Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone
Il Mattino

Charlie Gard, la mamma aspetta un altro figlio: «Sono spaventata, ma finalmente torneremo a sorridere»

di Valentina Errante
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 6 Agosto 2020, 08:02 - Ultimo agg. : 08:57
4 Minuti di Lettura

«Nervosa ma entusiasta», si racconta così al Daily Mail Connie Yates. A tre anni dalla morte del piccolo Charlie, il bimbo, affetto da una patologia genetica gravissima, che ha commosso il mondo intero, la mamma è in attesa di un altro figlio: nascerà tra qualche giorno. Connie e Chris Gard avevano intrapreso (e perso) una battaglia giudiziaria contro il sistema sanitario britannico per tenere in vita il loro bambino. Una storia che aveva oltrepassato i confini del Regno Unito. Anche il presidente degli Stati Uniti e il Papa erano intervenuti, quando i genitori avevano fatto ricorso all'alta Corte contro la decisione di staccare i macchinari che consentivano a Charlie di respirare e nutrirsi e per sottoporre il piccolo a cure sperimentali.
Adesso l'attesa di un altro bebè e la preoccupazione. Ma i test genetici sul feto hanno rassicurato i genitori. Il bimbo è sano. C'era una possibilità su quattro che anche il suo Dna fosse interessato dalla stessa mutazione che ha portato alla morte del fratellino. Ma non è così. Gli accertamenti non lasciano dubbi. Eppure Connie è preoccupata.

Charlie, i genitori: «Il nostro bambino se n'è andato»
 

 
 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Charlie is going to be a big brother to a baby... BOY 💙 a beautiful one. So incredibly blessed to be pregnant with our 🌈 baby, if Charlie was still with us life would be perfect right now 💙👼👶💙 #charliegard #brothers #rainbow #rainbowbaby #pregnant #26weekspregnant #6monthspregnant #babyloss #mito #blessed #3dscan #baby #babyboy #life #loss #augustbaby #august2020baby #lockdown #coronavirus #pandemic

APPROFONDIMENTI
Charlie, i genitori: «Il nostro bambino se n'è andato»
Charlie non morirà a casa: i genitori dicono sì all'hospice
Charlie Gard, l'ospedale Bambino Gesù: «Fatto il possibile, ma si è agito tardi»
Charlie, i genitori in lacrime al tribunale annunciano la resa

Un post condiviso da Connie Yates (@connieyates) in data: 11 Mag 2020 alle ore 2:13 PDT

L'ATTESA
«È certamente pronto a uscire - ha raccontato Connie, 34 anni al Daily Mail - Charlie è stato il nostro primo figlio, quindi come tutti i nuovi genitori, non sapevamo davvero cosa aspettarci. Questa volta siamo più consapevoli del fatto che le cose possono andare storte, quindi è difficile non preoccuparsi. Sono decisamente più nervosa ed eccitata di prima». Si era ripromessa di stare serena, ma la dolorosa esperienza del piccolo Charlie l'ha segnata. «Ero determinata a non essere preoccupata, a godermi la gravidanza, ma a volte è impossibile non aver paura».


La mamma di Bedfont, a sud-ovest di Londra, vorrebbe quasi proteggere il suo bambino dalla vita: «In questo momento, è al sicuro nella mia pancia. Sarò terrorizzato quando esce e fa il suo primo respiro, finché non so che è tutto a posto». Ai coniugi Gard piace pensare che il nuovo arrivato sia un regalo del piccolo Charlie: «Mi sento incredibilmente fortunata ad essere rimasta incinta commenta ancora la mamma - adesso c'è qualcosa che riporterà il sorriso sui nostri volti». Il ricordo però non si cancella. È sulla tomba di Chearlie che Connie ha detto a Chris di essere incinta. Il test del Dna è stato il primo passo. Non si sa il sesso del bebè ma Connie assicura che il suo nome inizierà con la C. «Perché noi siamo la squadra delle C: Connie, Chris e Cherlie», dice.

CHARLIE
Charlie da encefalomiopatia infantile con sindrome da deplezione del Dna mitocondriale (i suoi geni assorbivano energia dai suoi muscoli, lasciandolo senza la forza di muoversi e persino di respirare) è morto a 11 mesi. Gli altri 16 bambini nel mondo con la sua stessa malattia non hanno speranze di vita. Ricoverato al Great Ormond Street Hospital di Londra a un mese dalla nascita, era tenuto in vita dalle macchine. Finché l'ospedale non ha deciso di sospendere le cure. Inutili gli appelli in Tribunale, i coniugi Gard si erano rivolti anche alla Corte europea dei diritti umani. Ma il verdetto è stato sempre lo stesso «Per il migliore interesse del bambino».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Tiziano Ferro:
«Influenza e coccole»
LA ROYAL FAMILY
Harry e Meghan esclusi
dalle nozze del duca
LA ROYAL FAMILY
Principessa Charlotte,
mamma Kate preoccupata
IL CASO
«Mia nuora viene a mangiare
da me ma non tocca cibo»
LA ROTTURA
Dua Lipa e Romain Gravas
si sono lasciati dopo 8 mesi
LA POLEMICA
Il figlio di Fedez e Ferragni
in campo a Milan-Frosinone
LA GITA
Chiara Nasti, gita in campagna
con il piccolo Thiago
LA CURIOSITÀ
L'annuncio di Michelle Hunziker:
«In arrivo questi angeli»
LA VITA DA MAMMA
Sophie Codegoni, selfie sexy
e coccole sul lettone con Celine
I SOCIAL
Angelica, il sostegno
a Mirko e Perla sui social
LA VITA DA MAMMA
Paola Turani sui social,
botta e risposta con i follower
IL PERSONAGGIO
Alessandro Meluzzi colpito
da ischemia cerebrale: è grave

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
È salernitano il prof picchiato:
«Serve un po' più di umanità»
Figlio conteso, la sentenza
a favore del padre dopo 10 anni
«Pronti a finanziare il restyling
del palazzetto dello sport»
La prova di forza di Inzaghi:
«Inter padrona al Maradona»

SCELTE PER TE

De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Natan e Anguissa poco lucidi,
l'arbitro Massa sbaglia tutto
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense

PIU' LETTE

L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
AFRAGOLA
Droga e armi: maxi blitz,
6 arresti, c'è un minore
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
LA PARALISI
Piazza degli Artisti chiusa,
al Vomero è caos traffico
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie