Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

«Bonasera regina», il videoclip di Raiz in anteprima sul Mattino

Viktoria Nowak balla leggera fra i preziosi cimeli del museo di San Gennaro

Viktoria Nowak balla leggera fra i preziosi cimeli del museo
Viktoria Nowak balla leggera fra i preziosi cimeli del museo
Federico Vacalebredi Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Settembre 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 23 Settembre, 19:40
3 Minuti di Lettura

La voce è quella inconfondibile, scura, profonda, di Raiz, che soprattutto stavolta, però, ricorda di chiamarsi Gennaro (Della Volpe), vista che l'ha prestata al Tesoro di San Gennaro, alla colonna sonora dell'audioguida che accompagna le visite a Faccia Gialla. «Bonasera regina», il videoclip sarà oggi in anteprima su ilmattino.it, è una canzone-canzone, con la sua ieraticità verace che non si trasforma mai in preghiera, ma ha comunque qualcosa di liturgico, quantomeno di rituale.

APPROFONDIMENTI
I Pooh ci sono ancora: ​«Ma non è una reunion»
Vecchioni in concerto: a Paestum la penultima data
Gigi D'Alessio a Napoli, prevendite boom: gli show al Plebiscito sono cinque

Gennaro, si sa, nonostante le famose «parenti», non è un santo per vecchi e il suo hype non è mai stato così impressionante, anche tra i giovani, anche tra i non credenti. «Bonasera regina» rilancia, sulla musica di Antonio Fresa, compositore e pianista, anche lui napoletano e in un periodo di grande spolvero, la storia di Maria Teresa di Asburgo Lorena.

«La sinergia con Fresa è stata immediata ed è nata una bellissima collaborazione nella scrittura di questo brano», racconta il cantante: «Per il testo ho immaginato un dialogo tra Maria Teresa d'Austria e San Gennaro, tra la regina di corte asburgica, lontana dalla sensibilità del popolo e incapace di essere empatica, e il santo che, con forza e spontaneità, le offre i suoi suggerimenti per aiutarla nel rapporto con Napoli, le spiega come si può fare per essere simpatica ai napoletani. San Gennaro è colui che conosce meglio di chiunque altro il popolo partenopeo. È un santo, ma anche il simbolo cittadino di una devozione laica che fa parte della nostra cultura popolare. Io mi chiamo Gennaro e sono nato qui, nel quartiere del Duomo e di San Gennaro». Appunto.

E conferma Fresa: «San Gennaro per i napoletani non è solo il santo patrono ma il riferimento spirituale più alto al quale ci si può rivolgere con una certa confidenza, parlandogli con il tu, confidando nella sua capacità di accogliere rassegnazioni, suppliche, sfoghi. Nelle liriche del brano si fa addirittura ambasciatore del suo popolo con i regnanti, porta un messaggio alla regina che non riesce a trovare la giusta empatia con il popolo. Se è riuscito nel 1500 a fermare la lava, figuriamoci se non poteva convincere Maria Teresa ad essere più schietta e diretta con i suoi sudditi».

Nel video, per la regia di regia di Luca Turco, la sensuale Viktoria Nowak balla (coreografie di Raffaele Irace) leggera fra i preziosi cimeli del museo, tra la mitra, la collana, i gioielli, gli ex voto.

«A Napule e santi e chiammammo pe' nomme e chi sta a Palazzo o parlammo cu o tu. Na faccia nun ce sta tale e quale a n'ata. Pecchè simme figlie e l'acqua salata. O munno accummencia e fernesce ind'a rena. Chi porta a Curona se l'ha da merita'. Si vulite capi' chesta terra mia pe' vuje songo Gennaro, pe' me site Maria», canta il patrono alla seconda moglie di Ferdinando II, che rimase vedovo di Maria Cristina di Savoia. Maria Teresa divenne sua sposa nel 1837 e tentò con il dono di un ostensorio al santo di conquistare la città. Era di argento dorato, impreziosito da brillanti, rubini, zaffiri e altre pietre preziose. Non bastò a rimpiazzare nel cuore dei sudditi/fedeli la regina precedente.

Nelle audioguide del tesoro «Bonasera regina» è in compagnia di voci narranti e di suoni (firmati Fresa): appartengono a Toni Servillo, Patrizio Rispo, Nunzia Schiano, don Riccardo Carafa d'Andria, Maurizio de Giovanni, Raiz, Pietra Montercorvino, Eugenio Bennato, Vincenzo de Gregorio, Maurizio Capone, Marco Zurzolo e l'Orchestra Giovanile Sanitansamble. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FESTIVAL
Sanremo, ecco il cast di Amadeus:
Geolier tra the Kolors e ​Annalisa
IL FESTIVAL
Da Arisa ad Al Bano:
gli esclusi illustri di Sanremo
IL CASO
I Jalisse esclusi da Sanremo:
è la 27esima volta consecutiva
LA PAGELLA
Ilary Blasi a Verissimo:
«Totti mi ha tradito altre volte»
IL PERSONAGGIO
Fedez a Domenica In:
«Ho pensato a gesti estremi»
IL PERSONAGGIO
Belen e la depressione:
«Mi sono sentita sola»
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
LA CASA
Mirko e Greta si confrontano:
«Non sei intelligente per niente»
L'ELIMINAZIONE
Amici, Holy Francisco eliminato
dalla scuola: «Ho solo 18 anni»
LA MUSICA
Turandot al San Carlo
apre la stagione lirica
I VOTI
Da Ballando con le stelle al GF,
top e flop di ieri: vola Rete 4
L'INTERVISTA
Panariello e Masini a Napoli:
«Così ci scambiamo i ruoli»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
Città prigioniera di ingorghi
e aria irrespirabile
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
Aldo Cazzullo a Port'Alba:
«Luogo unico al mondo»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito
«Porto i sauditi a Napoli,
sono pronti a investire»

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
AFRAGOLA
Droga e armi: maxi blitz,
6 arresti, c'è un minore
LA GARA
Ballando, Milly Carlucci
e la gaffe con la bambina
IL TERRORE
Parigi, uomo urla «Allah Akbar»
e uccide un turista alla Tour Eiffel
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie