Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Tecnologia
  • Aerospazio

Il gigantesco cannone a fusione nucleare che potrebbe cambiare il mondo

L'aspetto incredibile è che la fusione dei nuclei atomici è lo stesso processo che alimenta il nostro sole e gli scienziati hanno cercato di ricrearlo sulla Terra per quasi 100 anni

Il gigantesco cannone a fusione nucleare che potrebbe cambiare il mondo
Il gigantesco cannone a fusione nucleare che potrebbe cambiare il mondo
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Novembre 2022, 16:33 - Ultimo agg. : 13 Novembre, 00:11
3 Minuti di Lettura

Si chiama Big Friendly Gun (BFG). È un cannone a fusione nucleare di 20 metri che potrebbe cambiare il mondo dell'energia. Il primo prototipo è stato realizzato dalla società britannica First Light Fusion. Lo strumento spara un proiettile a una velocità astronomica verso una pallina di combustibile per creare reazioni di fusione nucleare.

APPROFONDIMENTI
Piero Angela, «Prepararsi al futuro»: su Rai3 il testamento dedicato ai giovani
Energia, Europa ed Enea lavorano alla «replica» del Sole
L'astrofisica Marica Branchesi: «Sul cellulare la app mi avvisa se nell'universo c'è un'onda gravitazionale»

Putin, attacco alla diga di Kakhovka? Ecco perché Kiev teme che venga distrutta: l'inondazione e la crisi energetica, le possibili conseguenze

Cannone a fusione nucleare, come funziona

Il gigantesco cannone d'acciaio è pensato per ottenere la fusione senza utilizzare magneti o laser, che assorbono un'enorme quantità di energia e rendono la fusione notevolmente inefficiente nelle versioni attuali. Come funziona? Spara un pistone ad alta velocità con 6,6 libbre di polvere da sparo. Accelerando la canna, il pistone, comprimendo il gas idrogeno mentre si muove, entra in un segmento di cono che schiaccia il gas in un punto minuscolo prima che scoppi attraverso una guarnizione metallica. Viene poi lanciato un proiettile a 4,3 miglia al secondo in una camera a vuoto e si colpisce un bersaglio di combustibile da fusione nucleare, producendo temporaneamente le condizioni in cui i nuclei possono fondersi insieme.

Il costo

First Light Fusion afferma che è stato commissionato, progettato e costruito per la cifra 1,1 milioni di sterline (1,27 milioni di euro) nel corso di 10 mesi. Non c'è nient'altro di simile al mondo. L'aspetto incredibile è che la fusione dei nuclei atomici è lo stesso processo che alimenta il nostro sole e gli scienziati hanno cercato di ricrearlo sulla Terra per quasi 100 anni, poiché questa reazione produce più energia dei combustibili fossili senza emissioni di carbonio o sottoprodotti radioattivi.

Meet the BFG – that’s Big Friendly Gun, though the original word probably wasn’t “friendly” – a 22-meter prototype steel gun that fires a projectile at an astronomical speed towards a fuel pellet to create nuclear fusion reactions.https://t.co/Ph46uJ8eW1

— IFLScience (@IFLScience) November 11, 2022

Quando sarà l'energia da fusione sulla rete?

First Light Fusion genererà elettricità utilizzabile negli anni '30. L'energia sarà sulla rete, quindi, entro il prossimo decennio. Che aspetto avrà un reattore del genere? "Mi piace dire che la fusione magnetica è come una fornace", ha detto il Ceo di First Light Fusion Hawker a Newsweek. "Mi piace dire che la fusione magnetica è come una fornace", ha detto Hawker. "È un processo sempre caldo perché le particelle girano intorno alla ciambella. Mentre la fusione inerziale è più simile a un motore a combustione interna. È un processo a impulsi in cui si ha una frequenza di ripetizione e l'energia per evento moltiplicata per la frequenza fornisce la potenza". Questa analogia può essere continuata se si considera che i motori a combustione interna hanno una candela che accende il gas per mantenere il processo. Spesso nella fusione inerziale questa candela è un laser. Nel caso della First Light Fusion, si tratta di un proiettile ad alta velocità. Secondo Hawker, questo metodo ha il vantaggio di essere più economico e più semplice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Nuovo update
per i wearable di Samsung
LA SVOLTA
Libero e Virgilio mail
tornano a funzionare
LA TECNOLOGIA
Honor, tre nuovi devices
per tutte le esigenze
LA TECNOLOGIA
Huawei Next Image Award:
annunciati i vincitori del 2022
LA TECNOLOGIA
OnePlus 11 5g è in pre-ordine
con speaker B&O in omaggio
LA TECNOLOGIA
Nuovo HomePod di Apple,
qualità del suono eccellente
NEWS
Customer experience: la chiave
per il successo dell'e-commerce
IL CASO
Libero e Virgilio fuori uso:
quali risarcimenti per gli utenti
LA TECNOLOGIA
La nuova tecnologia VoLte
debutta in Italia con Vodafone
LO STUDIO
Twitch, generazione Z:
i principali trend 2023
LA DIDATTICA
Classi interattive e visori digitali:
l'incontro sulla scuola del futuro
IL DISSERVIZIO
Libero e Virgilio, mail down
da oltre 48 ore: cosa succede?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»

SCELTE PER TE

Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie