Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

No vax, tornano in ospedale 4mila sanitari: finisce l'obbligo del vaccino, restano le mascherine

Il nuovo ministro della Salute, Orazio Schillaci: "Così si contrasta la carenza di organico"

No vax, tornano in ospedale 4mila sanitari: finisce l'obbligo del vaccino, restano le mascherine
No vax, tornano in ospedale 4mila sanitari: finisce l'obbligo del vaccino, restano le mascherine
di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 1 Novembre 2022, 11:29 - Ultimo agg. : 3 Novembre, 08:03
4 Minuti di Lettura

Tornano al lavoro 4mila operatori sanitari No vax. Il nuovo ministro della Salute, Orazio Schillaci, scandisce però bene un concetto: «Ribadisco l'importanza dei vaccini nel contrasto alla pandemia». Sulla revisione della quarantena per i positivi il ministro prende tempo. E le mascherine in corsia? Prevale la necessità di tutelare i più fragili, dopo il monito del capo dello Stato, Sergio Mattarella, che aveva avvertito: «La situazione è migliorata, ma ancora la battaglia non è stata vinta». Prorogato l'obbligo per medici, infermieri e visitatori di indossare la mascherina all'interno di ospedali e Rsa, come era stato indicato nell'ultima ordinanza firmata dall'ex ministro Roberto Speranza, che scadeva ieri.

APPROFONDIMENTI
«Non metterli vicino a pazienti fragili»
Foto
De Luca: «Gravissimo riammettere medici No vax in ospedale»
Covid: le prime mosse del governo 
No vax, «sospese le multe»
Bollettino Covid diventa settimanale
Ospedale, nuove regole Covid: visite ai parenti senza mascherine. E tornano i medici no vax
Medici no-vax sospesi ma pagati, la Asl di Frosinone batte cassa e rivuole gli stipendi
Alessia Bonari, l'infermiera simbolo del Covid: «Due anni un abisso, i No vax non hanno capito il valore del vaccino»
Velletri, arrestati medico e due pazienti: false somministrazioni di vaccini per i Green pass

Bollettino Covid diventa settimanale, dati il venerdì. Mattarella: «Il virus non è sconfitto»


SCELTA
Il nuovo provvedimento del ministro Orazio Schillaci la proroga e sarà in vigore fino al 31 dicembre. Accoglie la spinte arrivate dalla comunità scientifica, dai medici, ma anche dalle Regioni, visto che ieri, prima della riunione del Consiglio dei ministri, diverse amministrazioni, di centrodestra e centrosinistra, come Lombardia, Lazio e Campania, avevano preso posizione a favore dei dispositivi di protezione all'interno degli ospedali. Per quanto riguarda il reintegro al lavoro di medici e infermieri che hanno rifiutato di vaccinarsi contro il Covid, il consiglio dei ministri ha anticipato la scadenza dell'obbligo. Era prevista per il 31 dicembre, ieri il provvedimento del governo l'ha fissata per il primo novembre, cioè per oggi. La premier Giorgia Meloni: «Abbiamo deciso di anticipare la fine dell'obbligo perché ci consente di prendere 4mila persone e di immetterle al lavoro». Vista la carenza di medici e infermieri, anche questi 4mila possono essere utili, di qui la scelta di prevedere il loro rientro al lavoro che sarebbe comunque avvenuto tra due mesi. Schillaci: «Crediamo fortemente che aver rimesso a lavorare questi medici e questi operatori sanitari serva innanzitutto per contrastare proprio la carenza che si registra sul territorio. Carenza che deriva da una programmazione evidentemente sbagliata negli ultimi 10 anni, con il ricorso sempre più frequente a medici extracomunitari oppure ai cosiddetti medici a gettone, che percepiscono emolumenti pari da 2 a 5 volte quelli dei medici che operano nel Servizio sanitario nazionale». Attenzione, Schillaci non contesta la scelta di avere allontanato dagli ospedali medici e infermieri che hanno rifiutato di vaccinarsi. Dice però: «Il quadro epidemiologico del Covid-19 oggi è mutato rispetto a quando questo provvedimento sull'obbligo vaccinale è stato preso. Ai dati in nostro possesso oggi l'impatto sugli ospedali continua ad essere limitato».


NUMERI
Il ministro conferma che il bollettino quotidiano del numero di casi positivi sparisce, i dati saranno diffusi su base settimanale: «Se ci saranno nuove varianti siamo pronti a intervenire. Quanto al bollettino dei dati sul Covid, i dati sono raccolti tutti i giorni, ma avere una stima settimanale dà un quadro diverso. I dati non sono secretati e sono a disposizione delle autorità competenti». C'è infine il nodo della quarantena per un positivo al Covid. Attualmente, un asintomatico dopo cinque giorni si sottopone al tampone, se è negativo è già libero. Potrebbe essere ridotto o eliminato questo periodo di isolamento? Si potrebbe rinunciare al tampone di uscita? Spiega il ministro Schillaci: «Ci stiamo lavorando, abbiamo avuto le prime riunioni scientifiche con gli esperti dell'Istituto superiore di sanità e dell'Irccs Spallanzani, e anche con Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco. Per questo vediamo qual è l'evoluzione del quadro epidemiologico e ribadisco: ogni decisione verrà presa sempre e solo nell'interesse dei pazienti».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita
Mertens e Fabian da scudetto,
che flop Insigne e Koulibaly
Napoli, ora c'è Italiano in pole
ma salgono Galtier e Cannavaro
Denise, così l’uscita in rafting
si è trasformata in tragedia
«Dico addio a Zucchero:
da oggi sono Adelmo»

SCELTE PER TE

Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Preparativi per il 2 giugno,
poliziotta casertana muore
I SOCIAL NETWORK
Lo sfogo di Giggiolone
su Tiktok: «Io lavoro»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
L'INCHIESTA
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie