Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Era tornato libero da due mesi, arrestato pusher dopo rocambolesco inseguimento

Le intenzioni di Giuseppe Stellato erano di controllare le attività più redditizie a Salerno

La droga sequestata a Pastena
La droga sequestata a Pastena
di Petronilla Carillo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 29 Novembre 2022, 06:55 - Ultimo agg. : 18:56
3 Minuti di Lettura

Rocambolesca, quanto inutile fuga, di un giovane spacciatore per le vie di Pastena. Alessandro Santoro, personaggio già noto ai carabinieri perché arrestato lo scorso luglio in un blitz contro l’estorsione e lo spaccio di droga gestito dagli Stellato, non si è fermato all’alt imposto dalla pattuglia dell’Arma e ha proseguito la sua fuga, lanciando da finestrino un pacchetto poi recuperato: conteneva droga.

APPROFONDIMENTI
Stabile pericolante, evacuate 22 famiglie
Bomba al negozio di fiori vicino alla casema
Cinque furti solo nella giornata di domenica

Da due mesi gli erano stati revocati gli arresti domiciliari e lui, una volta tornato ad essere libero, ha subito ripreso l’attività. Per questo motivo non si era fermato dinanzi alla paletta dei carabinieri della compagnia Salerno (agli ordini del maggiore Antonio Corvino e del tenente Manlio Malaspina). I militari, però, non si sono persi d’animo: lo hanno inseguito per le vie secondarie di Pastena e lo hanno bloccato. Santoro ha anche tentato di reagire, aggravando così la sua posizione: infatti, oltre alla detenzione ai fini di spaccio, la procura di Salerno gli ha contestato anche la resistenza e minaccia a pubblico ufficiale. Nell’involucro lanciato dal finestrino della sua auto, i carabinieri hanno trovato ben 50 dosi di eroina, per un totoale di 12 grammi. Altre 30 dosi, tra eroina ed hashish, gli sono state trovate nel corso di una successiva perquisizione. 

La sua posizione ora si aggrava. Il giovane, difatti, ancora deve essere sottoposto a giudizio dopo il blitz di questa estate, messo a segno proprio dai carabinieri, che portano alla luce le sei piazze di spaccio tra Pastena e Torrione, su cui Giuseppe Stellato pretendeva una tangente. 

Questa estate i carabinieri del comando provinciale, portarono alla luce una serie di affari illeciti gestiti da Giuseppe Stellato anche da dietro le sbarre del carcere. Gli spacciatori non erano nemici, alcuni (anzi) anche parenti, ma dovevano pagare a «Papacchione» e ai suoi più stretti collaboratori un importo per «stare in quel luogo»: non c’era una somma di denaro fissa, a volte si pagava anche in droga che, poi, veniva quasi sicuramente rivenduta. Le intenzioni di Giuseppe Stellato, che nel tempo ha assunto una posizione predominante riallacciando rapporti con svariati pregiudicati salernitani per formare un gruppo criminale, secondo quanto accertato dagli investigatori, erano quelle di assumere il controllo delle attività più redditizie nella zona orientale di Salerno: dallo spaccio di droga al controllo del mercato ittico e della distribuzione del caffè. Progetto stroncato sul nascere dai carabinieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Si finge avvocato e presenta
una maxi parcella
per un processo inesistente
SALERNO
Detenuta diventa Angelo:
ok dei giudici al cambio di sesso
CAVA DE’ TIRRENI
Si rompe la caldaia alla scuola
dell'infanzia: bimbi al freddo
PAGANI
Spaccio in lockdown, la casa blindata
da telecamere: assolti in 3
BATTIPAGLIA
Lotta allo spreco alimentare,
agli studenti la Bag Antispreco
SALERNO
Porto di Salerno, nel blitz
sequestrati 60 chili di cocaina
CAPACCIO PAESTUM
Sicurezza, al via l'impianto
di videosorveglianza
LAURINO
Il sindaco lancia l'allarme
su Facebook: «Girano auto sospette»
BATTIPAGLIA
Perde la fede tra le nevi,
la riportano gli studenti
PAGANI
Condannato per il reato
sbagliato: tutto da rifare
SALERNO
I dehors restano liberi così
più lontane le nuove Ztl in centro
VIETRI SUL MARE
Danni enormi dopo la mareggiata
chiesto alla Regione stato calamità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie