Le donne al volante sono tutt'altro che un pericolo: fanno meno incidenti stradali rispetto agli uomini e hanno ragione più spesso. Ma le assicurazioni ignorano tutto questo e non riconoscono tariffe più vantaggiose. Una parità di trattamento a cui le donne di molti paesi europei rinuncerebbero volentieri.
LEGGI ANCHE Incidenti stradali, aumentano i morti: in un anno 39 vittime sull'asfalto
Come riporta il magazine francese AutoPlus, sulla base dell'ultima indagine effettuata in Belgio dal Vias Institute, le donne sono un migliore affare per le compagnie di assicurazione - non solo perché sono percentualmente meno coinvolte un incidenti ma anche per avere meno spesso torto - e quindi meriterebbero tariffe assicurative più vantaggiose. Purtroppo dal 2012 una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha abolito le Quote Rosa e oggi il vantaggio è solo per gli assicuratori. L'analisi di AutoPlus evidenzia invece che le donne sono meno colpite dagli uomini in caso d'incidente, prova della loro maggiore cautela. Rappresentano infatti il 44% di chi ha conseguenze lievi, il 23% di che viene ferito e il 34% di chi subisce danni gravi. In altre parole, le donne sono coinvolte in incidenti meno gravi rispetto alle loro controparti maschili.
Inoltre, gli incidenti che vedono coinvolto un guidatore di sesso femminile comportano la metà del tasso di mortalità rispetto agli incidenti con un maschio al volante. Per il Vias Institute ci sono 10 decessi per 1.000 lesioni per incidenti che coinvolgono una donna automobilista, rispetto ai 19 degli automobilisti maschi. In generale, che si tratti di conducenti, passeggeri o pedoni, le donne rappresentano il 43% delle vittime di incidenti stradali (uccise o ferite). E la loro percentuale scende addirittura al 37% quando vengono prese in considerazione solo le donne guidatrici. Al contrario, il 62% dei passeggeri uccisi o feriti sono donne, cosa che si spiega con il fatto che è quasi sempre un uomo a mettersi al volante quando ci sono più persone a bordo.
Le donne provocano meno incidenti stradali degli uomini: più prudenti e attente all'alcol

Martedì 14 Gennaio 2020, 10:49
- Ultimo agg. 11:34
3 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
DELLA STESSA SEZIONE
Salse
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout