Arriva Jolla, lo smartphone con sistema
operativo indipendente creato da ex Nokia

Arriva Jolla, lo smartphone con sistema operativo indipendente creato da ex Nokia
Venerdì 26 Settembre 2014, 09:58 - Ultimo agg. 29 Settembre, 17:48
2 Minuti di Lettura

Segui Il Mattino Tech su Facebook, clicca qui!


ROMA - Un gruppo di ex dipendenti Nokia gioca da outsider nel campo della telefonia mobile. Jolla, questo il nome della società, ha lanciato anche in Italia il suo primo smartphone, omonimo e con un sistema operativo indipendente - Sailfish OS - che secondo i creatori offre ''un'esperienza d'uso completamente nuova''.

Il dispositivo ha le sue app, ma è compatibile anche con quelle di Android.

La particolarità è una cover che contiene funzionalità a parte, come cover e sfondi.

Dal design pulito e pensato per essere usato con una sola mano, lo smartphone Jolla si basa sull'eredità di Nokia e Meego.

Supporta l'interazione tramite gesture e il multitasking, che mostra tutte le app in esecuzione sullo schermo senza doverle necessariamente aprire e chiudere. Novità è la combinazione tra hardware e software chiamata 'The Other Half'. Utilizzando una cover in policarbonato e anti graffio appositamente sviluppata, lo smartphone si 'veste' e implementa nuove funzionalità contenute all'interno della cover: font, sfondi, suoni, profili utente e applicazioni.

''Sailfish OS è l'unica vera alternativa in un mercato come quello degli smartphone, attualmente dominato da Android e iOS'', dice Stefano Mosconi, co-fondatore e Cto di Jolla.

''L'assenza di un'alternativa agli attuali sistemi operativi ha portato a una continua sfida sulle specifiche hardware, lasciando in secondo piano l'innovazione nel software. Jolla con il suo sistema operativo indipendente Sailfish OS sta riportando entusiasmo nel mondo degli smartphone''.