Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Da ora legale a ora solare nell'autunno più caldo: cosa fare per evitare disturbi

Cambio d'orario nella notte di sabato: l’alta temperatura e la modifica d'orario squilibrano l’organismo

Da ora legale a ora solare nell'autunno più caldo: cosa fare per evitare disturbi
Da ora legale a ora solare nell'autunno più caldo: cosa fare per evitare disturbi
di Valentina Arcovio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 25 Ottobre 2022, 21:30 - Ultimo agg. : 27 Ottobre, 16:37
4 Minuti di Lettura

Ora legale e ora solare: se c’è una cosa che l’organismo umano mal sopporta sono i cambiamenti repentini, anche se lievi. Per funzionare bene, infatti, ha bisogno di ritmi regolari. Ma in questi e nei prossimi giorni, di regolarità ce ne sarà ben poca. In primis, a causa del caldo anomalo che ha investito gran parte del nostro Paese e che, in alcune aree d’Italia, porterà a temperature ben al di sopra dei 30° C, proprio come se fossimo ancora in piena estate. Si avvicina, inoltre, la fatidica notte in cui dovremo salutare l’ora legale e prepararci ad accogliere l’ora solare: tra il 29 e il 30 ottobre. Il prossimo week end. Le lancette dell’orologio andranno spostate di un’ora indietro. 

APPROFONDIMENTI
Ora solare, tra il 29 e il 30 ottobre lancette un'ora indietro: tutti i pro e i contro tra risparmio e salute
Foto
Auto diesel e benzina, più tempo per lo stop


L’ATTENZIONE
«In pratica, quello che il nostro organismo dovrà affrontare sarà un vero e proprio sconvolgimento ormonale con effetti evidenti sulla vita delle persone» spiega Annamaria Colao, presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Ordinario di Endocrinologia all’Università Federico II di Napoli. Il caldo fuori stagione renderà più difficile abituarsi al cambiamento e, in generale, aumenterà la percezione degli effetti negativi. 
«Stanchezza, insonnia, irritabilità, mal di testa, sbalzi d’umore, difficoltà a concentrarsi e a mantenere alta l’attenzione, sono alcuni dei sintomi più comuni e diffusi tra coloro che risentiranno del cambio d’ora - aggiunge la professoressa - Un vero e proprio mini-jet lag, con conseguenze più o meno durature. Per il nostro organismo è importante mantenere una certa uniformità dei ritmi circadiani fisiologici e il rispetto di tempistiche coerenti con l’alternarsi naturale della luce e del buio».

Da ora legale a ora solare


Quindi, ogni variazione, anche di una sola ora, come avviene con il passaggio dall’ora legale all’ora solare e viceversa, può influenzare la secrezione di ormoni. «Come la melatonina, che ha importanti effetti sulla quantità e sulla qualità del sonno - precisa Annamaria Colao, o come la leptina, ormone che favorisce la riduzione del senso dell’appetito e facilita il consumo calorico». 
Lo sconvolgimento ormonale può avere effetti importanti anche sulla nostra psiche e sulla salute cardiaca. Il cambio d’ora può avere un impatto sull’umore, così come sulla pressione arteriosa e sulla frequenza cardiaca. Non a caso, ci sono numerose evidenze scientifiche che associano il cambio a un aumento del rischio infarto. Anche la pelle, il nostro bigliettino da visita, potrebbe pagare il prezzo di questo mini jet lag.


«L’aumento della concentrazione di cortisolo - spiega Nicoletta Bernardini, dermatologa e dirigente medico ospedaliero presso l’ASL di Latina - induce una produzione eccessiva di sebo che è alla base del peggioramento delle lesioni infiammatorie dell’acne. Inoltre, nei periodi in cui l’ormone dello stress è più alto la nostra pelle tende a cambiare aspetto e a mostrare quell’effetto lucido sulle aree più ricche di ghiandole sebacee come la fronte, naso e mento, provocando una perdita di luminosità ed elasticità». 


LA CENA
Il risultato è che il nostro aspetto rispecchia perfettamente il profondo disequilibrio all’interno del nostro organismo. Difficile poter prevenire qualcosa su cui non abbiamo proprio alcun controllo, come il cambio d’ora o le temperature. Tuttavia, esistono dei piccoli trucchetti. 
«Ci si può preparare qualche giorno prima che il cambio avvenga, favorendo un passaggio più dolce e graduale - suggerisce l’endocrinologa - Per riuscirci, ad esempio, bisognerebbe anticipare già da adesso e progressivamente l’ora in cui si va a dormire. In questo modo non si rischia di dover cambiare tutto d’un colpo le proprie abitudini. Inoltre, la sera prima del ritorno all’ora solare è consigliata una cena leggera, a base di carboidrati semplici non raffinati». 


LO STRESS
Vanno bene le verdure abbinate a carne bianca e poi frutta come prugne e banane. Infine, anche se fare attività fisica è generalmente positivo per la salute, la sera prima del cambio d’ora, secondo l’esperta, sarebbe consigliabile non farne a ridosso del sonno. Meglio invece una doccia o un bagno caldo che favoriscono l’addormentamento. La pelle invece può essere protetta con qualche piccolo accorgimento in più. 
«Nei periodi di stress in cui aumenta la produzione di sebo, legata alla crescita dei livelli di cortisolo, la cosa più importante che possiamo fare è prenderci cura della barriera dermo-epidermica, quella sorta di scudo che protegge la nostra pelle - suggerisce Bernardini - Questa barriera va nutrita e fortificata attraverso una maggiore idratazione, quindi bevendo molto e utilizzando detergenti delicati e creme emollienti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti
Follie scudetto: al mercato nero
i biglietti costano 10 volte in più
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Ballottaggi, trionfo centrodestra: 5-1,
il centrosinistra vince solo a Vicenza

SCELTE PER TE

L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
ARIANO IRPINO
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA CAMORRA
Scacco ai tre clan dei Quartieri:
lo spaccio affidato ai pony express
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie