Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Salute e Benessere
Il Mattino

Botox, boom per gli uomini (ma guai a dirlo). E c'è anche chi vuole una protesi per i pettorali

di Valentina Arcovio
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Marzo 2022, 07:16 - Ultimo agg. : 7 Marzo, 09:32
4 Minuti di Lettura

Molti uomini lo fanno, pochi lo ammettono. E pochissimi addirittura se ne vantano. La medicina e la chirurgia estetica stanno diventando sempre più popolari nell'universo maschile. «Negli ultimi anni abbiamo registrato un aumento di circa il 20 per cento delle richieste da parte degli uomini», conferma Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica a Roma e Como e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica dell'Università di Milano. Non parliamo solo di uomini «da copertina», vip il cui aspetto è una parte essenziale del loro lavoro. Come Zac Efron, il famoso attore di High School Musical, che come i più maliziosi sospettano pare si sia dato una «pompatina» agli zigomi con dei filler, cosa che lui ha negato più volte. O come lo stilista Marc Jacobs che invece ha documentato sul suo profilo Instangram il restyling quasi perfetto del suo viso, quasi a voler dettare una moda da seguire. «Ma a chiedere i famosi ritocchini ora sono sempre più ragazzi e uomini normali, desiderosi di apparire più belli, più giovani e soprattutto più fotogenici», racconta Spirito. 

APPROFONDIMENTI
Putin usa il botox? Come è cambiato il volto del presidente russo e perché
La donna con la labbra più grandi al mondo: 26 botox per diventare una bambola Bratz
Collo e décolleté hanno il loro fitness: così gli automassaggi rassodano e distendono

I ritocchini maggiormente richiesti, infatti, non sono più dettati dall'immagine riflessa dallo specchio, ma dall'immagine che restituisce lo smartphone. Si è belli solo se le foto che si postano sui social lo mostrano. «I pazienti mi fanno vedere una foto sul loro smartphone per descrivere cosa non li piace di se stessi», racconta Spirito. L'immagine virtuale diventa così più importante di quella reale. E il lavoro del chirurgo si fa sempre più complicato. «Gli stessi pazienti, sempre tramite smartphone, modificano la loro foto e mi chiedono interventi estetici che consentono di arrivare allo stesso risultato», dice il chirurgo.

 

L'identikit dell'uomo che ricorre ai «ritocchini» è piuttosto vario, non solo in termini di status socio-economico. Si va dai ragazzi da 30 anni d'età in su a uomini di mezza età o ancora più maturi. Anche le richieste sono varie. «L'intervento più richiesto è la rinoplastica: naso più piccolo e senza imperfezioni», riferisce Spirito. Insomma, anche l'uomo sta iniziando ad adottare il modello di «naso alla francese», tipico desiderio femminile. «Una femminilizzazione dell'immagine maschile la si può legare anche a una maggiore richiesta di aumento del volume delle labbra e a una maggior popolarità dei filler per rimodellare gli zigomi», spiega Spirito. Rimane molto in voga la ricerca di un corpo asciutto e muscoloso. «Lipoaspirazione e protesi pettorali sono piuttosto richiesti tra gli uomini», conferma Spirito. Punturine di botox e iniezioni di filler, invece, sono quasi diventati routine. 

Video

Quello che però non è cambiata negli uomini, rispetto al passato, è la paura del bisturi. «Per noi chirurghi, abituati a che fare con le donne, non è facile ritrovarsi come pazienti così tanti uomini - ammette Spirito -. Le donne sono più coraggiose e resistenti, forse perché biologicamente più abituate al dolore e al sacrificio. L'uomo invece teme l'iniezione, l'anestesia, il dolore...». È forse questo il segreto del successo di alcune procedure innovative mini-invasive, come il minilifting composito. «E' una tecnica di lifting facciale rivoluzionaria spiega Spirito con rischi di complicanze ridotti e un recupero più rapido, che piace molto agli uomini». Le zone che possono essere trattate sono collo, guance e zigomi: si effettua una sola piccola incisione davanti al padiglione auricolare e si procede a uno scollamento di 5-6 cm del sottocute. «Da qui si fa ingresso nei piani profondi e si riposizionano i tessuti verso l'alto - spiega Spirito -. La cicatrice è quasi invisibile e il viso appare ringiovanito di 10 anni». Il sogno di molte donne e ora anche di moltissimi uomini. Gli effetti sono visibili anche tramite selfie, per un aspetto a prova di social.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Social media e minori,
i danni del mondo iperconnesso
LA RICERCA
L'interazione con gli animali
per la tutela della salute umana
MEDICINA
La rucola della Piana del Sele
fa bene al cuore
L'INTERVISTA
Manipolazione affettiva:
come riconoscerla e superarla
L'EVENTO
Materias, la conferenza sulle
tecnologie emergenti
IL TURISMO
Tripadvisor premia alberghi
della Costiera amalfitana
L'INTERVISTA
Dieta intermittente, il medico:
«Può dare ipoglicemia e vertigini»
LA CAMPAGNA
In Campania inizia la campagna
per l'anemia da carenza di ferro
LA RICERCA
​Il cioccolato a colazione
migliora le funzioni del corpo
MEDICINA E FORMAZIONE
Prostata ingrossata, stop alla chirurgia
Al Monaldi la tecnica Rezum
LA PREVENZIONE
Open day dermatite atopica
al policlinico Vanvitelli
LA SANITÀ
Uno smart watch che monitora
i pazienti operati di prostata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»
Salvator Mundi, la sentenza;
«Un affare da trenta milioni»
Napoli, Kim prepara il trasloco:
mai così vicino allo United
Assegno unico, maxi conguaglio:
ecco la data per il ricalcolo
La vacanza in Sardegna
del boss amante del lusso

SCELTE PER TE

Spalletti lascia il Napoli:
«Chi verrà si fidi dei miei»
L'omaggio del Cholito Simeone
davanti a Claudia Maradona
L'ira dei residenti di Napoli:
«Il Comune dovrà pagare»

PIU' LETTE

IL CASO
L'assassino vuole vedere il figlio:
«No, sarebbe un grave errore»
LA CURIOSITÀ
Quagliarella premiato dai tifosi
scoppia in lacrime
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
LA TRAGEDIA
Scudetto Napoli, muore d'infarto
mentre festeggia al Plebiscito
GLOCAL
Paola Saulino sfila
senza vestiti a Napoli
L'OMAGGIO
Giulia Tramontano,
uno striscione al Maradona
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie