Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Il cimitero depredato a Salerno,
furti e sfregio ai defunti

di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 31 Ottobre 2022, 08:11 - Ultimo agg. : 18:25
4 Minuti di Lettura

Croci sottratte dalle tombe, portafiori in alluminio e rame portati via con evidenti segni lasciati sulle sepolture. Uno sfregio alla memoria dei defunti e alla sensibilità dei parenti che si recano al camposanto di Brignano nei giorni della commemorazione dei defunti. I familiari invocano una task force delle forze dell'ordine per arginare il fenomeno. E il caso diventa politico. Dal vice presidente della commissione politiche sociali, Filomeno Di Popolo, consigliere Psi, arriva la proposta di istituire un drappello della Polizia municipale al cimitero. In alternativa la soluzione proposta da Di Popolo, per altro ex direttore del cimitero di Brignano, è «di affidare temporaneamente la visone delle telecamere a un istituto di vigilanza privata per l'arco temporale che va dalle 19 alle 6, con l'obiettivo di monitorare la situazione durante le ore notturne, in attesa di valutare altre soluzioni definitive ed efficaci per scongiurare il ripetersi di tali atti».

APPROFONDIMENTI
«Reddito di cittadinanza, stop a chi può lavorare». Il piano di FdI: formazione per i disoccupati e aiuti a disabili e anziani
Shopping a spese del capo, segretaria va a processo: ​compere per 18mila euro, è accusata di furto
Terremoto a Napoli oggi, nuova scossa a Pozzuoli avvertita dalla popolazione

 


E riesplode il problema sicurezza al cimitero dove da mesi si registra una recrudescenza di piccoli episodi di microcriminalità che offendono la memoria dei cari estinti. L'ultima denuncia in ordine di tempo è quella della signora Anna Maria Della Monica, che denuncia furti a raffica sulla tomba di famiglia. «Torno dal cimitero, ancora una volta, con una rabbia dolorosa per la continua spoliazione delle tombe, la mia è stata privata di tutto: era rimasto un solo portafiori e non ho trovato neanche questo, i fiori li ho poggiati sulla tomba», denuncia la signora Della Monica, ex professoressa. Arredi funebri sottratti che suonano come una vera e propria azione vandalica per tanti parenti di defunti. La signora Della Monica si lascia andare ad uno sfogo, proprio a pochi giorni dalla commemorazione dei defunti. «Si va al cimitero per fede, per speranza, per sentimento di continuità, per legami di vita dichiara Della Monica - tutti sentimenti che rendono la perdita una compagna sempre presente ma non più lacerante. Andare ed avere un attimo di spaesamento perché non ritrovi più gli oggetti che adornavano il luogo dove sono le persone care genera, da principio, incredulità, poi, una rabbia dolorosa perché quel furto ha spezzato un' intimità che, attraverso, quegli oggetti, scelti con amore, si era voluto mantenere». L'ex prof di filosofia non nega di aver sentito come un «pugno nel petto» nel vedere la sua tomba di famiglia derubata. «È un pugno al petto confessa - lo senti fisicamente. Chissà se il ladro sa il dolore che arreca! Il misero valore materiale di fronte all'immenso valore immateriale non dicibile». Da tempo al camposanto di Brignano vengono messi a segno dei furti, c'è infatti chi nutre una forte «passione» per gli arredi funebri, in particolar modo i portafiori in rame che spesso e volentieri spariscono dai loculi. Non c'è settimana in cui i parenti dei defunti non lamentino la sottrazione di fiori artificiali di seta, quindi di un certo valore economico, nonché di portafiori di rame e altro materiale di valore, come croci e altri arredi funebri. Ad oggi il cimitero è ancora balia di incursioni delinquenziali, quindi furti e atti vandalici. Gesti che fanno male.

Video



Da qui la proposta rilanciata dal consigliere Psi, Di Popolo, di istituire un drappello della polizia municipale presso il cimitero. «È previsto dal Regolamento di Polizia Mortuaria comunale vigente dice Di Popolo con controllo degli automezzi in entrata al Cimitero, dei lavori edili in corso. Questo conferirebbe al luogo sicurezza. La visione delle telecamere deve essere per le ore notturne, visibile alla sala radio dei Vigili. Infine la presenza della polizia municipale di pomeriggio assicurerebbe il controllo degli addetti alle Pompe Funebri che trasportano la salma al Cimitero, come previsto dalla Legge Regionale». E ieri, sul circuito cimitero sono stati sanzionati dalla polizia municipale 2 parcheggiatori abusivi denunciati e raggiunti dal daspo di allontanamento. Mentre sul Corso Vittorio Emanuele, i vigili urbani hanno effettuato 10 sequestri di merce per occupazione abusiva del suolo pubblico e mancata autorizzazione alla vendita. Sono stati disposti i relativi sequestri ai sensi della vigente normativa annonaria e verbali.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TRAMONTI
Vasto incendio in Costiera,
distrutti ettari di bosco
SALA CONSILINA
Alberi e pali della luce
abbattuti dal vento
CAVA DE' TIRRENI
Movida violenta,
due giovani accoltellati
in piazza dopo una lite
CAVA DE' TIRRENI
Muore a 32 anni dopo
il ricovero: c'è l'inchiesta
PONTECAGNANO
Positivo all'alcoltest
aggredisce i carabinieri
VALLO DI DIANO
Cavo cade sull'A2:
il ragazzo-coraggio
SALERNO
Schianto all'incrocio delle Poste:
salernitani indisciplinati alla guida
EBOLI
Maggioranza più disarticolata
Conte convoca vertice della pace
SALERNO
Pnrr, la grande occasione
fondi per oltre 2,4 miliardi
POSITANO
Hotel Villa Franca,
è guerra tra eredi
SALERNO
Nello, l'«alfiere» che su Youtube
combatte contro la distrofia
SALERNO
Club scherma Salerno e Caritas
insieme per aiutare i più poveri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Fucile in faccia
per rubargli lo scooter
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista

SCELTE PER TE

Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Rinnovabili, olandesi e danesi
pronti a investire nelle Zes

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie