Bambini come scimpanzé? Sì, quando ridono. Il modo di ridere dei bimbi piccoli è uguale a quello degli scimpanzé. Entrambi, infatti, ridono mentre inspirano ed espirano, a differenza degli umani adulti che ridono principalmente durante l'espirazione.
Il controllo delle corde vocali
Lo rileva una ricerca olandese, guidata dalla Leiden University, pubblicata su Biology Letters. Un suono ansimante e stridulo può verificarsi perché, come le scimmie, i bimbi non hanno un grande controllo delle loro corde vocali, quindi ridono mentre inspirano. Ma con l'avanzare dell'età, la risata diventa meno 'da scimpanzé' e più umana. Quando i bambini crescono iniziano in sostanza a ridere di più come gli adulti, forse perché questo tipo di risate ottiene una reazione migliore da parte dei genitori.
L'imitazione dei genitori
«Può darsi- specifica Disa Sauter, co-autrice della ricerca- che i bambini imparino a imitare i loro genitori, motivo per cui si evolvono».
Risate adulte "promosse"
Generalmente, le risate prodotte durante l'espirazione sono state giudicate favorevolmente e riguardano per lo più i bambini più grandi. In un ulteriore esperimento, a 102 persone è stato chiesto di valutare clip di bambini e adulti che ridevano senza concentrarsi sul loro respiro. È emerso che la preferenza andava alle risate in stile adulto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout