Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • SSCNapoli
  • News

L'oro di Napoli, un tesoro da mezzo miliardo: ecco quanto vale oggi la rosa di Spalletti

ADL non deve vendere a ogni costo ma venderà qualcuno dei suoi big

Zambo Anguissa
Zambo Anguissa
di Pino Taormina
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Gennaio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 19:00
4 Minuti di Lettura

Napoli d'oro. Provate a prenderli. E non fermatevi alle valutazioni anche dei siti specialistici: chi vuole Kvara non può certo presentare un'offerta da 60 milioni, così come dice Transfertmarkt. Perché per il Napoli il gioiellino preso dalla Georgia per 10 milioni di euro ne vale almeno 80. Se non 90. E non è detto che non abbia esposto il cartello incedibile visto che è appena arrivato. D'altronde, dipende sempre da chi chiede: perché la Premier ha dimostrato che non c'è cifra che possa frenare gli appetiti dei club britannici. Prendete l'Arsenal: per accaparrarsi Kwior dallo Spezia ha sborsato, in una sola soluzione, 31 milioni di euro. Perché Oltremanica fanno alla svelta. Motivo per cui, per un club come quello di Aurelio De Laurentiis che fa nell'autofinanziamento il proprio faro finanziario ed economico, inevitabile che questo primo posto di Spalletti faccia rima anche con il boom di crescita della valutazione del proprio patrimonio. Secondo il sito esperto che persino la procura di Torino ha preso come esempio nel processo Prisma, la rosa del Napoli a giugno valeva 483 milioni di euro mentre adesso, al giro di boa, ne varrebbe poco meno di 540 milioni. La verità è un'altra: il fair value non è il valore di mercato perché questo è un prezzo negoziato tra le parti in uno scambio che deve essere realizzato. Ora, proviamo a immaginare Arsenal, Tottenham e Manchester United quando inizieranno seriamente a trattare Osimhen: può mai, il nigeriano, re della serie A, valere solo 90 milioni di euro? Non scherziamo, perché si sa che per De Laurentiis, alla luce anche di quanto sborsato per altri attaccanti, Victor non vale meno di 150 milioni. In pratica, il Napoli considera raddoppiato il suo investimento nel giro di appena tre anni.

APPROFONDIMENTI
Napoli primo il classifica, il regalo di Spalletti: due giorni di riposo dopo il derby
Di Lorenzo fa impazzire i social: «Niente da aggiungere»
Ma Meret li spaventa: «Ci sono tanti club interessati in Premier League»

Video

Per due sessioni di mercato, senza Champions, i giocatori azzurri non hanno avuto offerte. Ora c'è la fila di emissari che bussano alle porte dei vari agenti: Zambo Anguissa, per esempio, è una delle magie di Giuntoli. Preso in prestito dal Fulham per meno di 15 milioni, ha dimostrato di valerne quasi il triplo. Un'intuizione del ds a fine estate del 2021, quando lo pescò tra gli scarti della Premier. E ora è uno dei più ricercati. Tra quelli che sono davvero esplosi c'è il difensore coreano Kim Min-Jae. Pagato 15 milioni dopo la parentesi turca, da titolare nel Napoli ha visto schizzare alle stelle la sua valutazione. Ecco, dovesse qualcuno pensare di venirlo a prendere, ci vogliono almeno 60 milioni di euro per convincere il club azzurro. La gioielleria di famiglia costa cara e la bottega azzurra è da sempre destinata a palati raffinati. D'altronde, Fabian è andato al Psg e Koulibaly al Chelsea. Il Napoli non deve vendere a ogni costo, ma venderà qualcuno dei suoi big. Ma alle condizioni di De Laurentiis che questa estate non avrà vincoli di bilancio per via degli introiti di Champions (almeno 75 milioni): ma è chiaro che Lozano e Zielinski, per il discorso del rinnovo in bilico (l'offerta del Napoli non sarà superiore ai 2,5 milioni di euro, nuovo tetto di ingaggio del club) rischiano di finire sul mercato. Hirving Lozano vale 30 milioni, Piotr Zielinski che va a corrente alternata, ha una valutazione che sfiora i 40 milioni. Ah, il mercato. Chi può dire davvero quanto vale un calciatore? Lobotka dopo l'esperienza da riserva con Gattuso, aveva visto precipitare la sua quotazione attorno ai 7 milioni di euro. Ora, chi vuole prendere un regista così, deve mettere sul piatto almeno 40 milioni di euro. Al contrario Demme, che ora trova fatica ad andare via persino in prestito. Raspadori, Meret, Di Lorenzo e Politano, il poker della Nazionale italiana, ha una valutazione sempre in crescita: Raspadori, anche per via della sua giovane età, ha visto crescere il suo valore. E Meret, ora intoccabile come titolare, anche se in scadenza di contratto nel 2024, per meno di 20 milioni non potrebbe mai andare via. Un parco calciatori che ora vale davvero oro, un balzo all'insù in soli 6 mesi. Almeno 200 milioni in più. Ma i prezzi veri, si sa, lo fa sempre il mercato. La domanda e l'offerta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRUFFA
Milan-Napoli, sale la febbre
ma attenti ai biglietti falsi
BOXE
Irma Testa batte la Ibragimova:
è campionessa mondiale
BOXE
Sirine Charaabi argento mondiale:
battuta in finale dalla cinese Wu
IL CASO
Le assurde tensioni a Salerno
​per lo scudetto del Napoli
IL MERCATO
Kim allontana il mercato:
«Penso solo allo scudetto»
L’EX AZZURRO
Sirigu ko, il post del Napoli:
«Ci vediamo in campo»
IL CASO
Balotelli punge Mancini:
«Attaccanti ce ne sono...»
SERIE C
Potenza-Juve Stabia 5-2:
non basta Novellino
SERIE C
Turris, tris al Messina
nella sfida salvezza
SERIE C
Giugliano, vittoria batticuore
in rimonta: Andria sconfitta 4-3
SERIE C
Pari amaro per l'Avellino
contro il Taranto: 2-2
SERIE C
Picerno-Gelbison 0-0,
terzultimi con il Monterosi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
«Io senza gambe
e senza giustizia»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie