Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Salerno, luci d'artista a rischio?
«Faremo un'altra gara»

di Barbara Cangiano
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 24 Agosto 2022, 09:00
4 Minuti di Lettura

Luci d'artista a rischio? Se gli imprenditori turistici sono preoccupati dopo che la gara per il noleggio, l'acquisto, il montaggio, lo smontaggio e la manutenzione delle opere luminose è andata deserta, il Comune prova a rasserenare gli animi. «Le Luci ci saranno, su questo non c'è dubbio - chiarisce l'assessore alle Attività Produttive Alessandro Ferrara - La gara è andata deserta, ma ce ne sarà sicuramente un'altra. Faremo a breve una riunione per capire se sia il caso di apportare delle modifiche, ma sono fiducioso. Ci è capitata la stessa cosa per l'ex Ostello della gioventù, questo non significa che la struttura di via dei Canali resterà chiusa. Bisogna avere un po' di pazienza e ragionare sul da farsi. Una cosa però è sicura: Salerno non si priverà di un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare un appuntamento fisso per i cittadini ed i visitatori, oltre che un notevole attrattore, capace di aver destagionalizzato l'offerta e di aver fatto conoscere la città ben oltre i confini regionali. È il nostro fiore all'occhiello e faremo di tutto per fare sì che, dopo le restrizioni della pandemia, torni ad essere l'evento di sempre». Un augurio che arriva anche dal presidente di Federalberghi Antonio Ilardi: «Le Luci d'artista sono essenziali per l'economia turistica e per l'immagine della città di Salerno. Chi in questi momenti esulta perché la gara per l'installazione sarebbe andata deserta è contro il lavoro, è contro lo sviluppo, è contro la Salerno turistica. Federalberghi Salerno è senza esitazioni perché la manifestazione si tenga regolarmente con elementi di innovazione e di rilancio spiega Da più parti sento dire che si tratta di una manifestazione che negli anni ha perso smalto e che non ha nulla a che vedere con la cultura. Ben vengano tutti gli eventi culturali che saranno messi in campo dall'amministrazione e dai privati, ma affermare che un evento come Luci d'artista non porti un euro alla città è una bugia bella e buona, perché chi lavora nel settore sa benissimo quanto invece sia fondamentale per rilanciare il turismo in un periodo in cui Salerno sarebbe sicuramente morta». 

APPROFONDIMENTI
Elezioni, a Salerno è caos in Forza Italia:
cresce il malcontento tra gli esclusi
Praiano, pugno duro della sindaca:
vietato camminare a torso nudo
La foto da Caggiano
che immortala l'isola di Capri

 

Intanto bisogna fare i conti con la realtà: nessuna offerta è arrivata a Palazzo di Città in risposta al bando di gara triennale pubblicato solo lo scorso 20 luglio e dal valore complessivo di 3.608.697 euro oltre Iva (1.482.600 euro per il 2022). A rallentare il tutto, la tardiva notifica del finanziamento della Regione Campania e le dimissioni del rup Gabriele Penninpede. Quindi, allo stato, il rischio che le opere del progetto realizzato da Ondesign - lo studio torinese di architetti associati di Luca Pannoli e Maria Cristina Milanese individuato per la progettazione dell'evento natalizio 2022- restino lettera morta c'è. «Ed è un rischio che va scongiurato in ogni modo incalza Ilardi Il turismo vive anche di Luci d'artista e questo l'amministrazione comunale lo sa benissimo». L'idea degli artisti torinesi è originale ed ambiziosa: in piazza Flavio Gioia è prevista una installazione dal titolo «La danza delle Meduse», una scenografia marina nella quale il cielo diventa mare. In piazza Sedile del Campo sarà allestita la «Fata delle Farfalle»: la figura tridimensionale ed eterea sarà collocata su uno dei balconi degli edifici che delimitano la piazza e dalla sua bacchetta magica scaturiranno una miriade di farfalle variopinte che invaderanno tutto lo spazio urbano. In via Mercanti, invece, il «Percorso Fiorito», mentre la stella caratterizzerà l'itinerario della zona orientale con una installazione di Piazza Caduti da Brescia, «La stella dei desideri» e «Stelle, le prime luci d'artista» in piazza Monsignor Grasso. Il «Giardino della preistoria» sarà protagonista alla Villa Comunale e in via Diaz, via Quaranta e via Manzo, è stata ipotizzata l'installazione «Le parole dei bambini» in cui si è cercato il coinvolgimento di alcune classi delle scuole primarie di Salerno per scrivere assieme le frasi luminose che compongono l'opera. «Sono idee innovative che ridaranno vigore alla manifestazione - conclude Ferrara - Il nostro impegno sarà massimo affinché si realizzino». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GIFFONI VALLE PIANA
Truffe agli anziani
a Giffoni Valle Piana,
arrestati 2 napoletani
CASTELLABATE
Mancata apertura,
36 negozi fuorilegge
BATTIPAGLIA
Clochard uccisa dal freddo
in piazza: aveva 52 anni
SALERNO
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
IL CASO
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
PAGANI
Spari all'ex pentito,
condanna bis
per l'aggressore
GIFFONI VALLE PIANA
Truffa agli anziani da 10mila euro
arrestati due napoletani
SALA CONSILINA
Droga nell'auto e in casa:
arrestato 52enne di Sassano
BATTIPAGLIA
Francese contro Lanzara,
è scontro tra sindaci sui rifiuti
SANT'ARSENIO
Privo di sensi in casa,
muore dopo due giorni
SALERNO
La Camera penale «premia»
il procuratore Primicerio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie