Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Giuseppe Stabile morto a 22 anni a Campagna, lo strazio di parenti e amici: «Sempre gentile, amava il lavoro e la famiglia»

Travolto e ucciso in fabbrica da un carico di legname

Giuseppe Stabile
Giuseppe Stabile
di Margherita Siani
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 1 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 2 Febbraio, 07:21
4 Minuti di Lettura

Poche ore prima, con orgoglio, Giuseppe Stabile aveva pubblicato sullo stato di whatsapp la foto di quel carico di legname sul suo camion con cui era tornato a casa. Un'immagine che sapeva di lavoro, di fatica. Poche ore più tardi, proprio quel carico di legname, scaricato e sistemato nel piazzale dell'azienda, diventa il suo assassino.

APPROFONDIMENTI
Manlio morto nel cantiere a 70 anni 
Autista Sita muore investito dal bus 
Tragedia del Melarancio, il docufilm di Miniero

Uno dei grandi tronchi si stacca dalla pila e scivola addosso al giovane padre di appena 22 anni. Ne viene travolto, schiacciato. Giuseppe resiste, viene soccorso dai familiari, ma dopo pochi minuti per lui non c'è più nulla da fare.

Accade a Campagna, in provincia di Salerno, nella popolosa frazione del Quadrivio. Una fatalità, un terribile incidente: per Giuseppe la vita finisce così. Eppure Giuseppe di vite sembra averne vissute già tante per tutto ciò che alla sua età aveva già fatto. Il racconto della sua vita passa di bocca in bocca, tra tutti coloro che ieri, in una processione senza fine, si sono recati nella sua casa, dove viveva con due figli e la sua compagna di vita, Francesca, insieme anche ai suoi genitori e ai suoi nonni. Un solo complesso, con l'azienda boschiva di famiglia e l'agriturismo di sua zia. Una passione senza fine quel suo lavoro di boscaiolo, frutto della fatica di suo nonno prima, di suo padre dopo e suo insieme a loro. Cresciuto nel lavoro e nell'impegno che lo ha appassionato da sempre.

«Proprio così dice sua sorella Gerardina, viso pallido e sguardo perso nel vuoto del dolore Mio fratello era proprio così. E ora non so, non riesco neppure a pensare». Poche parole, mentre viene sorretta da alcune amiche. Anche lei venticinquenne e già madre. Giuseppe era già padre di due bambini, Tarcisio, come il nonno, e Loris. Ma Giuseppe sarebbe presto diventato ancora padre. E questa volta sarebbe nata una femminuccia. Per lui e per Francesca sarebbe stato il coronamento di una unione forte e solida come quei tronchi di legno portati giù dalla montagna. Tarcisio, Loris, la piccola che stava per arrivare, la sua Francesca e la sua famiglia erano un mondo che questo giovane viveva con una responsabilità incredibile.

«Amava stare in montagna dicono gli amici giunti a portare le loro condoglianze Non gli piaceva stare sul piazzale a lavorare, ma voleva stare sempre sui monti. Guidava il camion impavido e fiero, pur a volte nel pericolo, ma aveva una assoluta padronanza del mezzo. Che ragazzo splendido. Coi suoi 22 anni e per tutto il lavoro che ha fatto sembrava avesse vissuto già due vite». E chi lo ha conosciuto solo qualche anno fa racconta: «Quando ho scoperto la sua età non riuscivo a capacitarmi. Era così posato, maturo, fermo nelle sue cose, senza grilli per la testa, un ragazzo serissimo».

Video

Una vita spesa tra i monti e quell'attività di famiglia. La storia di Giuseppe è la storia di una Italia che sembra non esserci più, laboriosa, costruttiva, appassionata anche quando il lavoro è di quelli davvero duri, anche quando si lavora di notte, al freddo e in condizioni a volte difficili. Ma Giuseppe sapeva di trovare a casa il suo calore, quella famiglia che aveva costruito con Francesca. I suoi due bambini e la terza in arrivo erano la sintesi perfetta della sua vita. Fiero di lui suo padre Tarcisio, che, dinanzi al corpo senza vita del suo Giuseppe, mostra la sua disperazione a quanti vanno a dargli conforto. «Ieri ero da te, mentre Giuseppe stava tornando a casa con il suo carico di legname dice ad Angelo che gli porta conforto - Mi sono sbrigato a tornare a casa e proprio lì, dopo poco, è accaduto tutto questo. Come farò adesso, come farò?». Nella grande casa gialla il silenzio è interrotto dalle lacrime e la vista si riempie dei tantissimi manifesti che i cittadini di Campagna hanno voluto tributargli per ricordare Giuseppe, per mostrare la loro vicinanza a questa famiglia. Questa mattina alle 10.30 si terranno i funerali del giovane padre, nella chiesa di San Michele Arcangelo. Sarà il saluto della sua città e di una comunità che, attraverso Giuseppe, mostra il suo volto migliore. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
NOCERA INFERIORE
Paura tra Nocera e Pagani:
vagoni senza macchinista
si staccano dal treno merci
SAN VALENTINO TORIO
Truffa e autoriciclaggio;
tre indagati e maxisequestri
CETARA
Cetara tra i borghi prescelti
per «Una boccata d'arte»
SALERNO
«A Fuorni 527 detenuti
ma la capienza è di 399»
ROCCAPIEMONTE
Poliziotto ucciso a 26 anni:
l'omaggio di Roccapiemonte
IL BLITZ
Scappa e lancia la droga
nel burrone: denunciato
RAVELLO
Ravello, diritto e bellezza:
due giorni con Sangiuliano
SALERNO
«Asi Awards» a Salerno
per le aziende sostenibili
SALERNO
«Una card di successo»:
iniziativa di Salerno Pulita
SCAFATI
Rete fognaria di Scafati,
via ai lavori di completamento
NOCERA INFERIORE
«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
SALERNO
Giornate Fai, la finanza partecipa:
si visiterà la sede di via Duomo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Acutis, la foto della salma
ha turbato i nostri figli»
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare
Omicidio a Mergellina, Manfredi:
«Più controlli, famiglie assenti»
Aviaria, primi tre casi nell'uomo
e 200 milioni di animali infetti
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
Il Papa pronto a nominare
don Georg nunzio in Costa Rica

SCELTE PER TE

Osimhen tra Napoli e Manchester:
lo United può offrire 150 milioni
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night

PIU' LETTE

IL DELITTO
Ucciso per una bibita sulle scarpe:
il killer ripreso dalle telecamere
LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie