. Con insistenza, proprio negli ambienti scolastici della EF circolano voci di altri casi ed altri trattamenti rigidi subiti dai ragazzi. Si vocifera di un'altra punizione alla quale sarebbe stato sottoposto il giovane campano assieme ad altri amici, appena qualche settimana prima, per una festicciola organizzata in una delle stanze del college. E anche su questo episodio si sono ora accese le luci dei riflettori mentre la famiglia attende i risultati dell'autopsia e nuove informazioni della polizia per valutare la strategia giudiziaria da adottare. Intanto da Battipaglia il sindaco Cecilia Francese, in contatto con la famiglia del ragazzo, fa sapere che l'arrivo della salma, previsto per questo fine settimana, è slittato alla prossima settimana, forse anche lunedì, per alcuni intoppi burocratici. I genitori, invece, sono di ritorno. 

APPROFONDIMENTI
Claudio Mandia morto suicida in isolamento:
«Non ha retto a quelle punizioni primitive»
Claudio morto nel college, il capo della polizia Usa: «Non era nella sua camera. Valutiamo eventuali resposabilità»
Claudio morto nel college, la famiglia accusa:
«Sottoposto a trattamenti inimmaginabili»

Nella nota del Dipartimento di polizia di Mt. Pleasant viene ricostruita l'intera dinamica dell'intervento. La chiamata in arrivo dalla EF Academy è delle 9.37 del 17 febbraio. I primi agenti giunti sul posto sono stati indirizzati dal personale scolastico in un dormitorio annesso all'edificio principale. Entrando nella stanza, che non era quella in cui solitamente dormiva e trascorreva il suo tempo al college, è stato trovato lo studente impiccato. «La divisione investigativa del dipartimento di polizia di Mt. Pleasant ha esaminato la scena ed è stato contattato l'ufficio del medico legale della contea di Westchester - si legge nella nota - Il ragazzo è stato identificato in Claudio Mandia. I genitori sarebbero arrivati negli Stati Uniti dall'Italia il 17 febbraio, per un viaggio programmato, intorno alle 15. Sono stati accolti all'aeroporto internazionale John F. Kennedy di New York da un rappresentante del dipartimento di polizia del Mt. Pleasant e da funzionari dell'EF Academy, che hanno dato notizia della morte del figlio. È in corso un'indagine completa e approfondita da parte del dipartimento di polizia di Mt. Pleasant, con l'assistenza dell'ufficio del procuratore distrettuale della contea di Westchester e la collaborazione dell'EF Academy e della famiglia Mandia».

La EF Academy ha una serie di impegni didattici molto intensi. La vita non è certo semplice. Dal lunedì al venerdì, gli orari sono molto precisi: sveglia alle 8 e appuntamento in caffetteria per la colazione. Alle 9 iniziano le lezioni fino alle 4.20, interrotte solo dal pranzo. Alle 4.30 si torna in stanza e mezz'ora dopo la mensa apre le porte per la cena. Le 19.30 sono il momento del check-in, in cui ogni studente deve comunicare la propria posizione. Alle 20, tutti sui libri fino alle 22. Muoversi dalla propria stanza o dal proprio corridoio è impossibile. Mezz'ora di tempo libero fino alle 22.30 e poi di nuovo un check-in, dopo il quale è obbligatorio rimanere in camera. Nel weekend le cose cambiano un po': sabato e domenica sono liberi, ma restano comunque due check-in da rispettare, alle 12 e alle 23, dopo i quali, alle 23.30, scatta il coprifuoco. Due volte a settimana i ragazzi frequentano i club, attività scelte da loro e incastrate tra una lezione e l'altra, mentre il mercoledì e il venerdì partecipano attivamente a 40 minuti di advisory, in cui il college li mette a conoscenza dei programmi della settimana e delle comunicazioni più importanti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
PERDIFUMO
Droga dello strupro
e anabolizzanti:
la centrale in Cilento
SALERNO
Agenti aggrediti in carcere
mentre c'è il provveditore
VALLO DI DIANO
Sos peste suina, Iannone:
«Il governo è a lavoro»
SALERNO
Giovani Confindustria in visita
al Ministero degli Affari Esteri
EBOLI
Pusher con la cocaina
arrestato dai carabinieri
VALLO DELLA LUCANIA
Bancarotta fraudolenta
sequestrati 130mila euro
MINORI
Piccole guardie ambientali
al Rossellini di Minori
FISCIANO
Fisciano, cinque milioni
per rilanciare la Zes
SALERNO
Riabilitazione assistita
dai robot: un polo a Salerno
L'EVENTO
«Emergenze in sala parto»,
​esperti a confronto sulle soluzioni
NOCERA INFERIORE
Mille euro a chi fa un figlio
il regalo dell'azienda
NOCERA INFERIORE
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Chi sarà il nuovo allenatore?
In salita ​Sergio Conceicao
Tasse e multe non pagate,
buco da 80 milioni di euro
Torna il metrò del mare:
collegamenti veloci col Cilento

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL GIALLO
Giulia scomparsa incinta a Milano,
nell'ultimo sms la lite col fidanzato
I REGALI DEL MATTINO
«Ricomincio da te», in edicola
col Mattino la maglietta celebrativa
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie