Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salerno
Il Mattino

Salerno, Lungomare a folle velocità ora l'autovelox arriva anche sulla Lungoirno

I nuovi provvedimenti del comune di Salerno, dopo il lungomare l'autovelox arriva sulla Lungorino

Autovelox sulle strade salernitane
Autovelox sulle strade salernitane
di Gianluca Sollazzo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 06:45 - Ultimo agg. : 07:15
4 Minuti di Lettura

Corse pericolose sulla Lungoirno e nei pressi della Cittadella giudiziaria, arriva l’autovelox. Dopo cinque mesi di monitoraggio costante dei limiti di velocità sul Lungomare Marconi, dove si è registrata una media di 34 casi di guide killer al mese, il comando di Polizia municipale, agli ordini del comandante Rosario Battipaglia, ha disposto l’impiego dell’autovelox mobile anche su viale Unità d’Italia e sulla Lungoirno.

APPROFONDIMENTI
Addio all’ex sindaco di Cava de' Tirreni Alfredo Messina, per oltre vent’anni fu a capo dell’ufficio legale del Comune
L'ingegnere-pattinatore: il salernitano Landi trionfa alla maratona di Madrid nella categoria over 60
Salerno, atti osceni davanti alla vicina: la donna chiede aiuto alla polizia

Il trasloco si è reso necessario dopo le segnalazioni di guide pericolose ben oltre il limite di 30 chilometri orari vigente su via Unità d’Italia e su via Vinciprova. Qui l’amministrazione comunale, poco meno di due settimane fa, aveva attivato un nuovo semaforo per rendere più sicuro l’attraversamento pedonale davanti all’ingresso est della cittadella giudiziaria.

Una zona molto pericolosa dove sono a rischio le vite di pedoni. Già nei giorni scorsi l’assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, aveva annunciato «ulteriori misure drastiche» per il contenimento dei limiti di velocità su viale Unità d’Italia e su via Vinciprova. Il tutto, insomma, lasciava presagire iniziative di dissuasione più incisive. E così è stato. Gli agenti della polizia locale in servizio autovelox, coordinati dal capitano Angelo Vicinanza, sono pronti a disporre l’impiego dell’autovelox anche sulle nuove strade della Lungoirno. Ovviamente, come atto preliminare, sarà necessario adeguare la segnaletica informativa per non incorrere in ricorsi da parte degli automobilisti e fare adeguata sensibilizzazione per frenare i rischi al volante.

Intanto i salernitani continuano a guidare col piede schiacciato sull’acceleratore. Se la condotta al volante resterà invariata, a poco serviranno nuove segnaletiche, nuovi semafori e nuove misure come l’acquisto di apparecchiature per la sicurezza stradale (lo Scout Speed Control pronto per essere dotato ai caschi bianchi). Sul lungomare Trieste e su Lungomare Marconi si corre ancora. Sono trascorsi circa 5 mesi dal ritorno in strada degli autovelox mobili: la polizia locale ha messo in campo controlli settimanali sull’arteria stradale considerata più a rischio. Mesi, settimane di appostamenti con l’apparecchiatura di controllo della velocità che, a quanto pare, sembrano ancora non sortire i risultati sperati.

L’ultimo appostamento della polizia locale sul Lungomare, dove è vigente il limite di 40 chilometri orari di velocità, risale al 31 maggio, quando sono finiti nella rete di controlli ben 8 salernitani. Il bilancio delle infrazioni registrate da gennaio, cioè da quando sono iniziati i monitoraggi con l’autovelox mobile, ad oggi è altissimo. Stando a quanto si apprende dall’ufficio contravvenzioni del comando di polizia locale, coordinato dal capitano Gerardo Caiazza, sono 129 gli automobilisti beccati a guidare ben oltre il limite di 40 chilometri orari; 40 le contestazioni sul posto per condotte di guida insicura. Complessivamente sono 169 le sanzioni elevate per guida accelerata e pericolosa. Una media di 34 multati al mese per sforamento dei limiti di velocità. E sono 4 le patenti ritirate per guida oltre i 100 chilometri orari a fronte di un limite di 40 chilometri orari. «Notiamo certamente più attenzione ma non basta – afferma il comandante Battipaglia – sul Lungomare Trieste e Marconi è vigente il limite di 40 chilometri orari, ma continuiamo a registrare violazioni. Non ci fermiamo. Faccio per questo appello ai cittadini ad essere più prudenti alla guida, sia per la sicurezza dei pedoni sia per la loro vita». Con l’avvento dell’estate e delle giornate climaticamente più clementi, l’autovelox in strada con pattuglie mobili sarà ancora più esteso. Al fine di garantire una maggiore sicurezza sulle principali arterie si è proceduto non solo a rifare gli attraversamenti pedonali, con l’installazione anche di bande sonore su via Roma e via Lista. L’amministrazione installerà le bande sonore su viale Unità d’Italia e impiegherà il nuovo autovelox appena acquistato congiuntamente all’uso dell’etilometro.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
​CANNALONGA
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
CAPACCIO PAESTUM
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
CASTELLABATE
Il nuovo procuratore di Napoli
Gratteri al Museo del calcio
POLLA
Spazzatrice contro una casa:
ferito un operaio
​PAGANI
Tre anni di volontariato
per gli ultras violenti
SALERNO
Mostra al museo tra puzza
e infiltrazioni: «Pulisco e riapro»
SALERNO
Infermiere gay discriminato:
«I testimoni hanno ritrattato»
ATRANI
Casa vista mare a 134 euro:
il Comune vince la causa
MAIORI
Piromani in azione, brucia
la montagna sopra Maiori
BATTIPAGLIA
Rissa tra ragazzi e uno di loro
si denuda e mostra i genitali
IL RICONOSCIMENTO
Università di Salerno,
quattro studenti in Romania
SALERNO
La chiesa di San Giorgio
teatro per giovani pianisti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge per Pozzuoli:
sul tavolo i fondi per la vulnerabilità
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
​Tentato abuso
su una donna
finisce a botte e coltellate
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
IL CASO
Una messa per Messina Denaro,
l'anatema della diocesi di Acerra
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie