Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

Marrageddon, a Napoli in 55mila per il festival del re del rap

Celebrati i cinquant'anni del genere, sul palco anche Geolier

Marrageddon
Marrageddon
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 1 Ottobre 2023, 08:04 - Ultimo agg. : 16:30
4 Minuti di Lettura

Qui non si gioca più, non si imita (quasi) più. Né i maestri americani che hanno spianato la strada, né i rockettari che per fare musica sono convinti serva sempre una band, dei musicisti che suonano dal vivo. «Marrageddon» non ne ha bisogno, Marracash non ne ha bisogno, qualcuno dei suoi ospiti deroga alla regola, ma è mera cornice, la sostanza sta nel flusso di parole. Del «re» e dei suoi colleghi: il genius loci Geolier da Secondigliano, che dedica la notte a Giogiò, «nu guiaglione comme a nuje»; Madame da Creazzo (Vicenza) con band però: da «Sciccherie» a «Marea», per rompere il machismo del mucchio selvaggio marrageddoniano; Lazza da Milano, il meno in palla della maratona; il veterano Guè da Milano; Nayt da Isernia, con chitarrista rockettaro. Alla lista si aggiunge anche Tony Boy da Padova, ma davvero non fa la differenza.

APPROFONDIMENTI
«Marrageddon» sold out a Napoli: in 55.000 ad Agnano
Marrageddon, il festival di Marracash a Milano e Napoli live su Twitch con Amazon Music Italia
Tropico vara in barca
il suo nuovo album

Già incoronato «king del rap» dall'album omonimo del 2011, titolo ribadito l'anno scorso da una Targa Tenco che voleva dargli credibilità cantautorale, ammesso che gli servisse, Fabio Rizzo, 44 anni, nato a Nicosia (Enna) ma cresciuto nel quartiere meneghino della Barona ha evitato la retorica da fronte del palco di San Siro (così fan tutti) per inventarsi le due date del «Marrageddon», apocalisse hip hop che, dopo gli 85.000 del debutto milanese, porta a casa i 55.000 di Agnano, ancora un ippodromo, con un palco persino più kolossal di quelli immaginati per lo stadio di Inter e Milan: largo 60 metri, con alette laterali che portano il tutto a 100 mt, e due torri alte 25.

Dj Ty1 e dj Zak aprono le danze festeggiando il mezzo secolo dell'hip hop e, in fondo, «Marrageddon» è la migliore, se non l'unica possibile, celebrazione italiana dell'anniversario. Soprattutto nella seconda, ed ultima tappa: Nayt, Madame, Ernia, Geolier (da «Cadillac», ospite Mv Killa, all'apoteosi di «P'Secondigliano»), Lazza, e naturalmente Guè nel revival dell'incontro di «Santeria», hanno rime, ritmo e consapevolezza da vendere, passeggiano sul palco come fosse casa loro da sempre, anche se non sono Mick Jagger.

Video

I 55.000 doppiano con il proprio coro (quasi) tutti i pezzi, quelli che non procurano quest'effetto sono errori di scaletta. Ma quando arriva Marra, nel catino di Agnano non ce n'è più per nessuno. Un florilegio di successi aperto da «Badabum cha cha», i megaschermi che mostrano rovine metropolitane, le fiamme e i fuochi d'artificio, i ballerini... «Rapper/Criminale», come successo a Milano, recupera in video il contributo di BabyGang, trapper in comunità in attesa di processo per una sparatoria. «Non giudicate le vite degli altri se non ci siete dentro», aveva già spiegato Marra. «Santeria» è gangsta-trap, nel senso di orgogliosamente trappano, tamarro, cafone, zarro. Come le due ruote di «Scooteroni» comandano, come pretende il rinnovato successo di «Insta love»: il brano del 2016 è virale su TikTok, secondo su Spotify top 50 e ottavo nella classifica Fimi.

 

I brani di «Persona» e «Noi, loro, gli altri» dopo un simile concentrato testosteronico sono la dimostrazione di una crescita artistica esponenziale, che si allontana dai cliché e si concentra su una narrazione lucida, feroce. Che non si fa mancare le sorprese (arriva Tananai per «Laurea ad honorem») né i duetti: Geolier rende la visita del «king» al suo set per aggiungersi al microfono sulle note di «Fantasmi», Madame arriva per «L'anima», Lazza per «Sport».

Sul prato, cresciuti a pane e rap, hanno cappellini e t-shirt d'ordinanza, le ragazze pantaloncini strappati e curve a vista, come vuole la divisa urban della meglio gioventù, sfoggiata per questo show kolossal. Nelle orecchie e nel cuore pulsa il ritmo della loro generazione. Che, dispiacerà a soloni e nostalgici, è l'orologio del tempo, il suono della contemporaneità. Il king Marra chiude con le sue 64 barre, quasi a dare appuntamento ai «sudditi» per sabato prossimo, quando a Scampia, per il «Red Bull live», sono attesi Geolier, Lazza, Noyz Narcos, Rose Villain, Salmo e Luchè. È qui la festa, la festa continua. Se l'hip hop regna, Napoli è la sua (seconda?) capitale.
Ps. Ma il «Marrageddon 2024» quando lo annunciano?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I VOTI
Da Io Canto a Chi l'ha visto,
pagelle ascolti tv: top e flop
LA POLEMICA
Gf, Anita tra Vittorio e Federico:
«Siamo in un mondo fluido»
L'INTERVISTA
Simona Ventura e Ilary Blasi:
«Non ha tutelato i suoi figli»
IL PERSONAGGIO
Angelina Jolie lascia Hollywood:
«È un posto malsano»
IL LUTTO
Addio a Benjamin Zephaniah,
la star di «Peaky Blinders»
LA SFIDA
Mariah Carey non è più
la reginetta del Natale
IL PREMIO
Manfredi premia Geolier:
«Faremo grandi cose insieme»
IL PERSONAGGIO
Laura Morante e Nanni Moretti:
«Non mi ha voluta a Cannes»
IL TALENT SHOW
X Factor, la finale stasera in tv:
Maria Tomba la grande favorita
IL FESTIVAL
Sanremo 2024, Amadeus annuncia:
«Roberto Bolle sarà il super ospite»
IL CASO
X Factor, Ambra riceve
il tapiro di Striscia la Notizia
LA RISPOSTA
Morgan bocciato da Amadeus
per Sanremo? La risposta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
X Factor, la finale stasera in tv:
Maria Tomba la grande favorita
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
Scontri al Pinto: squalificato
lo stadio, stop ai tifosi

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie