Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno

Luci d'Artista, l'Anac boccia il Comune:
«Anomalie nella gara d'appalto»

di Giovanna Di Giorgio
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Gennaio 2022, 11:32 - Ultimo agg. : 19:49
4 Minuti di Lettura

Bocciate. Una per una (o quasi). Le controdeduzioni del Comune di Salerno sulla procedura negoziata per l'affidamento del servizio di noleggio di decori luminosi, montaggio, manutenzione e smontaggio per la XVI edizione di Luci d'Artista non convincono l'Anac. L'Autorità nazionale anticorruzione conferma «anomalie e carenze correlate alla predisposizione della progettazione esecutiva» posta a base di gara. Che, insieme all'applicazione del criterio di aggiudicazione del minor prezzo e all'assegnazione di «soli 10 giorni per la presentazione delle offerte», ha determinato «una scarsa risposta del mercato» con «evidenti affetti distorsivi e violazione dei principi comunitari di libera concorrenza e par condicio». In sostanza, si sarebbe determinato «un notevole vantaggio competitivo per l'operatore economico» (in questo caso la Artlux di Partenopoli) con «eventualmente già in possesso di decorazioni identiche a quelle previste nelle specifiche tecniche». Detto altrimenti, l'Anac conferma che la gara sarebbe stata fatta su misura.

L'istruttoria per verificare la correttezza della procedura che ha portato all'affidamento del servizio alla Artlux (la stessa società che si era aggiudicata l'appalto per la XV edizione dell'evento) è nata, lo scorso novembre, da una segnalazione che evidenziava come fosse stata «preclusa la partecipazione agli operatori economici che non avessero già nella loro disponibilità i decori luminosi richiesti nella lettera di invito». Diverse le contestazioni mosse dall'Anac al Comune di Salerno. Tra queste: la scelta della procedura negoziata senza bando, giustificata con l'impossibilità di programmare l'evento a causa della pandemia; una «disciplina estremamente particolareggiata delle caratteristiche tecniche delle 9 installazioni previste», riportando analiticamente non solo figura e dimensioni ma anche il numero e la lunghezza delle catene luminose, le caratteristiche specifiche e dettagliate di fari e strutture di appoggio, con indicazione pure di pesi e quantità dei diversi materiali e componenti dei decori; il termine di soli 10 giorni per la formulazione dell'offerta.

APPROFONDIMENTI
Ambulatori riattivati negli ospedali
al palo la rete dell'assistenza
Amalfi, l'Arsenale della Repubblica
diventa hub vaccinale: domani open day
Inseguimento sull'autostrada a caccia
di un'auto rubata: due arresti

Video

In primis, malgrado i chiarimenti del Comune rispetto alla procedura eseguita, «permangono profili di contraddittorietà nella determina a contrarre in merito all'indicazione della normativa applicabile». Il cuore della questione, però, è un altro: il progetto esecutivo fornito dal Comune, lungi dal far venir meno i dubbi iniziali, va a «confermare le perplessità», scrive l'Anac. Inoltre, con la scelta del criterio del prezzo più basso, non lasciando agli operatori economici la possibilità «di discostarsi da qualsivoglia dettaglio previsto» dalle specifiche tecniche, per partecipare alla procedura «o l'operatore economico risultava già avere nella propria disponibilità le decorazioni luminose con caratteristiche identiche in ogni dettaglio, a quelle poste a base di gara, oppure avrebbe dovuto realizzarle appositamente».

E qui scatta la contestazione al termine di 10 giorni fissato dalla gara. La conclusione è che, vista «la complessità delle prestazione oggetto del contratto», tale termine «non possa ritenersi congruo» neanche per l'invocato caso di urgenza. L'Anac, inoltre, mette in luce una delicata contraddizione: il criterio del minor prezzo «si giustifica in relazione all'affidamento di forniture o di servizi che siano, per loro natura, caratterizzati da elevata ripetitività», per una «prestazione standardizzata». Tuttavia, il Comune parla di «opere artistiche». Opere, cioè, che non sono «espressione di una pura abilità tecnica, ma necessitano anche di un rapporto di carattere creativo». Insomma, fornendo una «disciplina estremamente particolareggiata» delle caratteristiche delle opere e non lasciando quindi agli operatori la possibilità di discostarsi dai dettagli indicati, il Comune nega nei fatti quello che afferma a parole, ovvero nega che si tratti di opere artistiche come invece lascia credere il nome stesso dell'evento: Luci d'artista, appunto. La delibera con cui l'Anac mette nero su bianco le risultanze della sua indagine, datata 12 gennaio 2022, sarà inviata anche alla Regione Campania in quanto ente che ha cofinanziato il progetto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SALERNO
Visitato dopo 8 ore: aveva un infarto, classificato codice verde
SALERNO
Salerno piange Enrico Andria, fece rinascere S. Maria de Lama
CAVA DE' TIRRENI
Ruba pianta della chiesa,
il parroco posta il video
VALLO DELLA LUCANIA
Malore sul Monte Gelbison,
recuperata e tratta in salvo
SALERNO
Sosta nelle strisce blu
con ticket falsi:
“clonati” con una app
AGROPOLI
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
SALERNO
Carta, penne e oggetti rari:
chiude l'ultima bottega
MAIORI
Ubriaco e drogato
tampona i carabinieri
LA TRAGEDIA
A 5 mesi in crisi respiratoria:
dimesso dall'ospedale muore
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
SAN MANGO PIEMONTE
Tenta di gettarsi dal ponte
dell'autostrada: salvato
SALERNO
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi
Revisioni dimezzate, caos a Napoli:
«A rischio scuolabus e gite»

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie